<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 591 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Il buon esempio dall'alto ci ha portato dove siamo ora con un costo del lavoro tra i piu' alti causa altissimo livello di tassazione.
Purtroppo e' vero che molti imprenditori vogliono guadagnare sempre di piu' e come hai scritto tu a volte il comprare italiano non basta.
Pero' non bisogna sempre aspettare che siano gli altri a fare il primo passo, e ogni singolo ha le sue piccole responsabilita' che se unite ad un numero importante di persone iniziano ad avere un certo peso.
Certo che se dall'alto arrivassero i giusti input i risultati sarebbero ben piu' consistenti !!!

-Mi spiace ma....
Ma il pseudo apologo di JFK non attacca.
Dalle mie parti i genitori danno l' esempio ai bimbi,
non il contrario.

-Esatto, arriverebbero gli stimoli al fare....
Non al rigetto
 
-Mi spiace ma....
Ma il pseudo apologo di JFK non attacca.
Dalle mie parti i genitori danno l' esempio ai bimbi,
non il contrario.

-Esatto, arriverebbero gli stimoli al fare....
Non al rigetto
I politici non sono i genitori, ma l'espressione di un popolo, in quanto eletti in modo democratico.
Quindi noi genitori cerchiamo di insegnare bene ai nostri figli (anche se poi nella realta' non possiamo avere la certezza di aver fatto sempre bene), nella speranza che determinati valori riescano a riprendere il sopravvento sulla corruzione e sull'abuso di potere.
La crisi ci ha dato un'enorme ridimensionamento sgonfiando molte bolle finanziare ed economiche, lasciando comunque la ricchezza a pochi e disoccupazione a tanti.
Il lavoro, come indicato sulla nostra costituzione, e' un elemento fondamentale della nostra democrazia ma l'attenzione che gli viene dedicata sembra minima. Non viene fatto nulla di strutturale ma solo incentivi una tantum per alcune categorie a danno delle altre !!

L'Italia fino ad ora e' rimasta in piedi perche' comunque e' una delle piu' grandi nazioni europee e con i suoi 60milioni di abitanti ha un mercato interno di consumo rilevante. Questo e' l'unico punto su cui noi possiamo agire in modo diretto con i nostri acquisti !!
 
I politici non sono i genitori, ma l'espressione di un popolo, in quanto eletti in modo democratico.
Quindi noi genitori cerchiamo di insegnare bene ai nostri figli (anche se poi nella realta' non possiamo avere la certezza di aver fatto sempre bene), nella speranza che determinati valori riescano a riprendere il sopravvento sulla corruzione e sull'abuso di potere.
La crisi ci ha dato un'enorme ridimensionamento sgonfiando molte bolle finanziare ed economiche, lasciando comunque la ricchezza a pochi e disoccupazione a tanti.
Il lavoro, come indicato sulla nostra costituzione, e' un elemento fondamentale della nostra democrazia ma l'attenzione che gli viene dedicata sembra minima. Non viene fatto nulla di strutturale ma solo incentivi una tantum per alcune categorie a danno delle altre !!

L'Italia fino ad ora e' rimasta in piedi perche' comunque e' una delle piu' grandi nazioni europee e con i suoi 60milioni di abitanti ha un mercato interno di consumo rilevante. Questo e' l'unico punto su cui noi possiamo agire in modo diretto con i nostri acquisti !!


Non prendere le parole come da dizionario.
Ma come, nello specifico caso,
-chi e' deputato a stabilire una linea comportamentale
-chi questa linea la deve seguire
E non trattasi solo di politici, ma anche degli imprenditori e dei semplici burocrati....e dei sindacati.
Chi insomma stabilisce le linee guida di un paese.

E tutti questi devono dare LORO, il buon esempio....
Come appunto i genitori ai loro " sottoposti ": i figli
Non certo l' incontrario

L' Italia e' rimasta in piedi perche' ha prodotti di alto livello che le permettono di mantenere il secondo posto come paese esportatore dopo la Germania.
Se ci fosse anche il mercato interno saremmo ben piu' avanti.
 
......
E non trattasi solo di politici, ma anche degli imprenditori e dei semplici burocrati....e dei sindacati.
Chi insomma stabilisce le linee guida di un paese.

