<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Monte-Carlo 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rally di Monte-Carlo 2018

Le Abarth comunque, anche in caso di prevalenza di asciutto, difficilmente potranno arrivare più avanti del 20° posto, perchè corrono nella categoria RGT, che non solo prevede 2 ruote motrici, ma è costituita da vetture coupè quasi di serie. L'obiettivo per l'Abarth è vincere il gruppo.

Entro venerdì dovrebbe "uscire" l'elenco iscritti e quindi sapremo quante vetture ci saranno nelle categoria RGT, oltre che ovviamente in tutte le altre categorie.
A proposito di Rally GT: Se crescesse questa categoria, la 124 avrebbe come avversarie la GT86 e la Nuova Alpine A110?
 
In effetti sono molto simili alle vetture Le Mans con la cosa lunga del passato in versione più corta.
Del resto la tecnica utilizzata é simile, ovvero prendere la carozzeria di serie e trasformarla facendole contenere un mostro ( specie nel caso della moby dick ) e facendo in modo che abbiano anche una notevole funzione aerodimamica, il tutto mantenendo anche la forma simile alla vettura originale.
Comunque la parte che trovo più somigliante é l'alettone dal profilo squadrato che sembra (anzi é ) attaccato lì alla fine del lavoro...e mi piace un sacco.
Bisogna anche pensare che sono più potenti e leggere delle WRC di 20 anni fa (2.0 L Turbo, 300HP e 1230 Kg di Massa)
 
La Toyota GT86 corre in un'altra categoria, la CS-R3, meno performante comunque. Ha fatto pochissime gare, di cui un paio in Italia.

L'Alpine A110 non so se verrà omologata dalla casa in RGT.
Peccato che la Toyota non pompi il Boxer aspirato oppure lo sostituisca con quello di serie dell'Impreza WRX-STI (Mi dispiace ma quell'auto, peraltro nata nel mondo dei Rally, pur non avendo il nome di Impreza visto che è un modello a se stante, lo considero ancora un'allestimento di quella berlina) come hanno fatto con la 124 mondandoci il motore 1750 Truccato della 4C e della Giulietta Veloce.
Se Alpine facesse da ariete e aprisse ancor di più quella categoria entrando nei rally, magari la disciplina diventerebbe più interessante.
 
Peccato che la Toyota non pompi il Boxer aspirato oppure lo sostituisca con quello di serie dell'Impreza WRX-STI (Mi dispiace ma quell'auto, peraltro nata nel mondo dei Rally, pur non avendo il nome di Impreza visto che è un modello a se stante, lo considero ancora un'allestimento di quella berlina) come hanno fatto con la 124 mondandoci il motore 1750 Truccato della 4C e della Giulietta Veloce.
Se Alpine facesse da ariete e aprisse ancor di più quella categoria entrando nei rally, magari la disciplina diventerebbe più interessante.

L'Abarth ha potuto sostituire il 1.400 turbo con il 1.750 turbo (della 4C) perchè ha organizzato un Trofeo monomarca nel 2017. Ciò consente di utilizzare il motore di un'altra vettura del gruppo. Ha così potuto disporre di 300 cv invece di 220-230.

La Toyota non può sostituire il motore con un altro del gruppo in quella vettura, e peraltro l'aspirato ha meno margini di incremento potenza rispetto a un turbo (la preparazione concessa è minima). Penso che la GT86 non abbia più di 220 cv. Comunque corrono in due categorie diverse.
 
Beh, considerando che è un rally mondiale, e uno dei più costosi, 3 sono abbastanza su 68 iscritti complessivi.

Vedremo come andranno in classifica assoluta. L'obiettivo è il 1° posto tra le 2 ruote motrici, ma non sarà affatto facile.
Sigh! Dopo aver visto dei Gameplay su Youtube di Dirt Rally e pensando a come mi divertivo 18 anni fa con la Playstation, cominciano a mancarmi le Kit Car due litri riguardo alle 2RM. Ma ce ne sono di auto 2RM tra gli iscritti (Clio R3, DS3 R3, ecc)?
 
L'Abarth ha potuto sostituire il 1.400 turbo con il 1.750 turbo (della 4C) perchè ha organizzato un Trofeo monomarca nel 2017. Ciò consente di utilizzare il motore di un'altra vettura del gruppo. Ha così potuto disporre di 300 cv invece di 220-230.

La Toyota non può sostituire il motore con un altro del gruppo in quella vettura, e peraltro l'aspirato ha meno margini di incremento potenza rispetto a un turbo (la preparazione concessa è minima). Penso che la GT86 non abbia più di 220 cv. Comunque corrono in due categorie diverse.
E sono entrambe senza avversarie? La Toyota ha come avversaria la Gemella BRZ?
 
E sono entrambe senza avversarie? La Toyota ha come avversaria la Gemella BRZ?

La 124 in Italia praticamente non ha avversarie. L'anno scorso c'era una Porsche, ma non guidata al Top. All'estero, per esempio in Francia e Spagna, in ogni gara ci sono almeno 3 Porsche, ma anche 4 o 5. In Francia ha fatto un paio di gare l'Aston Martin di Delecour. La 124 rally si è ben comportata anche all'estero. In Spagna ha vinto la categoria RGT con Alvaro Muniz Mora. E c'erano diverse Porsche.
In Italia il campione italiano RGT è stato Fabrizio Andolfi con l'Abarth (Nucita ha vinto una gara, iniziando a fine stagione), ma quest'anno non ci sarà più il campionato specifico, bensì solo quello per le 2 ruote motrici.

La GT86 ha corso da sola nella sua classe specifica, ma credo che l'abbiano abbinata alle R3.
 
La 124 in Italia praticamente non ha avversarie. L'anno scorso c'era una Porsche, ma non guidata al Top. All'estero, per esempio in Francia e Spagna, in ogni gara ci sono almeno 3 Porsche, ma anche 4 o 5. In Francia ha fatto un paio di gare l'Aston Martin di Delecour. La 124 rally si è ben comportata anche all'estero. In Spagna ha vinto la categoria RGT con Alvaro Muniz Mora. E c'erano diverse Porsche.
In Italia il campione italiano RGT è stato Fabrizio Andolfi con l'Abarth (Nucita ha vinto una gara, iniziando a fine stagione), ma quest'anno non ci sarà più il campionato specifico, bensì solo quello per le 2 ruote motrici.

La GT86 ha corso da sola nella sua classe specifica, ma credo che l'abbiano abbinata alle R3.
Un bella competizione fra Utilitarie ed una Coupé sportiva. Chi vincerà?
 
Un bella competizione fra Utilitarie ed una Coupé sportiva. Chi vincerà?

C'è da dire, per i meno "ferrati" sul mondo dei rallies, che le "utilitarie" R3T e soprattutto R2 (per non parlare delle R5), hanno un regolamento diverso dall'RGT. Una R2 ha una maggiore preparazione di una RGT, che si avvicina di più a una R3T, ovvero R3T e RGT sono vetture quasi di serie come preparazione.

Le R5/WRC2 sono su un altro pianeta. Utilitarie solo come derivazione, ma hanno motori da oltre 300 cv, codolini, sospensioni derivate dalla serie ma modificate, ruote larghe, 4WD, ecc.
 
Livree Nucita e Ciamin.

Nucita
26230488_1034801626658691_6129748612618383467_n.jpg



Ciamin
26240507_1602431546491789_7293672194272798838_o.jpg
 
Back
Alto