<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat 500 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat 500

Va beh, non è che quelli più grandi siano dei bauli da 4 persone. Diciamo che in una citycar è difficile superare i 250 dmc e stanno tutte tra i 168 della Aygo e i 270 della Ka (nettamente il + grande).
La Smart considerata è la FourFour, non la 2 posti.

Comunque il bagagliaio non sembra una priorità per Marika.


Le cifre non fanno sconti . La Smart ovviamente è 4 posti ma col motore sotto ed è più corta . Le altre sono analoghe e con 70/80 L in più . Così è . Non sono auto da 4 persone ma la 500 è la più piccola . Percui la frase “ bagagliaio enorme “ è un idiozia pro Fiat
 
PS mi auguro che se l'opener è interessata alle risposte legga quello che ho scritto con un minimo di attenzione
che per fare polemiche, le solite, ci sono i soliti partecipanti a questa room :))
Invece, sempre a favore dell'opener, per la magnificazione di un buco definito enorme e per definire "maturo affidabile cavallo di battaglia" un progetto con praticamente 10 anni di vita mosso da un motore di trenta, e quindi "vecchio" per i canoni dell'industria automobilistica, ci sono i "soliti altri partecipanti".
Perciò io i soldi li "investirei" su qualche progetto più recente anche se con meno immagine, Aygo o I10 o Twingo a scelta, che hanno pure due porte in più oltre che una tecnologia ben più recente. In ogni caso, qualunque sia la scelta, in caso di automatico consiglio vivamente un giro di prova, non è detto che gli elettroattuati siano apprezzati e soprattutto in città.
 
Ultima modifica:
Invece, sempre per l'opener, per la magnificazione di un buco definito enorme e per definire "maturo affidabile cavallo di battaglia" un progetto con praticamente 10 anni di vita mosso da un motore di trenta, e quindi "vecchio" per i canoni dell'industria automobilistica ci sono i "soliti altri partecipanti".
Per perciò io, i soldi li "investirei" su qualche progetto più recente anche se con meno immagine, Aygo o I10 a scelta, che hanno pure due porte in più oltre che una tecnologia ben più recente.


Concordo .la i10 ha anche decisamente scalfito l’inossidabile panda in quasi tutti i testa a testa
 
Le cifre non fanno sconti....
Non sono auto da 4 persone ma la 500 è la più piccola . Percui la frase “ bagagliaio enorme “ è un idiozia pro Fiat

a) Siccome le "cifre non fanno sconti" precisiamo che la 500 non ha il bagagliaio più piccolo, ma ci sono, tra le concorrenti da te citate, 3 vetture che ce l'hanno uguale o più piccolo.
b) Dare dell'"idiota" è vietato dal regolamento, come ben sai.
c) La parola enorme era riferita chiaramente alla "percezione" dell'utente in relazione al segmento della vettura e ha premesso e poi ribadito che si trattava di una valutazione fatta con 2 persone a bordo e sedile posteriore ribaltato.

Cerchiamo di essere oggettivi e di evitare gli insulti. In ogni caso siamo completamente OT, perchè Marika ha chiesto lumi sul cambio dualogic.
Io non mi sono espresso su questo cambio perchè non l'ho mai provato. Invito chi lo ha provato a fornire la propria opinione.
 
Ultima modifica:
Il problema, nell'attesa che qualcun'altro voglia partecipare alla discussione è che io, come richiesto dall'opener ho scritte le mie ESPERIENZE ( con le opinabili, naturalmente, impressioni personali)
Tutti gli altri hanno utilizzato dei dati numerici, riscontrabili su qualunque catalogo o rivista automobilistica, suppongo giusto per sfogare un prurito delle dita sulla tastiera di un PC
Spero di leggere qualcosa di meglio prima di continuare a partecipare :)
 
Il problema, nell'attesa che qualcun'altro voglia partecipare alla discussione è che io, come richiesto dall'opener ho scritte le mie ESPERIENZE ( con le opinabili, naturalmente, impressioni personali)
Tutti gli altri hanno utilizzato dei dati numerici, riscontrabili su qualunque catalogo o rivista automobilistica, suppongo giusto per sfogare un prurito delle dita sulla tastiera di un PC
Spero di leggere qualcosa di meglio prima di continuare a partecipare :)


Non solo,ho citato un’esperienza diretta. E i numeri provano ciò che è nella realtà e nei test delle riviste . È un auto piuttosto comune la 500 che vediamo e conosciamo tutti ,non è una Pagani huayra!
 
.

Cerchiamo di essere oggettivi e di evitare gli insulti.
.


Piu oggettivi di così. A me sembra che si voglia difendere a tutti i costi. Se è piccola è piccola. E molte altre offrono spazi diversi. I numeri non fanno altro che confermare ciò che è nella realtà ,la 500 l’abbiamo vista tutti ,guidata. Ripeto ,non è LaFerrari Aperta! Così sono i fatti, credo sia inutile perseverare oltre.
 
