<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

Ciao a tutti da qualche giorno mi sto informando sulle tariffe per la mobilità elettrica e mi sono accorto che già la tesla sta ridimensionando il supercharger gratuito limitandolo a 400kwh annui , facendo un confronto con le tariffe per la ricarica dalle colonnine praticamente ora una macchina elettrica consuma quasi come un 2000 diesel per cui mi chiedo se attualmente convenga di più prendere un ibrida o continuare con il diesel ?
 
parlo della non più convenienza delle vetture elettriche causa aumento delle tariffe che la equiparano ai consumi di un 2000 diesel e se convenga optare per delle vetture ibride o ibride/plugin

Scusami, ora ho capito. Personalmente è allo stato attuale o ibride o diesel, elettriche ancora no e ibride plug in ancora meno
 
A dar retta a loro, la Tesla Model 3 fa 7 km con 1 KWh. Diciamo che ne faccia 5, direi che siamo sugli stessi costi chilometrici del metano, più o meno. Non è che si vada proprio gratis.
 
io credo che oggi sia le ibride, che quella a batteria non sono affatto convenienti su tutti i fronti, prezzi d'aquisto, manutenzioni " guardate i costi delle batterie", inquinamento " smaltimento e produzione batterie", scomode per l'utilizzo " quelle solo a batterie" per via dei tempi di ricarica e stazioni di ricarica.
è ancora lunga la strada e la ricerca per il settore elettrico, attualmente il piu efficiente è il diesel, ma ormai in questo tutti vedono il demonio, Toyota in Italia ha gia tolto tutti i motori diesel, ha lasciato solo quello grande.
quindi per me oggi è il metano.
è fino a quando non vi sarà una vera svolta, un netto cambio di strada, non vedo altro
 
veramente con la mia plug-in faccio tutti i giorni 25-30km con 6,5kwh che mi costano circa 1€

dato che è un'auto con 224cv, 4x4 e automatica sono sotto e di molto al costo chilometrico a metano
 
veramente con la mia plug-in faccio tutti i giorni 25-30km con 6,5kwh che mi costano circa 1€

dato che è un'auto con 224cv, 4x4 e automatica sono sotto e di molto al costo chilometrico a metano

Avevo calcolato qualcosa in più per il costo del KWh. Comunque con il metano a 25 km con 1 €, ci arrivi o non sei lontano.
224 CV li avrà con il motore termico. In elettrico quanti ne hai?

Quanto costa di acquisto in più rispetto ad un'auto solo termica?
 
Credo che si tratta della countryman hybrid plug in la quale ha 136 cavalli dal termico ed 88 dal elettrico, la casa quindi ne dichiara 224 anche se in realtà non si dovrebbero sommare mai i rispettivi valori perché non non si verifica mai il caso in cui entrambe lavorano al massimo.
 
In ogni caso, diciamo che con gli attuali prezzi di energia elettrica e metano, non c'è un abisso tra i costi chilometrici dell"energia. Siamo lì. Quindi finché un'auto elettrica non scenderà ai prezzi di una a metano non sarà conveniente economicamente.
 
Ma non creiamo confusione tra ibride, plug in e elettriche, ognuna ha sue peculiarità con pregi e difetti ma sovrapporle in un unico calderone non credo sia corretto.
 
225xe
224cv è la potenza di picco disponibile (che giustificano lo 0-100km/h in 6s e spicci)
non credo che un'auto a metano a pari caratteristiche copra 25km con 1€
ad ogni modo bisogna fare un ragionamento a 360° per ciò che riguarda la convenienza economica, bisogna considerare gli accessi in centro gratis, i parcheggi in alcuni comuni gratis, l'esenzione/riduzione bollo
ma soprattutto la mobilità garantita anche in caso di blocchi

il tutto da controbilanciare con il prezzo d'acquisto, anche se prendendo la stessa auto diesel 4x4 , automatica e con potenza comparabile il prezzo è del tutto simile
 
nel casa-ufficio quotidiano la plug-in la uso come una elettrica pura, è questo l'enorme vantaggio della tecnologia plug-in
rispetto all'ibrido di massa Toyota tanto x fare una distinzione

quindi secondo me è corretto parlare delle plug-in quando si parla di elettriche

e non parlare invece delle ibride non plug-in
 
Back
Alto