<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

se parliamo unicamente di gusto e di finiture nonché di qualità percepita A PARITA' DI PREZZO/LIVELLO le europee sono superiori, esattamente all'inverso se parliamo di affidabilità, in questo caso vincono le asiatiche, giapponesi in primis.
IMHO ovviamente ma neanche tanto.... le statistiche dei guasti parlano da sole.
A parità di prezzo bisogna vedere se sono superiori come allestimento.

Europee quindi Skoda DACIA e Mercedes? :emoji_face_palm:
 
perciò se badiamo alla sostanza e non disprezziamo l'estetica, per così dire... "estrosa".... perché non Civic X ?
Per chi invece non ci tiene ad apparire e predilige la classicità, sul mercato c'è molto altro.
Secondo me (che sono uno di quelli a cui non piace apparire) è meglio la livrea scura, le tinte chiare evidenziano troppo le varie appendici e profilature in plastica nera che risaltando parecchio hanno un'aria "posticcia".
Ma infatti.. bisogna anche vedere una sedan nera, imho può quasi essere una berlina di rappresentanza (quasi).

Ieri la Civic bianca dietro a me ha fatto un gran effetto tuttavia, pensa che è sbucata dallo stesso distributore dove mi distrussero la mia (l'autrice del sinistro era su Whatsapp)
 
perciò se badiamo alla sostanza e non disprezziamo l'estetica, per così dire... "estrosa".... perché non Civic X ?
Per chi invece non ci tiene ad apparire e predilige la classicità, sul mercato c'è molto altro.
Secondo me (che sono uno di quelli a cui non piace apparire) è meglio la livrea scura, le tinte chiare evidenziano troppo le varie appendici e profilature in plastica nera che risaltando parecchio hanno un'aria "posticcia".

stavo per dire la stessa cosa anche io , a me personalmente piace con tutte le livree, ma prendendo alcuni colori la vettura assume meno quell'aria che a molti non piace e diventa un vettura tra virgolette più normale.
 
P71201-180046.jpg P71201-180127.jpg P71201-180142.jpg P71201-180307.jpg P71201-180424.jpg
Vedi l'allegato 5529 A proposito di ben fatto o meno, metto qui un pò di cosine che si posson vedere su una qualunque jazz 2017 seduti al posto guida.
  1. vite a croce perfettamente visibile, manca un tappino di copertura del foro e della testa vite.
  2. segni di lavorazione sulla lamiera, che pare in torsione. Aprendo la porta si posson poi "ammirare" i vari spezzoni del secondo giro di guarnizione, in parte realizzato sul giroporta, in parte sullo sportello e non in un unico giro come nelle concorrenti e nella stessa Jazz per l'isolamento dall'acqua.
  3. ampia fessura fra la plancia e la guarnizione nera, ben visibile aprendo lo sportello.
  4. in realtà non è un difetto di realizzazione o montaggio, ma vedere le bocchette di sx completamente diverse per foggia da quelle di dx non da l'insieme di ordine e cura
  5. finte cuciture su uno schiumato, presenti solo sull'allestimento top; gli allestimenti inferiori non hanno schiumato e finte cuciture ma plastica rigida e secca
  6. retrovisori esterni ampi e ben visibili, ma iniziano a vibrare dai 120km/h
  7. plancetta prese fissata solo a sx, a dx invece è cedevole e se la usb è un pelo fuori misura tutta la plancettina affonda... Presine illuminate da un led posto sotto al clima puntato verso il basso, che però fa luce sulle prese usb, non sulla accendisigari a sx.
  8. plancetta alzavetro ben fatta sulle elegance, non illuminata sulle altre.
  9. svuotatasche e portabicchieri con fondo in plastica rigida, qualunque cosa gli si metta dentro rumoreggia ad ogni asperità
  10. griglietta in plastica nera con mera funzione estetica, impossibile da pulire
  11. cuffia del cambio staccata dal pomello, normalmente si vede circa un cm di asta in alluminio con l'anello superiore della cuffia che balla su e giù e attorno all'asta.
  12. plancetta con pulsanti grandi ed illuminati ma, a parte l'altezza fari (a rotella) gli altri non son distinguibili al tatto in quanto completamente piatti, bisogna quindi abbassarsi e guardare cosa si preme. In più la parte "premibile" ha un movimento gradevole alla pressione, ma i tastini non si centrano tutti allo stesso modo rispetto alla loro cornice.
Imperfezioni e sviste che sarebbero anche sorvolabili, ma al prezzo con cui vendono questo modello (tentano di vendere) si accettano a fatica.
Io sarò pure pignolo, ma a queste cose ci guardo ed attribuisco comunque un valore. E sulle concorrenti della mia o non ci sono oppure, se presenti, son correlate ad un prezzo di acquisto inferiore che le rende più digeribili.
Per completezza di info verso chi legge avresti dovuto postare le foto della tua autovettura dei difetti, al di là delle caratterizzazioni estetiche che possono più o meno piacere.
Ho controllato i punti elencati sulla mia e sinceramente fatico a trovare i difetti di cui scrivi tranne alcuni che ritengo di poco conto.
Punto 1 ok, 2 non vedo tutti questi spezzoni, 3 non vedo l'ampia fessura, 4 estetica, 5 estetica, 6 a me non vibrano, 7 non affonda niente e il vero problema della luce è che è troppo debole quindi va bene che sia centrata, 8 ok, 9 non so perché di solito metto le bottiglie di acqua, 10 la mia è pulitissima quindi è possibile, 11 staccata ma a folle è in posizione corretta mentre quando metto le marce è staccata di 3mm, 12 vero che devo abbassarmi ma è tutto centrato
P71201-180046.jpg
P71201-180127.jpg
P71201-180142.jpg
P71201-180307.jpg
P71201-180424.jpg
 