Ne ho viste diverse. Il cambio dualogic è piuttosto lento, ma se sia soddisfacente o meno, dipende dalla percezione di chi lo usa.
Credo che l'unica sia provarla. E in ogni caso, sicuramente suggerisco a Marika di provarla: sia per il cambio automatico, ma anche per tutto il resto. Un'auto va provata, prima di acquistarla.
i sedili posteriori sono minuscoli, ma questo lo avrai già notato. Se la vuoi acquistare, significa che vuoi viaggiarci massimo in due. Forse una ragazza molto minuta o un ragazzino può entrare senza piegare le ginocchia di lato. E sono pure scomodi. C'è poca imbottitura: l'auto sembra quasi lussuosa, ma il sedile posteriore invece è molto misero.
Ci sono senz'altro concorrenti più recenti e interessanti, come la Aygo e la già citata i10, che ha un'abitabilità straordinaria.
Quello che posso suggerire io, è di non fissarsi con "l'auto che mi dice qualcosa, non so che". Se non sai cos'è, cerca di capirlo. E' una spesa importante, perciò bisogna essere più che mai razionali. L'acquisto di pancia, secondo me, su spese del genere non andrebbe mai fatto. Vai in altre concessionarie e osserva con attenzione le altre utilitarie, senza pregiudizi. Immaginati proprietaria di quel veicolo mentre stringi il volante, potresti scoprire che ci sono auto atrettanto belle.
 
Ultima modifica:
Il problema, nell'attesa che qualcun'altro voglia partecipare alla discussione è che io, come richiesto dall'opener ho scritte le mie ESPERIENZE ( con le opinabili, naturalmente, impressioni personali)
Tutti gli altri hanno utilizzato dei dati numerici, riscontrabili su qualunque catalogo o rivista automobilistica, suppongo giusto per sfogare un prurito delle dita sulla tastiera di un PC
Spero di leggere qualcosa di meglio prima di continuare a partecipare :)
Sì, solo che il prurito viene a leggere che un buco da 180 litri sarebbe enorme, il punto è questo. Perchè allora definiamo scattosa e brillante una Panda30 o una 500L a metano, fermandoci sulla soggettività di una sensazione che si vorrebbe far valere più dell'oggettività dei numeri.
Per il resto, quoto quanto scritto da Andreaci, assolutamente provare prima di acquistare, testando anche una manovra da fermi come un parcheggio per vedere come risponde l'auto alle piccole pressioni del gas, testando una rapida accelerata per vedere quanto ci mette il cambio a scalare (se lo fa) e via dicendo, perchè una volta presa te la tieni.
 
Ne ho viste diverse. Il cambio dualogic è piuttosto lento, ma se sia soddisfacente o meno, dipende dalla percezione di chi lo usa.
Credo che l'unica sia provarla. E in ogni caso, sicuramente suggerisco a Marika di provarla: sia per il cambio automatico, ma anche per tutto il resto. Un'auto va provata, prima di acquistarla.
i sedili posteriori sono minuscoli, ma questo lo avrai già notato.



E siamo in tre.
 
185 cinquecento

185 Smart ( più corta e col motore sotto il pianale )
C'è da dire che, nonostante il volume sia identico, c'è una grande differenza tra i due quanto a sfruttabilità.
Quello della 500 ha una profondità "normale" alla base, ma tende a stringersi molto nella parte alta, tant'è che i poggiatesta sono vicinissimi al lunotto.
Smart 4four e Twingo hanno un bagagliaio dalla base molto regolare (70 cm tra portellone e schienale del divano, misura da segmento B) e un metro di larghezza. Misura che si riduce di poco nella parte alta.
Il valore del volume è condizionato dalla posizione del tendalino piuttosto bassa rispetto al fondo.
In pratica puoi mettere i trolley medi con le ruote verso lo schienale e la maniglia verso il portellone. E se togli il tendalino li puoi accatastare, mantenendo 4 posti. Cosa impossibile nella 500.
Se confrontiamo i valori massimi, con il divano reclinato, i 550 litri della 500 sono forse il minimo della categoria, contro i 980 litri delle altre due, valore superiore di 100 litri anche rispetto alla Panda (870).
 
C'è da dire che, nonostante il volume sia identico, c'è una grande differenza tra i due quanto a sfruttabilità.
Quello della 500 ha una profondità "normale" alla base, ma tende a stringersi molto nella parte alta, tant'è che i poggiatesta sono vicinissimi al lunotto.
Smart 4four e Twingo hanno un bagagliaio dalla base molto regolare (70 cm tra portellone e schienale del divano, misura da segmento B) e un metro di larghezza. Misura che si riduce di poco nella parte alta.
Il valore del volume è condizionato dalla posizione del tendalino piuttosto bassa rispetto al fondo.
In pratica puoi mettere i trolley medi con le ruote verso lo schienale e la maniglia verso il portellone. E se togli il tendalino li puoi accatastare, mantenendo 4 posti. Cosa impossibile nella 500.
Se confrontiamo i valori massimi, con il divano reclinato, i 550 litri della 500 sono forse il minimo della categoria, contro i 980 litri delle altre due, valore superiore di 100 litri anche rispetto alla Panda (870).


Ah beh concordo alla stragrande. Oltre che piccolo è anche malfatto quello Fiat ma ha la scusa della linea . La Smart è effettivamente un cubotto percui ci sta che si sfrutti meglio . Sul resto delle cifre ,beh, hai dato riconferma numerica. Buco stretto e piccolo . Per me auto senza troppo senso ,poi sbaglierò io. ( e pure cara ) .

P.s anzi auto giusto da ragazza ,quello ci sta
 
Ah beh concordo alla stragrande. Oltre che piccolo è anche malfatto quello Fiat ma ha la scusa della linea . La Smart è effettivamente un cubotto percui ci sta che si sfrutti meglio . Sul resto delle cifre ,beh, hai dato riconferma numerica. Buco stretto e piccolo . Per me auto senza troppo senso ,poi sbaglierò io. ( e pure cara ) .

P.s anzi auto giusto da ragazza ,quello ci sta
Parlo per esperienza diretta, non per sentito dire...
20151019_203654.jpg
 
Back
Alto