Ma per quale cavolo di motivo hai preso la Jazz quando "da come la metti" sembra abbia una marea di imperfezioni !?!Vedi l'allegato 5529 A proposito di ben fatto o meno, metto qui un pò di cosine che si posson vedere su una qualunque jazz 2017 seduti al posto guida.
Imperfezioni e sviste che sarebbero anche sorvolabili, ma al prezzo con cui vendono questo modello (tentano di vendere) si accettano a fatica.
- vite a croce perfettamente visibile, manca un tappino di copertura del foro e della testa vite.
- segni di lavorazione sulla lamiera, che pare in torsione. Aprendo la porta si posson poi "ammirare" i vari spezzoni del secondo giro di guarnizione, in parte realizzato sul giroporta, in parte sullo sportello e non in un unico giro come nelle concorrenti e nella stessa Jazz per l'isolamento dall'acqua.
- ampia fessura fra la plancia e la guarnizione nera, ben visibile aprendo lo sportello.
- in realtà non è un difetto di realizzazione o montaggio, ma vedere le bocchette di sx completamente diverse per foggia da quelle di dx non da l'insieme di ordine e cura
- finte cuciture su uno schiumato, presenti solo sull'allestimento top; gli allestimenti inferiori non hanno schiumato e finte cuciture ma plastica rigida e secca
- retrovisori esterni ampi e ben visibili, ma iniziano a vibrare dai 120km/h
- plancetta prese fissata solo a sx, a dx invece è cedevole e se la usb è un pelo fuori misura tutta la plancettina affonda... Presine illuminate da un led posto sotto al clima puntato verso il basso, che però fa luce sulle prese usb, non sulla accendisigari a sx.
- plancetta alzavetro ben fatta sulle elegance, non illuminata sulle altre.
- svuotatasche e portabicchieri con fondo in plastica rigida, qualunque cosa gli si metta dentro rumoreggia ad ogni asperità
- griglietta in plastica nera con mera funzione estetica, impossibile da pulire
- cuffia del cambio staccata dal pomello, normalmente si vede circa un cm di asta in alluminio con l'anello superiore della cuffia che balla su e giù e attorno all'asta.
- plancetta con pulsanti grandi ed illuminati ma, a parte l'altezza fari (a rotella) gli altri non son distinguibili al tatto in quanto completamente piatti, bisogna quindi abbassarsi e guardare cosa si preme. In più la parte "premibile" ha un movimento gradevole alla pressione, ma i tastini non si centrano tutti allo stesso modo rispetto alla loro cornice.
Io sarò pure pignolo, ma a queste cose ci guardo ed attribuisco comunque un valore. E sulle concorrenti della mia o non ci sono oppure, se presenti, son correlate ad un prezzo di acquisto inferiore che le rende più digeribili.
...cmq siamo fuori argomento