Ultima modifica:
secondo me queste sono piccole mancanze/difetti sopportabili su utilitarie, è chiaro che se non ci fossero sarebbe meglio ma che, in ogni caso, non gli darei importanza più di tanto.
Tantopiù che la maggior parte di essi con un minimo di manualità e di impegno sono facilmente sistemabili; sulla vecchia Jazz GD (made in Japan) di magagnette simili ce n'erano diverse; le ho sistemate tutte personalmente senza certo dannarmi l'anima...
 
secondo me queste sono piccole mancanze/difetti sopportabili su utilitarie, è chiaro che se non ci fossero sarebbe meglio ma che, in ogni caso, non gli darei importanza più di tanto.
Tantopiù che la maggior parte di essi con un minimo di manualità e di impegno sono facilmente sistemabili; sulla vecchia Jazz GD (made in Japan) di magagnette simili ce n'erano diverse; le ho sistemate tutte personalmente senza certo dannarmi l'anima...
Ti quoto e aggiungo che sono anni che acquisto Honda e quando lo faccio so cosa mi aspetta,poco mi interessa se qualche plastica e' rigida o se qualche assemblaggio non e' a livello Audi sono ripagato dall'affidabilita' e il piacere di guida abbinato allo spazio sempre ai vertici della categoria,ovviamente chi si accinge ad acquistarla per la prima volta,visto il prezzo(ma non sempre..),non e' pienamente soddisfatto.
 
Ti quoto e aggiungo che sono anni che acquisto Honda e quando lo faccio so cosa mi aspetta,poco mi interessa se qualche plastica e' rigida o se qualche assemblaggio non e' a livello Audi sono ripagato dall'affidabilita' e il piacere di guida abbinato allo spazio sempre ai vertici della categoria,ovviamente chi si accinge ad acquistarla per la prima volta,visto il prezzo(ma non sempre..),non e' pienamente soddisfatto.
certo, ad ogni modo non bisogna credere che le altre siano perfette, anzi ! La perfezione non esiste da nessuna parte: se un'altra auto non ha la cuffia del cambio che "balla" piuttosto che la plancetta mal fissata probabilmente avrà qualche altro particolare imperfetto.
Se fossero tutti qui i problemi....
Ne avevamo già parlato ma ribadisco che il Cr-v (Made in Swindon) è meglio costruito della vecchia Jazz GD (My 05 Made in Japan), quest'ultima presentava diversi difettucci di assemblaggio e di finitura eppure ai tempi era una delle Citycar più care sul mercato ! Come dicevo prima, ho sistemato tutto personalmente e me la sono tenuta 10anni con soddisfazione e senza dare troppa importanza ai piccoli difetti.
Ché - a dirla tutta - mi ci sono pure divertito a sistemare autonomamente.... :emoji_smile:
 
Ultima modifica:
certo, ad ogni modo non bisogna credere che le altre siano perfette, anzi ! La perfezione non esiste da nessuna parte: se un'altra auto non ha la cuffia del cambio che "balla" piuttosto che la plancetta mal fissata probabilmente avrà qualche altro particolare imperfetto.
Se fossero tutti qui i problemi....
Ne avevamo già parlato ma ribadisco che il Cr-v (Made in Swindon) è meglio costruito della vecchia Jazz GD (My 05 Made in Japan), quest'ultima presentava diversi difettucci di assemblaggio e di finitura eppure ai tempi era una delle Citycar più care sul mercato ! Come dicevo prima, ho sistemato tutto personalmente e me la sono tenuta 10anni con soddisfazione e senza dare troppa importanza ai piccoli difetti.
Ché - a dirla tutta - mi ci sono pure divertito a sistemare autonomamente.... :emoji_smile:

