<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 500L 1.3multijet | Il Forum di Quattroruote

Consumo 500L 1.3multijet

Buongiorno, volevo capire se i consumi indicati dalla casa della 500L rispecchiano più o meno la realtà.
Per la 1.3 diesel multijet su ciclo urbano il sito fiat indica almeno 20 km con un litro; è vero?
Perché se fosse così non sarebbe male!!!
Grazie!
 
Per qualunque auto in commercio è praticamente impossibile mantenere le medie indicate.
Su ciclo urbano è più realistico qualcosa intorno ai 15 Km/l (su ciclo urbano), ma molto dipende dal tuo piede. Se sai giudare nel modo corretto (per niente scontato, anzi) e fai molta, ma molta attenzione, forse ma forse riesci a fare qualcosa meglio.
 
se lui fosse uno che fa strade veloci o meglio molta autostrada se si accontenta di 100 o 110 km/h avrà consumi buonissimi, certo che se fa città e montagna e tira le marce, sarà un disastro...
 
Buongiorno, volevo capire se i consumi indicati dalla casa della 500L rispecchiano più o meno la realtà.
Per la 1.3 diesel multijet su ciclo urbano il sito fiat indica almeno 20 km con un litro; è vero?
Perché se fosse così non sarebbe male!!!
Grazie!
Nel ciclo urbano per me è impossibile, almeno che non siano solo strade a scorrimento veloce, poi dipende dalle città (più grande ed ingorgata è più soste e ripartenze farai ergo i 20 al lt li sogni alla notte!).
Facevo i 15-16 con una 500 (1.3 mjt 95cv) con città ed extraurbano in percentuali uguali.
Consumo meno con la 500l 1.6 mjt sullo stesso percorso (16-17), ma pesto anche molto meno...
 
Se la sai guidare e vai molto piano, secondo me non vai oltre quella cifra.
Con "la sai guidare" non intendo se sai guidare un'auto, ovviamente.
Intendo se sai guidarla in modo risparmioso e questo non te lo insegna la scuila guida. Scusa se insisto su questo punto, ma è importante sapere come fare per risparmiare carburante. Non è sufficiente "andare piano".
 
Se la sai guidare e vai molto piano, secondo me non vai oltre quella cifra.
Con "la sai guidare" non intendo se sai guidare un'auto, ovviamente.
Intendo se sai guidarla in modo risparmioso e questo non te lo insegna la scuila guida. Scusa se insisto su questo punto, ma è importante sapere come fare per risparmiare carburante. Non è sufficiente "andare piano".
Puoi anche saper guidare in stile "hypermiler" poi non veniamo a lamentarci di valvole egr intasate o fap che non rigenerano...
Ho guidato la Bravo, per prova, solamente per un pieno in stile hypermiler, ho fatto 1050 km, ma ero da intralcio al traffico ordinario...(normalmente faccio 750-800 km).
http://motori.corriere.it/motori/at...3d-11e4-88c6-c1035416d2ba.shtml?refresh_ce-cp
 
Puoi anche saper guidare in stile "hypermiler" poi non veniamo a lamentarci di valvole egr intasate o fap che non rigenerano...
Ho guidato la Bravo, per prova, solamente per un pieno in stile hypermiler, ho fatto 1050 km, ma ero da intralcio al traffico ordinario...(normalmente faccio 750-800 km).
http://motori.corriere.it/motori/at...3d-11e4-88c6-c1035416d2ba.shtml?refresh_ce-cp

Io accennavo solo al fatto che per consumare poco bisogna guidare in una certa maniera. Se poi questo comporta problemi alla circolazione o intasa il fap è un'altra qustione.
Comunque hai fatto bene a citarla.
 
Era per dire che con qualsiasi auto si possono ottenere prestazioni fuori dall'ordinario, ma vai a vedere come si ottengono queste; pneumatici gonfiati a 3 bar o oltre con scelta di quelli che offrono la minore resistenza al rotolamento, kit aerodinamici adeguati, uova sotto l'acceleratore...
L'1.3 mjt sulla 500l dimostra un'incredibile verve e propensione a salire di giri (si porta adeguatamente a spasso la carrozza) grazie alla rapportatura del cambio parecchio corta. Può essere l'uovo di colombo se guidato bene (non sottocoppia, ma neanche tirandogli il collo).
 
I miei 60 km giornalieri sono su una strada provinciale abbastanza trafficata che mi costringe a frenanere, fermarmi, ripartire, accellelare molte volte durante il tragitto.
Ho una guida abbastanza tranquilla, ogni tanto mi concedo dei sorpassi soprattutto se sono in ritardo.
 
I miei 60 km giornalieri sono su una strada provinciale abbastanza trafficata che mi costringe a frenanere, fermarmi, ripartire, accellelare molte volte durante il tragitto.
Ho una guida abbastanza tranquilla, ogni tanto mi concedo dei sorpassi soprattutto se sono in ritardo.
Detta così potrei ipotizzare un 18 reale, poi incidono eventuali passeggeri, bagagli al seguito, gli pneumatici, la temperatura, falsipiani...
https://www.spritmonitor.de/de/uebe...?fueltype=1&power_s=95&power_e=95&powerunit=2
 
Credo che potrebbe fare i 18 di media se questa strada permette di procedere perlomeno a 80-90 Km/h in quinta/sesta. Se è così trafficata da procedere a passo d'uomo o quasi, allora i consumi sono i medesimi di quelli su tratti urbani e difficilmente si potrà fare meglio dei 15.
 
L'1.3 MJT 95cv su 500l è abbinato ad un cambio manuale o robotizzato a 5 rapporti.
Tutti gli altri motori hanno un cambio a 6 marce.
 
Back
Alto