E tutti questi devono dare LORO, il buon esempio....
Come appunto i genitori ai loro " sottoposti ": i figli
Non certo l' incontrario
Si dovrebbero, ma purtroppo queste sono proprio le categorie che tendenzialmente danno il cattivo esempio.
Per questo ognuno di noi ci deve mettere del proprio (di buono), anche se ovviamente il peso del singolo e' assolutamente minimo rispetto alle categorie elencate in precedenza.
 
E aldilà del "buon esempio", vale sempre il principio del psicologo Laurence Peter che afferma: " In una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado fino al proprio livello di incompetenza".
Quindi, ai vertici, anche se fossimo governati da "onesti", sempre di incompetenti tratterebbesi.
Chiudo OT.
 
Vedi....
Un conto e' illustrare il proprio pensiero, cosa che io acccetto tranquillamente e leggo con interesse, anche se contrario....
Un conto e' voler pontificare a livello Universale senza tener conto del fatto che tanti altri possono avere visioni totalmente diverse e non campate in aria, o sparacchiate tanto per dar aria alla bocca....
Bensi' altrettanto motivate e soprattutto senza pretesa alcuna di voler fare proseliti
( vedi ultimi posts )
Io ti auguro che nessuno di apparteneza alla tua famiglia, un giorno gli viene in mente di aprire una attivitá in Italia e dovrá sentirsi dire dai clienti: Prma che io compri da te voglio vedere il prodotto che vendi nei prossimi 12-24 mesi , se questo si dimostra buon prodotto allora mi vedrai comprare da te. Pensa che su ogni10 potenziali clienti 9 gli dicono tutti la stessa frase, ci vediamo tra 12-24 mesi...
Ti voglio bene, ma avvolte, sei uguale a quelli che vanno a pagare le tasse la dove gli conviene.Normale dovresti capirli e non odiarli.:emoji_grimacing:
 
Io ti auguro che nessuno di apparteneza alla tua famiglia, un giorno gli viene in mente di aprire una attivitá in Italia e dovrá sentirsi dire dai clienti: Prma che io compri da te voglio vedere il prodotto che vendi nei prossimi 12-24 mesi , se questo si dimostra buon prodotto allora mi vedrai comprare da te. Pensa che su ogni10 potenziali clienti 9 gli dicono tutti la stessa frase, ci vediamo tra 12-24 mesi...
Ti voglio bene, ma avvolte, sei uguale a quelli che vanno a pagare le tasse la dove gli conviene.Normale dovresti capirli e non odiarli.:emoji_grimacing:

Evidentemente sei talmente patriottico che sei disposto al sacrificio ( finale?)....senza pero' renderTi conto dei rischi cui Ti esponi....
E forse lo sarei stato anch' io....
Se non:
-avessi avuto problemi di lavoro ( io, con 3 cause tutte vinte a seguire, e ora anche mio figlio )
-di giustizia ( una causa di 15 anni, vinta ma dopo 15 anni....da errore di un notaio )
-di sanita' (2 diagnosi incredibili: 1 tumore che non c' era a mio padre
e un infarto in meno a mia madre che lo aveva in corso al PS.).
-di banca ( 30.000 Euro raggirati a mio padre 93enne ).
Beato Te a cui e' sempre andata bene
( ah....che ci fai in Germania? )
Purtroppo questa infarcitura patriottica, fa si che, evidentemente non leggi bene le motivazioni per cui....
( le ho riportate piu' volte, a costo di annoiare )
e vai a ruota libera.
Rileggile, perche' non le rimettoro' ( per fortuna, diranno altri ) PIU'
:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Si dovrebbero, ma purtroppo queste sono proprio le categorie che tendenzialmente danno il cattivo esempio.
Per questo ognuno di noi ci deve mettere del proprio (di buono), anche se ovviamente il peso del singolo e' assolutamente minimo rispetto alle categorie elencate in precedenza.

L' ultimo....
-piu' di lavorare seriamente 8 ore,
-non portarsi a casa la penna e i fogli di carta
-non scioperare il venerdi,
NON E' CHE possa fare tanto

Sono le categorie che ho elencato sopra che decidono la gestione, l' orientamento, il corso, insomma il destino di un paese
 
L'Italia , che è e resta pur sempre anche dopo la crisi la 7a economia mondiale , sarebbe una nazione quasi perfetta se non avesse altissima corruzione e parassitismo .