Beato te che hai tutto questo tempo...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Beato te che hai tutto questo tempo...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Vero, spesso non ci si rende conto che è il tempo che manca, per questo appena ne ho avuto possibilità ho cessato la mia attività lavorativa per ritirarmi a vita privata e dedicarmi ai miei hobbies.
Ora per tornare in topic, io continuo a non vedere in giro ne qui in Canton Ticino, né nelle province confinati di Como e Varese alcuna Civic X, le uniche presenti sono quelle (poche) esposte dietro le vetrine degli autosaloni.
Dalle tue parti se ne vedono ?
 
Alcune si se ne vedono,ovvio che sono mosche bianche le posso contare su due mani quelle viste,ma francamente per me non e' un problema se devo acquistare un bene come e' l'auto non mi faccio condizionare dalla massa e scelgo spesso quello che piu' mi piace e che sopratutto non mi lasci a piedi c'e' da dire che Civic non e' la sola a non essere al momento considerata,mi viene in mente la Levorg che provai a suo tempo e che mi aveva impressionato positivamente,ma tante altre non hanno avuto il successo che si sperava qua' in Italia.
La Civic x sedan ecco quella la devo ancora vedere dopo la sua presentazione italiana(e' stata fatta vero?)
 
secondo me queste sono piccole mancanze/difetti sopportabili su utilitarie, è chiaro che se non ci fossero sarebbe meglio ma che, in ogni caso, non gli darei importanza più di tanto.
Tantopiù che la maggior parte di essi con un minimo di manualità e di impegno sono facilmente sistemabili; sulla vecchia Jazz GD (made in Japan) di magagnette simili ce n'erano diverse; le ho sistemate tutte personalmente senza certo dannarmi l'anima...
A me diverte sistemare le magagnette se prendo qualcosa pagandolo poco. Se pago profumatamente, più che per beni della concorrenza, se permetti pretendo...
 
A me diverte sistemare le magagnette se prendo qualcosa pagandolo poco. Se pago profumatamente, più che per beni della concorrenza, se permetti pretendo...
certo, in linea di massima hai ragione ci mancherebbe pochi o tanti i soldi che tiriamo fuori di magagnette non ne hanno ! Quello che però intendo è che non bisogna IMHO farne un caso di stato: a guardare il pelo nell'uovo in ogni auto che acquistiamo potremmo trovare difetti e/o imperfezioni.
Sia professionalmente che privatamente ho avuto a che fare con decine e decine di veicoli sia 2 che a 4 ruote e non ne ho mai trovato UNO che non presentasse alcun punto se non difettoso, perlomeno perfettibile... aggiungi poi che negli ultimi anni per questione di economia di scala generalmente i materiali stessi si sono qualitativamente livellati verso il basso ed ecco che il prodotto finito stesso finisce giocoforza per risentirne.
 
Alcune si se ne vedono,ovvio che sono mosche bianche le posso contare su due mani quelle viste,ma francamente per me non e' un problema se devo acquistare un bene come e' l'auto non mi faccio condizionare dalla massa e scelgo spesso quello che piu' mi piace e che sopratutto non mi lasci a piedi c'e' da dire che Civic non e' la sola a non essere al momento considerata,mi viene in mente la Levorg che provai a suo tempo e che mi aveva impressionato positivamente,ma tante altre non hanno avuto il successo che si sperava qua' in Italia.
La Civic x sedan ecco quella la devo ancora vedere dopo la sua presentazione italiana(e' stata fatta vero?)
si, anche la Sedan è in listino, io vidi la prima arrivata in Svizzera: gran macchinone, se consideriamo grande la Hatch figurati questa che la supera di ulteriori circa 15 cm ! Non male come linea ma dimensioni e stile da mercato USA, qui da noi credo proprio che non abbia alcuna chance.
La Levorg ce l'ha un mio nipote qui in Svizzera, lui ne è contento, lamenta solo consumi eccessivi, mai più di 9-10 km/litro anche ad andatura tranquilla, molto meno su percorsi collinari e magari divertendosi un po':emoji_open_mouth:
 
su 4R di gennaio 2018 (rif. alle immatricolazioni di novembre 2017) Civic X non risulta nemmeno in classifica... non è buon segno.
 
Back
Alto