<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano malfunzionamento | Il Forum di Quattroruote

Strano malfunzionamento

Ciao a tutti, stamattina entro in autostrada sembra tutto normale, il casello è vicino casa e quindi la macchina pur dormendo in garage non è ancora calda, ma io non ho fretta.
Succede che andando a velocità costante 110/120, vedo il contagiri che ondeggia di 2/300 giri su e giù e sento un breve fischio che sembra venire dal vano motore (sembrava una cinghia che slitta per capirci).
Nessuna spia si accende, nessuna fumata strana, mantengo una velocità più che moderata.
Il problema sembra sparito salvo poi ripresentarsi sporadicamente.
Chiamo il service alle 8 in punto, parlo con il capoofficina che ipotizza un manicotto del turbo rotto o staccato o forse un problema alla trasmissione...
Arrivo a destinazione, la macchina rimane ferma qualche ora e nel viaggio di ritorno non mi da nessun tipo di problema.
Domani mattina gitarella in officina....
Avete qualche idea? Ad oggi i km sono 131.500, ho controllato l’olio ed è ok.
Qualche idea?!
 
varia solo il regime e la velocità resta costante?

mi pare strano sia il manicotto turbo più probabile una anomalia elettronica di gestione del cvt
 
varia solo il regime e la velocità resta costante?

Esatto! Stamattina l’ho provata con il capoofficina ed era perfetta, poi son partito per Brescia e tutto è filato liscio.
L’unica cosa che si sente a cofano aperto è una rumorosità dal cuscinetto del tendicinghia dei servizi. Si vede anche una piccola trasudazione di olio, lo farò cambiare.
Collettori del turbo sono ok...staremo a vedere!
 
in bocca al lupo... un malanno che appare e scompare per magia quasi di certo è elettronico o additittura un problema logico... basta resettare la centralina...

Grazie! In verità ci sono altri due problemi che andranno risolti dopo le feste...
Il primo è probabilmente la pompa che crea il vuoto, capita infatti che dopo lunghe soste (più di 24 ore) io trovi il pedale del freno durissimo. Il service dice di portargliela al venerdì sera e lasciarla per il weekend così ci collegano dei manometri e trovano l’eventuale perdita.
Il secondo è un sensore della scatola guida che va cambiato perché crea una rumorosità allo sterzo soprattutto ad auto fredda.
Va da se che sono un pochino sull’inca....
 
Se l' auto e' in garanzia perche' incazzarsi? La riparano a loro spese, sulla STI mi cambiarono 3 servosterzi (purtroppo unico componente venuto male) una turbina (non ha retto gli oltre 450cv) tutte le lamba (motore seghettava) ed EGR in garanzia (garanzia di 7 anni).
Sulla Mx5 invece mi hanno cambiato il cambio.
 
Grazie! In verità ci sono altri due problemi che andranno risolti dopo le feste...
Il primo è probabilmente la pompa che crea il vuoto, capita infatti che dopo lunghe soste (più di 24 ore) io trovi il pedale del freno durissimo. Il service dice di portargliela al venerdì sera e lasciarla per il weekend così ci collegano dei manometri e trovano l’eventuale perdita.
Il secondo è un sensore della scatola guida che va cambiato perché crea una rumorosità allo sterzo soprattutto ad auto fredda.
Va da se che sono un pochino sull’inca....
E ti credo!
A me irrita già quando smontano i cerchi delle ruote.
Il fatto è che meno ci vanno accanto alla propria auto e meglio è.
 
La mia che però è bi fuel, quando 40000 km fa ebbi il problema dei giri del motore che "sfarfallavano" fu risolto con la sostituzione del sensore giri motore.. un pezzettino da 150 euro + manodopera.
 
Back
Alto