<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia avaria luci (controllare luce targa) | Il Forum di Quattroruote

spia avaria luci (controllare luce targa)

oggi è il 3° giorno che dopo circa 5 minuti che accendo la macchina, si accende la spia avaria luci e sul maxi-dot compare il messaggio di verificare luce targa... accosto, verifico le luci e sono accese entrambi... spengo la macchina, la riaccendo e la spia avaria luci non si accende più... mistero...
premessa: nelle luci targa ho 2 lampade a LED, ma ho collegato una lampada alogena W5W in parallelo all'interno del portellone proprio per evitare l'accensione della spia avaria. E' così da almeno 2 anni e non ho mai avuto questo problema...(questa lampada è accesa perché vedo la luce dal foro sotto il portellone...
secondo voi da cosa può dipendere?
 
No, vuol proprio dire in parallelo.
Se fosse in serie l'elevata resistenza delle led andrebbe a sommarsi a quella bassa della lampada e la spia si accenderebbe come se non ci fosse la lampadina (che peraltro rimarrabbe fioca o spenta del tutto).

Il collegamento in serie (un terminale al positivo, l'altro collegato all'altra resistenza e l'ultimo al negativo) somma le resistenze, quello in parallelo (entrambe collegate allo stesso + e -) restituisce un valore pari a (r1 x r2)/(r1+r2) quindi sempre minore del più piccolo dei 2

Potrebbe anche essere qualche collegamento ossidato che fa si che la lampadina assorba meno del dovuto facendo scattare la spia.
 
Ultima modifica:
confermo che è collegata in parallelo e che quindi non c'è nessuna resistenza.
Potrebbe essere un collegamento ossidato.. ma perché poi quando spengo e riaccendo la macchina, la spia resta spenta anche dopo un'ora? mah.... in queste ferie magari provo a rismontare la copertura del portellone e a verificare i collegamenti
 
Il collegamento in serie (un terminale al positivo, l'altro collegato all'altra resistenza e l'ultimo al negativo) somma le resistenze, quello in parallelo (entrambe collegate allo stesso + e -) restituisce un valore pari a (r1 x r2)/(r1+r2) quindi sempre minore del più piccolo dei 2
questa è una formula di elettronica pura ;)
 
Vero ma non trovo un modo di spiegarlo più semplice, per trovare il valore di resistenza risultante da resistenze messe in parallelo il calcolo è quello.
Poi perché se spegni e accendi non lo fa più non saprei, potrebbe essere come dice gbortolo un problema di temperatura e relativo assorbimento e/o il fatto che poi la tensione sale quando la batteria è più carica e quindi passa più corrente ma una volta rilevata l'anomalia la spia rimane accesa fino alla riaccensione dell'auto anche se il problema scompare. Ad esempio quando ebbi problemi al 3 stop me lo segnalava guasto anche quando andava, bastava una singola interruzione e rimaneva in memoria fino a che non riavviavo.

@gbortolo: La lampadina (o una resistenza equivalente come carico) va messo per forza perché la lampada led assorbe meno (se non ha un carico già integrato appositamente) di quella a filamento e il check pensa che sia bruciata vedendo passare meno corrente.
 
Sì sì tranquilli conosco molto bene ohm, ho solo ragionato al contrario, pensando che volesse vedere una resistenza alta, invece ovviamente ne vuol vedere una più bassa. Quindi anche la teoria del freddo si può benedire...



Perdonatemi il cervello era ancora spento ;)
 
credo di aver scoperto l'arcano.... era un contatto lento... quando toccato la lampada nascosta del portellone, a volte si spegneva... ho rifatto il collegamento e ora "pare" che il problema sia risolto. Ho sistemato il tutto questo week end e da allora non si è più accesa
 
Vediamo se stasera cambiando il relais che comanda gli anabbaglianti (e la pompa benzina :rolleyes:) ho risolto il problema che col caldo si metteva a trillare.
Non è una gran stagione per la verifica visto il freddo, però già mi pare "suonare" meglio.

Sono diversi anni che inseguo sto guasto che va e viene a suo piacimento. Stavolta spero proprio di averci preso.
 
credo di aver scoperto l'arcano.... era un contatto lento... quando toccato la lampada nascosta del portellone, a volte si spegneva... ho rifatto il collegamento e ora "pare" che il problema sia risolto. Ho sistemato il tutto questo week end e da allora non si è più accesa
ecco... me la sono tirata da solo.... stamattina mi si è riaccesa la spia...
quindi non è questione di cavi...
a questo punto credo che proverò a sostituire le lampadine e vediamo un po... che OO
 
Se la tua centralina Rete di Bordo è recente (mi sembra da fine 2011) puoi la puoi codificare per le luci targa led e risolvi il problema senza inserire resistenze.
 
L’avevo fatto ai tempi tramite vcds ... ma la mia centralina è meno recente (la mia Octavia è stata costruita nel 2009) e quindi la modifica non fa effetto
 
Back
Alto