<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

Secondo me dimentichiamo che l'80%, se non di più, di chi acquista automobili non è appassionato e si avvicina alla materia solo quando deve cambiare modello, quindi in una situazione come questa conta molto la percezione del marchio e la presenza sul territorio. Io non capisco una fava di TV, lo cambio ogni I 15 anni e quando mi capita mi rivolgo ai soliti marchi che sono quelli che hanno il maggior passaparola, così quindi quelle poche informazioni che cerco mi arrivano per mezzo di questa. Poi aggiungo che entrando in un negozio trovo quasi sempre quei marchi, perché quindi dovrei comprare qualcosa anche di migliore che non conosco e neanche trovo facilmente?
 
Si ma Jazz, mi dici non giocare coi configuratori (che sono mezzi ufficiali delle case), ma basi la scontistica di una casa sulla tua esperienza. Mio CR-V uscito a Ottobre 2012, comprato a Novembre 2012: 3000€ di sconto. Sarò stato fortunato io.
Appunto, visto che gli sconti variano in base al modello, al periodo e anche al costruttore non ha senso far confronti sui listini visto che il listino "più conveniente" può tranquillamente esser ribaltato da sconti ben più corposi. Tu nel 2012 hai avuto 3000€ di sconto sul CRV, adesso 6-7000€ sono tutt'altro che improbabili. E' sui preventivi che si fanno i conti, non sui listini.
 
Sconto? Io la 2.2 i-ctdi comfort, metallizzato più cerchi 16 in lega bruniti più pedali alluminio e fendinebbia la pagai 18400 nuova km0 nel 2007. Per mia fortuna non la voleva nessuno.
 
Secondo me dimentichiamo che l'80%, se non di più, di chi acquista automobili non è appassionato e si avvicina alla materia solo quando deve cambiare modello, quindi in una situazione come questa conta molto la percezione del marchio e la presenza sul territorio. Io non capisco una fava di TV, lo cambio ogni I 15 anni e quando mi capita mi rivolgo ai soliti marchi che sono quelli che hanno il maggior passaparola, così quindi quelle poche informazioni che cerco mi arrivano per mezzo di questa. Poi aggiungo che entrando in un negozio trovo quasi sempre quei marchi, perché quindi dovrei comprare qualcosa anche di migliore che non conosco e neanche trovo facilmente?
E poi c'è chi si offende pure se glie lo fai notare.
 
ne abbiamo parlato gia approfonditamente ma ribadisco che secondo me non è questione di fette di salame sugli occhi bensì di stili troppo distanti dal nostro gusto, ergo: questa X è sbagliata per l'Europa sia a livello stilistico che dimensionale... aggiungi poi la totale mancanza di pubblicità divulgativa ed ecco preconfezionato l'ennesimo flop commerciale...
Peccato davvero perché le qualità intrinseche (come in tutte le Honda) ci sono tutte ma la gente pur spendendo di più per avere talvolta anche meno, compra altro.
Preoccupante, come dicevo più sopra, (fonte 4R) l'esiguo numero di immatricolazioni del mese di novembre, numero talmente esiguo da non venire nemmeno riportato in graduatoria; ultima della lista Mazda3 con 94 esemplari.
Sai che il leggere che la Mazda 3 sia l'ultima della lista mi getta in uno sconforto mostruoso? :emoji_cry:
 
Appunto, visto che gli sconti variano in base al modello, al periodo e anche al costruttore non ha senso far confronti sui listini visto che il listino "più conveniente" può tranquillamente esser ribaltato da sconti ben più corposi. Tu nel 2012 hai avuto 3000€ di sconto sul CRV, adesso 6-7000€ sono tutt'altro che improbabili. E' sui preventivi che si fanno i conti, non sui listini.

Si ma TUTTI fanno un po' di sconto. Trasla verso il basso la cifra di entrambe se vuoi, il discorso sul qualità/prezzo non cambia e soprattutto i 6000€ non li chiudi. Oppure vuoi farmi credere che in Honda te la fanno pagare 27900€ e in VW te la scontano di 6000€ senza usato? Eddai su... O tutti o nessuno, non è che obbligatorio sparare cifre a muzzo per sostenere la propria tesi.
 
Sai che il leggere che la Mazda 3 sia l'ultima della lista mi getta in uno sconforto mostruoso? :emoji_cry:
davvero ? Me ne dispiaccio moltissimo... e con sommo affetto ti offro la spalla destra per consolarti.
Purtroppo solo la destra perché la sinistra è già occupata da un possessore di Civic X che sta MOOOLTO peggio di te (in classifica)...
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
si scherza neh.... :emoji_relaxed:
 
Ma alla fine poi francamente delle vendita di una vettura secondo me importa relativamente, io con Civic mi ci sono trovato bene e con mazda 3 (prima serie) ho avuto esperienze sportive che me l'hanno fatta apprezzare molto in pista, con vetture allora più ricercate non credo che avrei avuto le stesse soddisfazioni, anzi non credo proprio che si sarebbero potute calare tra i cordoli facilmente a dirà tutta
 
