<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat 500

Parlo per esperienza diretta, non per sentito dire...Vedi l'allegato 6100


Si lo so che c’è l’hai . Non mi riferivo mica a te ,infatti concordavo alla grande con le tue parole ! . In conce avevo visto la Smart che comunque è gemella . Ci siamo fraintesi può darsi

P.s qualunque aggettivo negativo era per la 500 compreso “auto da ragazza”! la Smart forfour mi piace e dopo la seconda Smart di casa siamo dei fan ;)
 
Ciao, sto pensando di acquistare una Fiat 500 1.2 a benzina cambio dualogic... qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? La consigliate o meno?
Grazie in anticipo
Se ti piace la 500 e non hai esigenze di spazio particolari sì. Ma con cambio manuale. Il dualogic è un robotizzato di vecchia generazione, molto lento rispetto alla concorrenza e non un campione di affidabilità.
È una macchina che tiene bene il valore da usata, e ampiamente personalizzabile. Ti sconsiglio la versione base.
 
Se ti piace la 500 e non hai esigenze di spazio particolari sì. Ma con cambio manuale. Il dualogic è un robotizzato di vecchia generazione, molto lento rispetto alla concorrenza e non un campione di affidabilità.
È una macchina che tiene bene il valore da usata, e ampiamente personalizzabile. Ti sconsiglio la versione base.
Quoto tutto.
Se piace il modello e si vuole per forza quello allora bene, si cadrà comunque in piedi.
Ma visto che si è chiesto in un forum specifico dove si considera anche la tecnica, ci sta anche il consiglio di valutare prodotti di pari costo ma tecnicamente più aggiornati, tanto che si parli di telaio quanto e soprattutto di motori.
 
Se ti piace la 500 e non hai esigenze di spazio particolari sì. Ma con cambio manuale. Il dualogic è un robotizzato di vecchia generazione, molto lento rispetto alla concorrenza e non un campione di affidabilità.
È una macchina che tiene bene il valore da usata, e ampiamente personalizzabile. Ti sconsiglio la versione base.


Quoto . Consiglio mirato e condivisibile . Base per base allora la panda
 
Ma ragazzi l'opener chiede lumi sul cambio, che a quanto pare mi sembra che si abbia abbastanza risposto in merito.
Non sull'auto, il modello mi sembra già scelto.
Che è piccola lo si vede appena si entra dentro, penso che la nostra amica lo abbia tastato e abbia già tratto le sue conclusioni.

Cambi robotizzati in quel segmento mi sembra che siano tuttora utilizzati anche da alcune concorrenti o si sono tutte aggiornate?

Poi lo so che vado pure io OT ma si è suggerito di scegliere auto con meno immagine ad un miglior prezzo, ma scusate ma alcune tedesche tipo classe A e in alcuni casi Golf, non sono la stessa cosa in un segmento diverso, rispetto ad una più comune compatta generalista?
 
Ma ragazzi l'opener chiede lumi sul cambio, che a quanto pare mi sembra che si abbia abbastanza risposto in merito.
Non sull'auto, il modello mi sembra già scelto.
Che è piccola lo si vede appena si entra dentro, penso che la nostra amica lo abbia tastato e abbia già tratto le sue conclusioni.

Cambi robotizzati in quel segmento mi sembra che siano tuttora utilizzati anche da alcune concorrenti o si sono tutte aggiornate?

Poi lo so che vado pure io OT ma si è suggerito di scegliere auto con meno immagine ad un miglior prezzo, ma scusate ma alcune tedesche tipo classe A e in alcuni casi Golf, non sono la stessa cosa in un segmento diverso, rispetto ad una più comune compatta generalista?



Credo stiano andando in disuso. La Smart ha il dual clucht ,psa monta gli eat a convertitore....non mi viene in mente altro di “storico “robotizzato” . Anche perché pare che ormai consumino poco anche con pompa dell’olio Percui....pure le utilitarie lo montano ,tipo la fiesta nuova.
 
Cambi robotizzati in quel segmento mi sembra che siano tuttora utilizzati anche da alcune concorrenti o si sono tutte aggiornate?
Ci sono alcuni cambi con convertitore di coppia 4 marce (coreane) e robotizzati doppia frizione a 6 marce (Smart e Twingo).
Hanno un robotizzato monofrizione a 5 marce, ma di progettazione più recente, il trio Toyota-PSA e il trio VW.
Il dualogic è il perfetto corrispondente del vecchio Quickshift delle piccole Renault, montato oggi sulla Dacia Sandero.
 
Poi lo so che vado pure io OT ma si è suggerito di scegliere auto con meno immagine ad un miglior prezzo, ma scusate ma alcune tedesche tipo classe A e in alcuni casi Golf, non sono la stessa cosa in un segmento diverso, rispetto ad una più comune compatta generalista?
Più o meno il discorso è similare. Il valore monetario dell'immagine può esser qualcosa che aumenta il prezzo di acquisto di un bene rispetto ad un altro a parità o similarità di contenuti tecnologici (la classica differenza che si fa tra una Skoda Fabia ed una A1), oppure a parità di prezzo può compensare una minor freschezza ed attualità della tecnica.
Il senso è che una 500 può costare quanto una VW Up, con quest'ultima certamente più recente, sta a chi compra valutare e scegliere conoscendo però le alternative sul piatto.
 
Piu oggettivi di così. A me sembra che si voglia difendere a tutti i costi. Se è piccola è piccola. E molte altre offrono spazi diversi. I numeri non fanno altro che confermare ciò che è nella realtà ,la 500 l’abbiamo vista tutti ,guidata. Ripeto ,non è LaFerrari Aperta! Così sono i fatti, credo sia inutile perseverare oltre.
L'oggettivo si riferiva a "ultima" come bagagliaio, invece tre ce l'hanno meno capiente.
L'insulto invece andrebbe sanzionato, ma ho lasciato correre perché il tuo comportamento generalmente è irreprensibile.
Parlando in generale, nessuno Vi impedisce di essere pro o contro una casa o una maccbina. Si può essere anche "tifosi", e ce ne sono diversi sul forum.
Quello che non si può fare è insultare altri utenti, che a volte si esprimono in maniera "esagerata" nell'esaltare un modello, ma questo succede per il sostenitore Fiat come per il sostenitore Honda, o Peugeot o Volkswagen (ho detto dei marchi a caso, nessuno si ritenga citato).
 
L'oggettivo si riferiva a "ultima" come bagagliaio, invece tre ce l'hanno meno capiente.
L'insulto invece andrebbe sanzionato, ma ho lasciato correre perché il tuo comportamento generalmente è irreprensibile.
Parlando in generale, nessuno Vi impedisce di essere pro o contro una casa o una maccbina. Si può essere anche "tifosi", e ce ne sono diversi sul forum.
Quello che non si può fare è insultare altri utenti, che a volte si esprimono in maniera "esagerata" nell'esaltare un modello, ma questo succede per il sostenitore Fiat come per il sostenitore Honda, o Peugeot o Volkswagen (ho detto dei marchi a caso, nessuno si ritenga citato).


Sull’insulto ti ringrazio della comprensione ma contestavo il post non la persona . Comunque si ,in tre ma “ enorme “ si riferiva a una sola auto ;) . Tutto ok ,anzi il tread si è sviluppato bene poi .
 
Back
Alto