<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

Guardatevi tutta la collezione Rotonde de Cartier sul sito...e poi guardate i video su YouTube.... ho sempre snobbato Cartier per gli orologi, ma ho dovuto ricredermi.
 
comunque questo non e un Rolex, non è un Panerai, non è...
ma sono 60 anni che funziona, non so neanche quanto possa valere.

2017-11-13 23.17.56.jpg
 
Tutti gli orologi nominati, alto di gamma (diciamo da 10.000 euro in su) più che orologi da polso credo siano orologi da cassetta di sicurezza.
In casa è rischioso tenerli, per indossarli in qualche occasione vale la pena fare avanti e indietro in banca?
 
Se parliamo di orologi senza metalli preziosi, gemme, movimenti molto particolari, numero di esemplari limitati, fatti davvero a mano, etc..., qualsiasi pezzo da oltre ~1000$ (il mercato Americano e' il mio riferimento vivendo qui, ma credo che in Europa siamo piu' o meno allo stesso livello) e' denaro sprecato.

Il prezzo di vendita assurdo di certi orologi e/o di certe marche ridicolizza la famosa diatriba tra premium e generalista che spesso emerge tra gli appasionati d'auto.....a paragone del Rolex Submariner, ad esempio, la famosa triade Tedesca e' un'organizzazione di beneficenza.

C'e' chi si scandalizza per un quarzo da $4500 euro...perche' un'automatico allo stesso prezzo e' piu' ragionevole? Ci sono quarzi e quarzi cosi' come ci sono automatici ed automatici.

La differenza di prezzo tra un movimento al quarzo ed un'automatico di qualita' simile (classico 3 lancette) e' relativamente poca.

Oggi compri automatici discretamente precisi anche con 40-50 dollari (se non meno su Amazon) ed un calibro al Quarzo termocompensato non e' il quarzo che trovi negli orologi da 10 dollari da Walmart
 
Ultima modifica:
Tutti gli orologi nominati, alto di gamma (diciamo da 10.000 euro in su) più che orologi da polso credo siano orologi da cassetta di sicurezza.
In casa è rischioso tenerli, per indossarli in qualche occasione vale la pena fare avanti e indietro in banca?

Condivido....anche se comunque, almeno qui in USA, l'assicurazioen sulla casa ti copre anche gioielleria ed orologeria rubata fuori da casa...ad es, se mi scippano l'orologio, paga l'assicurazione ma sono sempre rogne.

Il mio Daytona (regalo di mia madre) e l'Universal Geneve 1952 delle buonanima di mio padre, infatti, se ne stanno in cassetta di sicurezza.
 
Ultima modifica:
Condivido....anche se comunque, almeno qui in USA, l'assicurazioen sulal casa ti copre anche gioielleria ed orologeria rubata fuori da casa...ad es, se mi scippano l'orologio, paga l;assicurazione ma sono sempre rogne.

Il mio Daytona (regalo di mia madre) e l'Universal Geneve 1952 delle buonanima di mio padre, infatti, se ne stanno in cassetta di sicurezza.
Anche in Italia esistono polizze simili, detto questo non capisco perché non si debbano usare orologi (sono ovviamente esclusi pezzi di alta orologeria) come il summenzionato Daytona, gli orologi sono oggetti che vanno usati, con accortezza e prudenza, ma indossati con regolarità (anche per evitare problemi di lubrificazione).
 
Se parliamo di orologi senza metalli preziosi, gemme, movimenti molto particolari, numero di esemplari limitati, fatti davvero a mano, etc..., qualsiasi pezzo da oltre ~1000$ (il mercato Americano e' il mio riferimento vivendo qui, ma credo che in Europa siamo piu' o meno allo stesso livello) e' denaro sprecato.

Il prezzo di vendita assurdo di certi orologi e/o di certe marche ridicolizza la famosa diatriba tra premium e generalista che spesso emerge tra gli appasionati d'auto.....a paragone del Rolex Submariner, ad esempio, la famosa triade Tedesca e' un'organizzazione di beneficenza.

C'e' chi si scandalizza per un quarzo da $4500 euro...perche' un'automatico allo stesso prezzo e' piu' ragionevole? Ci sono quarzi e quarzi cosi' come ci sono automatici ed automatici.

La differenza di prezzo tra un movimento al quarzo ed un'automatico di qualita' simile (classico 3 lancette) e' relativamente poca.

Oggi compri automatici discretamente precisi anche con 40-50 dollari (se non meno su Amazon) ed un calibro al Quarzo termocompensato non e' il quarzo che trovi negli orologi da 10 euro da Walmart

vuoi dire che in un orologio al quarzo ci sono 250 pezzi in una cassa di 1,7 mm come in un orologio meccanico?
 
Back
Alto