Questo non solo a livello della classe politica , la quale per altro viene scelta dal popolo -come ha gia scritto su queste pagine Amine61 - e quindi è ampiamente meritata , ma a tutti i livelli.

Siamo il popolo dei furbi che tendono a fregare gli altri e , soprattutto , lo Stato arraffando tutto quello che si può : posti fissi , tangenti , bottino di ricatti e violenze ecc.

Se fossimo un popolo un po' più onesto avremmo senz'altro politici un po' più onesti ed un economia (ancora) più funzionante.
 
Ultima modifica:
Non credo sia proprio cosi' al 100%.
Gli Italiani sono cosi', come descrivi, e' vero,
ma chi li guidava fino a 3o anni fa si accontentava....
I dirigenti prendevano 5/7 volte le paghe dei dipendenti
I burocrati non si vendevano ai corruttori per gli appalti.

Solo oggi, vista l' impunita' diffusa, e il popolo che manda giu' di tutto....
Il fenomeno e' degenerato
 
Evidentemente sei talmente patriottico che sei disposto al sacrificio ( finale?)....senza pero' renderTi conto dei rischi cui Ti esponi....
E forse lo sarei stato anch' io....
Se non:
-avessi avuto problemi di lavoro ( io con 3 cause vinte a seguire, e ora anche mio figlio )
-di giustizia ( una causa di 15 anni, vinta ma dopo 15 anni....da errore di un notaio )
-di sanita' (2 diagnosi incredibili: 1 tumore che non c' era a mio padre
e un infarto in meno a mia madre che lo aveva in corso al PS.).
-di banca ( 30.000 Euro raggirati a mio padre 93enne ).
Beato Te a cui e' sempre andata bene
( ah....che ci fai in Germania? )
Vedi , co questo post che rispondo a te volevo farlo ad Amineo proprio perché penso che passi piu al tuo post:
1960, era tempo di votazioni comunali in paese, un paese siculo da ca13 mila abitanti incluso galline e asinelli,capre e pecore, pulcini e cani,muli e cavalli. A mio padre gli fu offerto un posto di lavoro ma in cambio visto la larghezza della famiglia doveva far si , che 100 voti dovevano andare al DC da parte sua, e cosi avrebbe avuto il suo lavoro.La sua reazione fu immediata ,prese a pedate quella persona e buttato fuori di casa, cosa che io oggi e con orgoglio lo racconto ai miei figli e ridono anche loro di orgoglio riconoscedo di che pasta era il loro Nonno.
Ti posso garantire che altri l hanno fatto e preso mio padre in giro....Lui due mesi dopo aveva la valigia di cartone pronta, e parti per la sconosciuta Germania. Nel frattempo, il paese non cresceva, non migliorava, ma chi aveva accettato di farlo era migliorato ma altre migliaia di padri di famiglie stava li a soffrire, ma quando hanno capito che anche chi si era fatto le valige di cartone e partiti per il Nord Italia o estero stavano cambiando, hanno preso tutti la stessa strada.
Amorale: Chi ha accettato le proposte con avere accettato cio che ha rifiutato mio padre e sicuramente altri della stessa pasta, non hanno fatto altro che rovinare l avvenire dei propri figli e nipoti,vero é che loro stavano bene ma oggi sia i loro giovani figli e nipoti si trovano fuori del proprio paese causanto lo spollamento di un paese di ca 13 mila abitanti oggi non si contano nemmeno 5000 abitanti.
Ora pensa a quanti paesini del sud e capitato la stessa cosa, il guaio peggiore é che ancora oggi , il lavoro da quelle parti si vede con il cannocchiale ma il sistema non é cambiato di tanto.
E non venirmi a dire che andare via é stato lo sbaglio, perché il vero sbaglio lo hanno commesso chi ha accettato di fare lo sporco gioco e aiutare altri che pensavano solo ai loro interessi, credendo di stare meglio e non volere capire, che oltre a commettere un reato morale, si sono tolto il loro diritto di essere uomini liberi e toglierlo anche a chi era onesto.
 
