Salve a tutti, ancora io, ancora con la Jazz che purtroppo da qualche settimana ad ora, in fase di rilascio pedale frizione con un filo di accelleratore tende a strappare.
Mi spiego meglio, premesso che sino ad ora non si presentava questo fastidioso inconveniente.
A motore freddo non si presenta, quindi è associato al n. di giri, attorno a 1500 rpm (con anticipo automatico inserito a freddo) uscendo dal box in retro nessun problema.
Appena il motore riscalda, inserendo la retro e rilasciando il pedale frizione si avverte un fastidioso "strappa strappa" che scompare se premo leggermente sull'accelleratore. Stessa cosa partendo in prima, si avverte meno credo per il rapporto meno corto. Rimanendo oltre i 1500 rpm non si avverte.più. Ho fatto presente al service Honda, ma il meccanico sostiene che si deve mantenerla allegra durante le piccole manovre. Questa cosa mi disturba parecchio, punto primo è comparsa da poco, punto secondo non credo si debba guidare da neo patentato per sopperire al fastidio. Secondo voi è normale questa cosa?
Quando si avanza nel traffico cittadino in colonna diventa problematico.
Potrebbe dipendere dalla centralina autoadattativa come sostiene qualcuno, da riprogrammare od azzerare? Sarei curioso di conoscere le vostre impressioni e comportamenti dei possessori Jazz 3a serie.
Grazie a tutti
Mi spiego meglio, premesso che sino ad ora non si presentava questo fastidioso inconveniente.
A motore freddo non si presenta, quindi è associato al n. di giri, attorno a 1500 rpm (con anticipo automatico inserito a freddo) uscendo dal box in retro nessun problema.
Appena il motore riscalda, inserendo la retro e rilasciando il pedale frizione si avverte un fastidioso "strappa strappa" che scompare se premo leggermente sull'accelleratore. Stessa cosa partendo in prima, si avverte meno credo per il rapporto meno corto. Rimanendo oltre i 1500 rpm non si avverte.più. Ho fatto presente al service Honda, ma il meccanico sostiene che si deve mantenerla allegra durante le piccole manovre. Questa cosa mi disturba parecchio, punto primo è comparsa da poco, punto secondo non credo si debba guidare da neo patentato per sopperire al fastidio. Secondo voi è normale questa cosa?
Quando si avanza nel traffico cittadino in colonna diventa problematico.
Potrebbe dipendere dalla centralina autoadattativa come sostiene qualcuno, da riprogrammare od azzerare? Sarei curioso di conoscere le vostre impressioni e comportamenti dei possessori Jazz 3a serie.
Grazie a tutti