<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina" | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina"

E' per questo che aborro i finti SUV 4x2 (o 4x4 doppiamente finti come il RAV)..... una volta, con un collega con il suo Hyundai iX35 Barbon Edition, 4x2 e cambio a manovella, siamo andati a vedere un vigneto in collina e abbiamo dovuto scarpinare per salire il viottolo inghiaiato............ Sgrunt!


Te e U2511 mi rincuorate con questi scambi di opinioni. Musica per le mie orecchie.
 
Infatti negli USA, paese dalle class action facilissime, hanno capito il senso del 4x4 ibrido utilizzato anche da Lexus e da nessuna parte proposto come il non plus ultra per il fuoristrada. Qui ci sono espertoni, gente che la sa lunga, che fa di due rotaie a rulli una fede. Quante chiacchiere inutili e fuorvianti. L'aiutino 4x4 Toyota non piace? Liberissimi di pensarlo. Come fare fede delle prove di consumo di Quattroruote, che guardacaso con le mie auto normali non sono mai riuscito a replicare.
 
Vieni col tuo 2WD in Val d'Aosta e proviamo! Altrimenti le chiacchiere stanno a zero. Al bar va bene, questo è un forum d presunti appassionati che non possono e non devono limitarsi a questo. Lo dico con sincera curiosità.
 
Vieni col tuo 2WD in Val d'Aosta e proviamo! Altrimenti le chiacchiere stanno a zero. Al bar va bene, questo è un forum d presunti appassionati che non possono e non devono limitarsi a questo. Lo dico con sincera curiosità.

Le prove sull'efficienza del 4x4 in questione le ha fatte la testata che ci ospita con una metodologia chiara e ripetibile, e il risultato è stato inequivocabile: il RAV4 HSD non può essere definito un 4x4 perchè se manca l'aderenza alle ruote anteriori non è in grado di muoversi. Appunto, le chiacchiere stanno a zero.
 
E' per questo che aborro i finti SUV 4x2 (o 4x4 doppiamente finti come il RAV)..... una volta, con un collega con il suo Hyundai iX35 Barbon Edition, 4x2 e cambio a manovella, siamo andati a vedere un vigneto in collina e abbiamo dovuto scarpinare per salire il viottolo inghiaiato............ Sgrunt!
penso che tu alluda al rav ibrido , xche il mio rav 4x4 td è venuto su alla grandissima su una salita sterrata e mal conciata in sardegna , con su 4 persone e relativi bagagli , anche sulla neve non ha mai avuto problemi
 
Naturalmente noi tutti i giorni affrontiamo rampe a rulli, come tu sostieni, mentre fare un semplicissimo confronto fra il RAV 2Wd e 4WD non sarebbe un valido test? Viviamo in universi differenti.
 
Naturalmente noi tutti i giorni affrontiamo rampe a rulli, come tu sostieni, mentre fare un semplicissimo confronto fra il RAV 2Wd e 4WD non sarebbe un valido test? Viviamo in universi differenti.
I rulli simulano in modo piuttosto reale e ripetibile la partenza su ghiaccio, neve compatta o comunque un fondo che garantisca (come nel caso della prova) aderenza zero o ridotta al 30%.
Se si ignora volutamente questo, il discorso non ha alcun senso.

Come dire che il test Euroncap non vale nulla perchè non ci si scontrerà mai con un ostacolo deformabile disassato ad una percentuale del frontale, o non si riceverà mai l'urto laterale da un carrello con 4 ruote.
 
Mi chiedo però come si sia arrivati a parlare di sistemi di trasmissione in un argomento sull'uscita dei motori diesel dalla gamma vetture Toyota.
 
Cos'è che sostengo io?

Che la prova dei rulli sia oggettiva, omettendo che lo sia rispetto a se stessa e rispetto alle altre auto provate in quel contesto.

tutto il resto attiene al termine di relativo quando lo si paragona a condizioni reali.

Detto questo, non capisco cosa ci sarebbe di meno oggettivo nel mettere a confronto i due RAV con le due soluzioni di trazione, forse che appunto dalle chiacchiere si passerebbe a qualcosa che somiglierebbe di più ad un test che risponderebbe all'affermazione che non serve la trazione elettrica al posteriore. Test che sarei curioso anch'io di fare. Se c'è qualcuno col 2WD che legge dalla Val d'Aosta sono disposto a fare un giro col mio 4WD.

Forse le auto bisogna anche provarle qualche volta prima di stroncarle.
 
I rulli simulano in modo piuttosto reale e ripetibile la partenza su ghiaccio, neve compatta o comunque un fondo che garantisca (come nel caso della prova) aderenza zero o ridotta al 30%.
Se si ignora volutamente questo, il discorso non ha alcun senso.

Come dire che il test Euroncap non vale nulla perchè non ci si scontrerà mai con un ostacolo deformabile disassato ad una percentuale del frontale, o non si riceverà mai l'urto laterale da un carrello con 4 ruote.

E chi ti dice che il pilota ad un certo punto non sollevi il piede? E il controllo di trazione era inserito o no? Si tratta di una cosa diversa dal test di sicurezza dove le auto vengono trainate.

Anche le prove di consumo di 4R stranamente risultano molto difficili da replicare per le auto normali, mentre quelli delle ibride vengono normalmente migliorati da autisti qualunque.
 
Back
Alto