Vedi , co questo post che rispondo a te volevo farlo ad Amineo proprio perché penso che passi piu al tuo post:
1960, era tempo di votazioni comunali in paese, un paese siculo da ca13 mila abitanti incluso galline e asinelli,capre e pecore, pulcini e cani,muli e cavalli. A mio padre gli fu offerto un posto di lavoro ma in cambio visto la larghezza della famiglia doveva far si , che 100 voti dovevano andare al DC da parte sua, e cosi avrebbe avuto il suo lavoro.La sua reazione fu immediata ,prese a pedate quella persona e buttato fuori di casa, cosa che io oggi e con orgoglio lo racconto ai miei figli e ridono anche loro di orgoglio riconoscedo di che pasta era il loro Nonno.
Ti posso garantire che altri l hanno fatto e preso mio padre in giro....Lui due mesi dopo aveva la valigia di cartone pronta, e parti per la sconosciuta Germania. Nel frattempo, il paese non cresceva, non migliorava, ma chi aveva accettato di farlo era migliorato ma altre migliaia di padri di famiglie stava li a soffrire, ma quando hanno capito che anche chi si era fatto le valige di cartone e partiti per il Nord Italia o estero stavano cambiando, hanno preso tutti la stessa strada.
Amorale: Chi ha accettato le proposte con avere accettato cio che ha rifiutato mio padre e sicuramente altri della stessa pasta, non hanno fatto altro che rovinare l avvenire dei propri figli e nipoti,vero é che loro stavano bene ma oggi sia i loro giovani figli e nipoti si trovano fuori del proprio paese causanto lo spollamento di un paese di ca 13 mila abitanti oggi non si contano nemmeno 5000 abitanti.
Ora pensa a quanti paesini del sud e capitato la stessa cosa, il guaio peggiore é che ancora oggi , il lavoro da quelle parti si vede con il cannocchiale ma il sistema non é cambiato di tanto.
E non venirmi a dire che andare via é stato lo sbaglio, perché il vero sbaglio lo hanno commesso chi ha accettato di fare lo sporco gioco e aiutare altri che pensavano solo ai loro interessi, credendo di stare meglio e non volere capire, che oltre a commettere un reato morale, si sono tolto il loro diritto di essere uomini liberi e toglierlo anche a chi era onesto.
Purtroppo
della pasta di cui era fatto Tuo Nonno
e pure dello stampo non c'è più traccia,
oggigiorno in italia.
Adesso siamo tutti disponibili al miglior offerente, tutti, lo dico senza offesa per nessuno.
 
Con i "se" non si fa la storia, e tantomeno si forgia una nazione.
Si è vero , è il cane che si morde la coda : i politici sono in gran parte corrotti perchè lo è il popolo che li elegge , il popolo è corrotto e parassita perchè vede come si comportano i politici . Insomma siamo nel classico circolo vizioso che forse sta bene colà dove si puote ciò che si vuole...
 
L' ultimo....
-piu' di lavorare seriamente 8 ore,
-non portarsi a casa la penna e i fogli di carta
-non scioperare il venerdi,
NON E' CHE possa fare tanto

Sono le categorie che ho elencato sopra che decidono la gestione, l' orientamento, il corso, insomma il destino di un paese
Non é proprio cosi, il destino di un paese lo decidiamo tutti, dal barbone al primo ministro del paese. vedi io come tutti quelli che abitiamo nelle stessa strada , per tre giorni puliamo il pezzo di strada che ci tocca, non aspettiamo che passano i nettiurbani pur pagando le tasse al comune.a noi ci basta che loro vencono a prendersi e svuotare i cassonetti messi a disposizione........per i privati e nei palazzi ci sono gli amministatori che ci pensano.
E cosi é per dutte le altre cose di ogni genere, un popolo civile si fa governare, nel bene e nel male avendo di se il momento di quando arriva il momento di votare una nuova amministrazione si puo far valere e tutto ció senza vendersi a nessuno.
Per essere civile, devi avere le basi come persona con rispetto verso gli altri, quindi anche chi comanda e chi é datore di lavoro, ognuno , deve fare la sua parte... Se lavori per una persona che non ha rispetto verso altri, stanne certo che per prima e lui a non essere civile quindi anche lui non ha nessuna forma civica e di civiltà.
 
Back
Alto