<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate di più la moneta elettronica... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Usate di più la moneta elettronica...

Quando andate a ricaricare la postepay per acquistare on line non vi pesa quell'euro di commissioni che date alle poste, vero?
Non so, non uso postepay, contratto solo servizi bancari/postali a costo 0 dato che si tengono i miei soldi... e sinora ci sono riuscito... do ut des...
Tutti contro i commercianti, bene, non vedo l'ora che chiuderanno tutti (chiuderemo tutti, non ci manca troppo credetemi) , poi per la ricotta fresca usate amazon prime.
Nulla contro i commercianti... ma essere un'impresa, anche se individuale, comporta lavorare spesso gratis o rimettendoci, succede anche a me dopo 20anni sia da dipendente che da consulente... a volte lavori in perdita, ma se metti nel pacchetto le operazion in attivo puoi fare un bilancio, se pretendi di non avere passivi e di farli pagare ai clienti non è più impresa ma la classica impresa all'italiana, profitti a me e passivi a mio fratello... possibile che all'estero quando usi la CC per meno di un € siano stupidi o abbiano banche missionarie?
 
Nulla contro i commercianti... ma essere un'impresa, anche se individuale, comporta lavorare spesso gratis o rimettendoci, succede anche a me dopo 20anni sia da dipendente che da consulente... a volte lavori in perdita, ma se metti nel pacchetto le operazion in attivo puoi fare un bilancio, se pretendi di non avere passivi e di farli pagare ai clienti non è più impresa ma la classica impresa all'italiana, profitti a me e passivi a mio fratello... possibile che all'estero quando usi la CC per meno di un € siano stupidi o abbiano banche missionarie?
Pur di vendere, cercherei di fare tutto il possibile.
Come avere 2 POS. Uno con commissioni a percentuale e nessun contratto, da usare per importi sino a 30€ e uno "tradizionale" per importi superiori.
Come scrivevo prima, ne ho acquistato uno da una società di servizi, pagato 20 €, commissione 1.95%, nessun abbonamento.
Paghi 1€ e il giorno seguente ti accreditano sul conto tramite bonifico 98 cent (già testato).
Per 10 € sono 20 cent di commissione. Meglio dei classici 2 €, no?

Per valori superiori invece va benissimo quello offerto dalle banche, che prevede il canone e commissione fissa indipendente dall'importo.
In questo modo non è più necessario rifiutare pagamenti.
 
possibile che all'estero quando usi la CC per meno di un € siano stupidi o abbiano banche missionarie?

Altra mentalità sicuramente, qui spesso lo sport nazionale è lamentarsi. Poi magari avranno una pressione fiscale diversa che non gli fa storcere il muso per transazioni di importo molto basso, non saprei.

Riguardo i commercianti, non è raro vedere i clienti che escono dal macellaio, dal fruttivendolo o dal panettiere con lo scontrino della bilancia, anzichè quello del registratore di cassa

Se parliamo di lotta all'evasione allora il discorso cambia. E' un metodo valido il pos.
 
Altra mentalità sicuramente, qui spesso lo sport nazionale è lamentarsi. Poi magari avranno una pressione fiscale diversa che non gli fa storcere il muso per transazioni di importo molto basso, non saprei.
Altra storia della pressione fiscale... come alibi per giustificare le evasioni... che servono solo ad inguiare chi le tasse non può evaderle... per certe consulenze intasco il 30%... quando non ci rimetto e sono pure responsabile civilmente e penalmente... senza contare la gavetta a perdita netta... (e pagando pure per lavorare)... ma se non avessi fatto quello che ho fatto, ora non potrei fare quello che faccio... a volte le perdite sono investimenti...altra parola a cui sono tutti allergici... pagare poi o mai ma avere subito... la madre della famosa bolla scoppiata...
 
Guarda, io non sono un imprenditore che sbandierando il motto " pressione fiscale" da uno stipendio misero ai suoi operai, sto da solo in negozio e ti dico che anche col locale di proprietà si fatica a pagare tutto quello che c'è da pagare, tutto qui.
 
Guarda, io non sono un imprenditore che sbandierando il motto " pressione fiscale" da uno stipendio misero ai suoi operai, sto da solo in negozio e ti dico che anche col locale di proprietà si fatica a pagare tutto quello che c'è da pagare, tutto qui.
capisco... hai un'alternativa migliore?
 
