<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.0 VW o Ford? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.0 VW o Ford?

Si ma lui ha un additivo che fa funzionare il DPF non è a combustione . Il discorso è semplice, più urbano più additivo . Mio papà ha rabboccato la cerina circa 30000 km prima, tutto li . I problemi di cui hai paura tu sono relativi al DPF a combustione che deve rigenerarsi “ bruciando “il particolato ovvero più lo intasi più deve rigenerare e se non lo fai finire bene potrebbe incasinarsi tutto.
il 1.5 ford utilizza la cerina?
 
ho capito meglio non scegliere il ford....


Mah,perché? Cioè basta usarlo bene il diesel. Ho fatto centinaia di migliaia di km con i TD e oggi posso dirti che fino a 70000 km il DPF ( con cui però convivo soltanto da 3 anni abbondanti) non è mai stato un problema su due Auto diverse . E idem altre auto in famiglia. Ci vuole cura come in tutte le cose al netto di alcuni dispositivi fatti male da principio
 
Mah,perché? Cioè basta usarlo bene il diesel. Ho fatto centinaia di migliaia di km con i TD e oggi posso dirti che fino a 70000 km il DPF ( con cui però convivo soltanto da 3 anni abbondanti) non è mai stato un problema su due Auto diverse . E idem altre auto in famiglia. Ci vuole cura come in tutte le cose al netto di alcuni dispositivi fatti male da principio
70000 km sono pochi.....
 
70000 km sono pochi.....

Già qualcosa in confronto a un neofita ;) più aggiungi i km delle auto “familiari “ . Gli unici che hanno avuto problemi al DPF sono due impreza diesel ( unitamente alla egr ) e un a3 tdi 2.0 usata davvero male ,bassi giri e urbano. Non considero il DPF sul 1.3 mjet da 95 cv perché fa parte dei critici dalla nascita . Insomma,non starei così in ansia fossi in te.
 
Già qualcosa in confronto a un neofita ;) più aggiungi i km delle auto “familiari “ . Gli unici che hanno avuto problemi al DPF sono due impreza diesel ( unitamente alla egr ) e un a3 tdi 2.0 usata davvero male ,bassi giri e urbano. Non considero il DPF sul 1.3 mjet da 95 cv perché fa parte dei critici dalla nascita . Insomma,non starei così in ansia fossi in te.
da quello che scrivi sono tutte critiche :emoji_blush:
 
Siamo OT :D ad ogni modo se fai 30000 Km anno, hai una sola certezza...no benzina
Se scendi a 14000 allora sei borderline. E' vero che forse fai piu' km\L con un diesel, ma ti costa di piu' di manutenzione e di acquisto.
 
Back
Alto