“L'altro giorno stavo guardando prezzi e dotazioni di serie della nuova Impreza: a 19.900 offre: trazione integrale con ripartizione attiva della coppia, cambio automatico, Eyesight, cruise control adattivo, ecc ecc...il tutto per una carrozzeria di 4,46 m ed un passo di 2,67m.
Poi vado a vedere la Fiat Tipo (la 1600 Etorque AT), che, con meno accessori, offre una vettura a metà tra il segmento B e C con 4,37 m totali ed un passo di 2,64 m. Prezzo 20.600 (sicuramente costerebbe di più con gli stessi accessori che non sono disponibili)
Altra "rivale": Rapid Spaceback 1000 Tsi Design Edition: 4,30 m x 2,6 di passo, anch'essa a cavallo tra B e C: 20.740 euro senza il cambio automatico.
Tralascio, per evidenti ragioni, il gap tecnico/meccanico tra l'Impreza e le altre due...” ( matteomatte)
Mi permetto di copia incollare il post di matteomatte che non ha fatto troppe filosofie ma ha centrato il punto . Tecnicamente il confronto è impietoso ma il mercato parla in altra lingua e visto che le categorie e i segmenti esistono ( piaccia o no ) ci si chiedeva come mai . Era tutto molto chiaro . Almeno per me .
P.s Aggiungo ancora una cosa che bisogna essere pignoli: la levorg è valorizzata dal fatto di essere una competitor di auto meno dotate perché l’essere di categoria inferiore ed avere contenuti superiori è segno di grandezza . Il listino passat altresì detta golf allungata è invece scandaloso - esatto contrario - perché è una seg D con contenuti da Seg C. Questo penso sia pacifico .