Si ma TUTTI fanno un po' di sconto. Trasla verso il basso la cifra di entrambe se vuoi, il discorso sul qualità/prezzo non cambia e soprattutto i 6000€ non li chiudi. Oppure vuoi farmi credere che in Honda te la fanno pagare 27900€ e in VW te la scontano di 6000€ senza usato? Eddai su... O tutti o nessuno, non è che obbligatorio sparare cifre a muzzo per sostenere la propria tesi.
No, alcuni posson fare tanto sconto, altri possono farne poco, dipende dalle politiche commerciali, dalle giacenze, dalla richiesta e da altro ancora, quindi è impossibile fare confronti di qualità/prezzo o convenienza senza considerare i preventivi, mettitela via. Ragionare sui listini è come valutare consumi o l'autonomia basandosi sui consumi omologati e dichiarati, che notoriamente valgono come un 4 di spade quando la mano è a bastoni. Come nel caso della Jazz, che Honda posiziona con un listino per apparire conveniente rispetto alle concorrenti di pari potenza ed equipaggiamento, mentre preventivi alla mano finisce per costare di più.
Per questo, se si vuol dimostrare che Civic conviene più di Golf (come per qualunque altro aspetto, Civic dev'esser meglio per forza...), si portino preventivi, non listini che non valgono una sega.
 
Non leggerò le 45 pagine (e poi dicono che la room Honda è in calo....). Dico solo che a me piace questa.
Comunque l'ho vista al seguito del Giro d'Italia e dal vivo è molto meglio che in foto. Occorrono quasi 40.000 euro (ma ha 320 cv). Forse la versione più equilibrata è la 1.500 "sport" turbo da 182 cv e 28.500 euro.

Honda-Civic-Type-R-Nurburgring-1.jpg
Honda-Civic-TypeR_Nurburgring_015-9e7b.jpg

c3.jpg
 
Ultima modifica:
No, alcuni posson fare tanto sconto, altri possono farne poco, dipende dalle politiche commerciali, dalle giacenze, dalla richiesta e da altro ancora, quindi è impossibile fare confronti di qualità/prezzo o convenienza senza considerare i preventivi, mettitela via. Ragionare sui listini è come valutare consumi o l'autonomia basandosi sui consumi omologati e dichiarati, che notoriamente valgono come un 4 di spade quando la mano è a bastoni. Come nel caso della Jazz, che Honda posiziona con un listino per apparire conveniente rispetto alle concorrenti di pari potenza ed equipaggiamento, mentre preventivi alla mano finisce per costare di più.
Per questo, se si vuol dimostrare che Civic conviene più di Golf (come per qualunque altro aspetto, Civic dev'esser meglio per forza...), si portino preventivi, non listini che non valgono una sega.

Ok
 
Non leggerò le 45 pagine (e poi dicono che la room Honda è in calo....). Dico solo che a me piace questa.
Comunque l'ho vista al seguito del Giro d'Italia e dal vivo è molto meglio che in foto. Occorrono quasi 40.000 euro (ma ha 320 cv). Forse la versione più equilibrata è la 1.500 "sport" turbo da 182 cv e 28.500 euro.

Honda-Civic-Type-R-Nurburgring-1.jpg
Honda-Civic-TypeR_Nurburgring_015-9e7b.jpg

c3.jpg
La Bestia. :emoji_smiling_imp:
 
No, alcuni posson fare tanto sconto, altri possono farne poco, dipende dalle politiche commerciali, dalle giacenze, dalla richiesta e da altro ancora, quindi è impossibile fare confronti di qualità/prezzo o convenienza senza considerare i preventivi, mettitela via. Ragionare sui listini è come valutare consumi o l'autonomia basandosi sui consumi omologati e dichiarati, che notoriamente valgono come un 4 di spade quando la mano è a bastoni. Come nel caso della Jazz, che Honda posiziona con un listino per apparire conveniente rispetto alle concorrenti di pari potenza ed equipaggiamento, mentre preventivi alla mano finisce per costare di più.
Per questo, se si vuol dimostrare che Civic conviene più di Golf (come per qualunque altro aspetto, Civic dev'esser meglio per forza...), si portino preventivi, non listini che non valgono una sega.
Che "sia meglio" non c'entra "una sega" appunto, con lo sconto che applicano rispetto a VW. Porta dei preventivi di VW allora.
 
Che "sia meglio" non c'entra "una sega" appunto, con lo sconto che applicano rispetto a VW. Porta dei preventivi di VW allora.
Dillo a chi vuol convincerci che la Civic conviene sulla Golf.
Che poi, come ho già spiegato in passato, nulla vieta che effettivamente convenga.. ma non lo si evince dal listino.
 
Ultima modifica:
Non leggerò le 45 pagine (e poi dicono che la room Honda è in calo....). Dico solo che a me piace questa.
Comunque l'ho vista al seguito del Giro d'Italia e dal vivo è molto meglio che in foto. Occorrono quasi 40.000 euro (ma ha 320 cv). Forse la versione più equilibrata è la 1.500 "sport" turbo da 182 cv e 28.500 euro.

Honda-Civic-Type-R-Nurburgring-1.jpg
Honda-Civic-TypeR_Nurburgring_015-9e7b.jpg

c3.jpg
non ci fosse il superbollo....
fatalita' proprio oggi in concessionaria ce n'era una dello stesso colore della mia :emoji_heart_eyes:
 
Back
Alto