Altra storia della pressione fiscale... come alibi per giustificare le evasioni... che servono solo ad inguiare chi le tasse non può evaderle... per certe consulenze intasco il 30%... quando non ci rimetto e sono pure responsabile civilmente e penalmente... senza contare la gavetta a perdita netta... (e pagando pure per lavorare)... ma se non avessi fatto quello che ho fatto, ora non potrei fare quello che faccio... a volte le perdite sono investimenti...altra parola a cui sono tutti allergici... pagare poi o mai ma avere subito... la madre della famosa bolla scoppiata...


L' alibi della pressione fiscale troppo alta....
Da cui la richieta di abbassare le tasse cosi' le pagan tutti, potrebbe e dico potrebbe* funzionare in Svizzera o in Norvegia....
Qui e' solamente un alibi.
Alla " Gattopardo "
* Ma ve lo immaginate un evasore totale che, dall' oggi al domani, si mette a pagare il 30%, o giu' di li' del malloppone ( su cui non aveva, per decenni. mai pagato un franco )?
 
Quando andate a ricaricare la postepay per acquistare on line non vi pesa quell'euro di commissioni che date alle poste, vero?

Tutti contro i commercianti, bene, non vedo l'ora che chiuderanno tutti (chiuderemo tutti, non ci manca troppo credetemi) , poi per la ricotta fresca usate amazon prime.

tanti commercianti chiuderanno non per questo bensí per i centri sociali ed amazon, zalando e roba simile. Oltre ai tanti negozi che vendono on line.
Questo mese, in una via centrale della cittadina vicino al mio paese, chiuderanno ben 4 negozi.
Dove abito io in tre hanno chiuso.
E per il motivo di cui sopra non per le commissioni.

Il triste rovescio della medaglia é che i centri cittadini si svuoteranno sempre piú creando un effetto cimitero.

PS: le ricariche delle carte di credito ricaricabili costano si un € ma ci carichi quel che vuoi, anche 500€ e con sta somma puoi fare 10 o 20;acquisti
 
tanti commercianti chiuderanno non per questo bensí per i centri sociali ed amazon, zalando e roba simile. Oltre ai tanti negozi che vendono on line.
Questo mese, in una via centrale della cittadina vicino al mio paese, chiuderanno ben 4 negozi.
Dove abito io in tre hanno chiuso.
E per il motivo di cui sopra non per le commissioni.

Il triste rovescio della medaglia é che i centri cittadini si svuoteranno
sempre piú creando un effetto cimitero.

Ci penseranno a " ravvivare " orde sempre piu' scalmanate e arrembanti di briaconi, regolarmente sbraitanti fino alle prime luci dell' alba
 
L' alibi della pressione fiscale troppo alta....
Da cui la richieta di abbassare le tasse cosi' le pagan tutti, potrebbe e dico potrebbe* funzionare in Svizzera o in Norvegia....
Qui e' solamente un alibi.
Alla " Gattopardo "
* Ma ve lo immaginate un evasore totale che, dall' oggi al domani, si mette a pagare il 30%, o giu' di li' del malloppone ( su cui non aveva, per decenni. mai pagato un franco )?

le tasse sono troppo alte per tutti, incluso commercianti ed artigiani i quali hanno ragione a lamentarsi. E non lo dico io...lo ha detto un paio di anni fa il presidente di equitalia.
Chi poi ci sia siano persone sconosciute al fisco é pur vero. Basterebbe, quando li scovi, dare una pena carceraria in stile americano. I grossi-grossi evasori - tipo le multinazionali - la faranno sempre franca
 
Un'ora fa sono andato da un tabacchino a prendere dei biglietti dell'autobus per un importo di 27 euro e qualcosa. Non avendo, come sempre, contanti in tasca, chiedo di pagare col bancomat e... certo che si può, ma c'è un euro di commissione. Andiamo avanti così, che la gente sarà sempre più invogliata ad abbandonare il contante.....
roba da cambiare tabaccaio...
 
le tasse sono troppo alte per tutti, incluso commercianti ed artigiani i quali hanno ragione a lamentarsi. E non lo dico io...lo ha detto un paio di anni fa il presidente di equitalia.
Chi poi ci sia siano persone sconosciute al fisco é pur vero. Basterebbe, quando li scovi, dare una pena carceraria in stile americano. I grossi-grossi evasori - tipo le multinazionali - la faranno sempre franca


Che siano alte, siamo concordi....
Anche se e' vero, ma solo fino ad un certo punto: in Francia ad esempio, pagano ancora di piu'....
Sono i servizi ricevuti in cambio a renderle insopportabili.
Dove non concordo, e' che tutti paghino lo stesso %;
partendo dal concetto che chi non paga ora il 43, ma ZERO,
possa un domani pagare il 30
 
Back
Alto