E pensare che su Top Gear quando hanno presentato la C7 avevo letto che la gente si era pure lamentata dei fari visto che erano esagonali. Adesso con motore centrale... Eppure perché rivoluzionare la meccanica della Corvette quando con motore anteriore centrale e trazione posteriore affrontava sul mercato e in pista (in particolare a Le Mans) la DB11 e la AMG GT? Tutto per mettere i bastoni alle ruote di FCA e Ford visto che corrono con 488 e GT?Chissà come la prenderanno gli americani, di solito sulle muscle car sono molto tradizionalisti, tanto da aver tenuto il ponte rigido al posteriore fino a qualche anno fa e sembrava che passare a delle sospensioni contemporanee fosse un reato, figurarsi un v8 dohc in alluminio con fasatura veriabile e altro ancora.
In effetti negli ultimi due anni con Ferrari e Ford nei vari campionati la corvette ha perso un pó del suo smalto ed é probabile che non si riuscisse a farla competitiva a sufficienza partendo dalla base con motore anteriore.E pensare che su Top Gear quando hanno presentato la C7 avevo letto che la gente si era pure lamentata dei fari visto che erano esagonali. Adesso con motore centrale... Eppure perché rivoluzionare la meccanica della Corvette quando con motore anteriore centrale e trazione posteriore affrontava sul mercato e in pista (in particolare a Le Mans) la DB11 e la AMG GT? Tutto per mettere i bastoni alle ruote di FCA e Ford visto che corrono con 488 e GT?
Questa soluzione ingegneristica dovevi dirlo a quelli della Panoz (Vi ricordate la LMP1? https://it.wikipedia.org/wiki/Panoz_SpyderIn effetti negli ultimi due anni con Ferrari e Ford nei vari campionati la corvette ha perso un pó del suo smalto ed é probabile che non si riuscisse a farla competitiva a sufficienza partendo dalla base con motore anteriore.
Anche come comportamento stradale una vettura con motore centrale é molto più equilibrata e neutra, specie se il motore in questione é un gigantesco e pesantissimo 6.2 che per sua natura appesantisce parecchio l'anteriore.
Io invece spero che prima o poi tornino le eredi di queste dueQuesta soluzione ingegneristica dovevi dirlo a quelli della Panoz (Vi ricordate la LMP1? https://it.wikipedia.org/wiki/Panoz_Spyder ) o a quelli della Nissan 3 anni fa con il Flop GTR-LM Nismo https://it.wikipedia.org/wiki/Nissan_GT-R_LM_Nismo(in particolare al progettista Ben Bowlby che non ha mai conosciuto la storia delle Auto Union e della Cooper: John Cooper era riuscito a convincere pure il Drake Enzo della bontà del Motore Centrale nelle corse).![]()
E adesso anche un po' rimanendo nel Thread, pensando alle corse, L'Aston Martin, nel Wec rimarrà l'unica Casa a piazzare un'auto da corsa con motore anteriore? Perché visto che la Corvette pure lei si converte al motore centrale dietro all'abitacolo, saranno ridotte al lumicino quelle con motore anteriore a meno che la Toyota non sviluppi per il WEC la LC con magari il presidente Akioche corre nella GTEAm o addirittura arriva la Mercedes con la AMG GT con Nico
che è li che toglie dalla naftalina la tuta ed il casco assieme a Robert
(Quest'ultimo magari riesce a correre la 24H diventando il secondo invalido a correrci oppure nel WTCR raccogliendo l'eredità di Nannini). Certo sarebbe bello anche la Nissan che nel WEC corresse con la GTR con i colori di queste 2![]()
![]()
rimediando a quel mega flop. Morale: Tramite il WEC si rinnoverà la guerra tra Ford e GM che c'era prima in Europa sul mercato tra Kadett- Astra ed Escort-Focus e in Australia con la Commodore e la Falcon (Sia sul mercato che nel campionato V8 Supercars http://www.v8supercar.com.au/ quando c'era ancora il duopolio che ho conosciuto tramite la saga di Toca-Race Driver-Grid).![]()
La Mazda Manca molto nel WEC, purtroppo il Wankel da quando ha vinto è vietato (anche se in realtà, vista la sua efficienza, se avesse corso con il TDI dell'Audi avrebbe perso).Io invece spero che prima o poi tornino le eredi di queste due
Vedi l'allegato 5892
OK Farò come dici te.Ragazzi dobbiamo parlare delle novità 2018 tra le auto DI SERIE. Non da competizione.
Vedo che ormai Toyota, soprattutto per i modelli pensati per noi Europei, invece che fare modelli nuovi, fa un lifting pesante a quelli vecchi. Non sono contro i Restyling di certi modelli (Vedi Defender e altri), ma quando viene implementata la nuova piattaforma TNGA anche a modelli diversi da CH-R e Prius?XPerience74: 2232489 ha scritto:Dovrebbe anche esserci la new Toyota Auris (al max primi '19 come vendite).
Dovrebbe anche esserci la new Toyota Auris (al max primi '19 come vendite).
Vedo che ormai Toyota, soprattutto per i modelli pensati per noi Europei, invece che fare modelli nuovi, fa un lifting pesante a quelli vecchi. Non sono contro i Restyling di certi modelli (Vedi Defender e altri), ma quando viene implementata la nuova piattaforma TNGA anche a modelli diversi da CH-R e Prius?
Zero_cilindri - 2 minuti fa
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 1 ora fa