Ma tu sai cosa ho visto oggi?su 4R di gennaio 2018 (rif. alle immatricolazioni di novembre 2017) Civic X non risulta nemmeno in classifica... non è buon segno.
Ma tu sai cosa ho visto oggi?su 4R di gennaio 2018 (rif. alle immatricolazioni di novembre 2017) Civic X non risulta nemmeno in classifica... non è buon segno.
Cos'hai visto di tanto irridente ?Ma tu sai cosa ho visto oggi?![]()
Wow che qulo, io continuo a non vederne
Eh, non è cosa per tutti... è come diventare Jedi.Wow che qulo, io continuo a non vederne
Pijate er frullone, damme retta (non one one magari, con l'alettone)Vista oggi ,blu. Bellissima ,di grande effetto. Quasi scenderei a compromessi col frullino
A parità di prezzo bisogna vedere se sono superiori come allestimento.
Europee quindi Skoda DACIA e Mercedes?![]()
E' questo il punto. elancia ha ragione secondo me. Per me non è corretto dire che a parità di prezzo le tedesche sono superiori. La Civic siamo tutti d'accordo che è una rivale della Golf? Bene, prendiamo i rispettivi configuratori al netto di sconti, usati, km0 ecc e parliamo del valore che la casa attribuisce al proprio prodotto.
Civic 1.5 V-Tec Turbo 182CV Sport vs Golf 1.5 TSI 150CV Sport.
Già partiamo con 32CV in meno per la Golf (c'è un buco di 100cv tra la "normale" più potente e la GTI) e va bè, sorvoliamo (mica tanto a dire il vero)...
Civic Sport senza optional 27.400€
Golf Sport senza optional 26.450€
Ora aggiungiamo alla Golf ciò che la Civic offre di serie:
Fari Full LED: 1500€
Sterzo progressivo, funzione ECO e assetto regolabile: 1010€
Clima Automatico bizona: 475€
Sensori ant-post: 590€
Videocamera retro: 270€
Winter Pack (Sedili ant riscaldabili, lavafari): 500€
Virtual cockpit: 505€ -> implica Light pack: 240€
Navigatore + Carplay e Android auto: 1060€
Radio DAB+: 245€
Specchietti richiudibili: 240€
Mantenimento corsia, abbaglianti auto, riconoscimento segnaletica: 620€
Blind spot: 375€
Totale Golf: 33.070€
Servono 6620€ per avere la stessa dotazione che Civic offre di serie nella versione Sport (neanche Sport+).
Ora, quasi 6000€ per le finiture? IMHO non sono mimimamente giustificabili. Senza tra l'altro andare a sviscerare la componente meccanico/telaistica e dinamicità di guida perchè non so quanto convenga a Golf...
A me sembra palese come la percezione di un marchio giochi un ruolo dominante. E quì per mille ragioni (estetica, marketing, rete vendita/assistenza) Honda è indietro anni luce.
Ancora a giocare con i configuratori e proclamare quale auto conviene senza considerare le scontistiche?E' questo il punto. elancia ha ragione secondo me. Per me non è corretto dire che a parità di prezzo le tedesche sono superiori. La Civic siamo tutti d'accordo che è una rivale della Golf? Bene, prendiamo i rispettivi configuratori al netto di sconti, usati, km0 ecc e parliamo del valore che la casa attribuisce al proprio prodotto.
Civic 1.5 V-Tec Turbo 182CV Sport vs Golf 1.5 TSI 150CV Sport.
Già partiamo con 32CV in meno per la Golf (c'è un buco di 100cv tra la "normale" più potente e la GTI) e va bè, sorvoliamo (mica tanto a dire il vero)...
Civic Sport senza optional 27.400€
Golf Sport senza optional 26.450€
Ora aggiungiamo alla Golf ciò che la Civic offre di serie:
Fari Full LED: 1500€
Sterzo progressivo, funzione ECO e assetto regolabile: 1010€
Clima Automatico bizona: 475€
Sensori ant-post: 590€
Videocamera retro: 270€
Winter Pack (Sedili ant riscaldabili, lavafari): 500€
Virtual cockpit: 505€ -> implica Light pack: 240€
Navigatore + Carplay e Android auto: 1060€
Radio DAB+: 245€
Specchietti richiudibili: 240€
Mantenimento corsia, abbaglianti auto, riconoscimento segnaletica: 620€
Blind spot: 375€
Totale Golf: 33.070€
Servono 6620€ per avere la stessa dotazione che Civic offre di serie nella versione Sport (neanche Sport+).
Ora, quasi 6000€ per le finiture? IMHO non sono mimimamente giustificabili. Senza tra l'altro andare a sviscerare la componente meccanico/telaistica e dinamicità di guida perchè non so quanto convenga a Golf...
A me sembra palese come la percezione di un marchio giochi un ruolo dominante. E quì per mille ragioni (estetica, marketing, rete vendita/assistenza) Honda è indietro anni luce.
ne abbiamo parlato gia approfonditamente ma ribadisco che secondo me non è questione di fette di salame sugli occhi bensì di stili troppo distanti dal nostro gusto, ergo: questa X è sbagliata per l'Europa sia a livello stilistico che dimensionale... aggiungi poi la totale mancanza di pubblicità divulgativa ed ecco preconfezionato l'ennesimo flop commerciale...
Peccato davvero perché le qualità intrinseche (come in tutte le Honda) ci sono tutte ma la gente pur spendendo di più per avere talvolta anche meno, compra altro.
Preoccupante, come dicevo più sopra, (fonte 4R) l'esiguo numero di immatricolazioni del mese di novembre, numero talmente esiguo da non venire nemmeno riportato in graduatoria; ultima della lista Mazda3 con 94 esemplari.[/QUOTE
Intendevo in generale nello specifico mi pare non ci sia niente di nuovo,se non che di qualità la Civic X ne ha,solo che l'automobilista medio(sopratutto italiano) preferisce altro.
Ancora a giocare con i configuratori e proclamare quale auto conviene senza considerare le scontistiche?
Li facevano a me su una 208, ma non su jazz o polo o fabia o clio.Specificato nel messaggio. Ma poi quali scontistiche? Quelle che chi più chi meno fanno tutti? Hai voglia a chiudere quasi 6000€ di gap con le scontistiche.
Li facevano a me su una 208, ma non su jazz o polo o fabia o clio.
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa