<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 590 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Si prega di non guardare il dito, bensi' la luna.
( allora parliamo di Serbia attuale....e delle " 126 " che venivano dalla Polonia)
Io parlavo della Panda che ho. Inoltre potevo scegliere tra la 500 prodotta in Polonia e la Panda a Pomigliano, e per le ragioni di cui sopra ho preferito il prodotto fatto in Italia. Ma è quello che fanno i tedeschi e i francesi a casa loro. Loro sono più competitivi e più ricchi e noi pian piano stiamo diventando l'ultima ruota del carro d'Europa. O cambiamo la nostra testa oppure siamo destinati a prendere il posto che occupavano i paesi dell'est negli anni 70.
 
Punto 1) Ma questo è un problema che dovrebbe risolvere la classe politica che noi eleggiamo e che purtroppo sbagliamo a eleggere perchè non in grado di affrontare e risolvere i problemi.
Punto 2) Ma se in Italia per chi le paga spesso le tasse sono ben oltre il 70%, come puoi pretendere di essere competitivo con altri paesi? Ognuno fa i propri interessi e mai che si ragioni da nazione e da popolo uniti, e qui ritorniamo al punto 1 che è e rimane il vero problema del nostro paese......... non sappiamo scegliere. A forza di arricchire gli altri paesi siamo diventato un mercato marginale dove il grosso dei
modelli sono rappresentati dalle super utilitarie e dalle utilitarie. Per il resto si va dio seconda o terza mano sperando anche negli scarti che arrivano dai paesi più avanzati del nostro.


Appunto....
I miei interessi
di lavoratore,
di cliente CARIFE,
di assistito ( malissimo ) dalla Sanita,
di aspettante ( ormai invano ) l' APE
e di cento altre cose di cui non racconto, per non tediare oltre....
Chi non ha mai avuto a che fare con l' Italia col cappello o del
" Siamo uomini o caporali " di Toto'....

Quegli interessi....Non li ha mai fatti nessuno....
Perche' dovrei andare contro i pochi che posso gestirmi da me?
 
Infatti ....
Il bello che deve compensare le mancate entrate da quei 140/170 mld di nero che ci pone ( guarda caso ) al primo posto fra i paesi OCSE come evasione sistemica
Dovrebbero portare le tasse a livello di quelle degli altri paesi. Ma purtroppo in Italia le entrate sono come quelle dei paesi scandinavi ed i servizi come q
 
Io parlavo della Panda che ho. Inoltre potevo scegliere tra la 500 prodotta in Polonia e la Panda a Pomigliano, e per le ragioni di cui sopra ho preferito il prodotto fatto in Italia. Ma è quello che fanno i tedeschi e i francesi a casa loro. Loro sono più competitivi e più ricchi e noi pian piano stiamo diventando l'ultima ruota del carro d'Europa. O cambiamo la nostra testa oppure siamo destinati a prendere il posto che occupavano i paesi dell'est negli anni 70.


Cambiatela voi....
A me, e alla mia famiglia ci han gia' massacrato a sufficenza
per mettermi a pensare anche ai casi altrui
 
Dovrebbero portare le tasse a livello di quelle degli altri paesi. Ma purtroppo in Italia le entrate sono come quelle dei paesi scandinavi ed i servizi come q
In Italia le tasse sono pesanti come quelle dei paesi scandinavi ed i servizi comparabili a quelli dei paesi del nordafrica. In più ogni anno i nostri rappresentanti ci aggiungono circa 120-150 miliardi di euro di debiti in più. Il problema non sono ne gli industriali ne i giovani che riescono a scappare da questo paese che fa di tutto per cacciarli. Ma di chi ci rimane perseverando in comportamenti folli e scelte, in tutti i settori.
Ciao.
 
La Panda di questa generazione è made in Italy. Se uno vuole una piccola e vuole aiutare l'economia del paese va sul sicuro con la Panda. Tutte le Alfa Romeo poi sono prodotte in Italia e come si vocifera il suv piccolo Alfa e la prossima Giulietta saranno prodotte proprio a Pomigliano facendo traslocare la prossima Panda in Polonia.

Poi io sarò stupido, ma se c'è un qualcosa prodotto sul suolo patrio è un plus che mi fa considerare l'acquisto, anche se di marchio estero. Un esempio? Visto che parlavate anche di elettrodomestici il mio ultimo acquisto, una lavatrice, pur essendo di una multinazionale è prodotta in Italia e ciò me l'ha fatta scegliere al posto dei prodotti coreani. Ora che ci penso anche la lavastoviglie è di un'altra multinazionale, ma è prodotta in Italia, così come il forno elettrico. Mi piace pensare di aiutare l'economia di famiglie italiane che lavorano anche con i miei acquisti. Sarò ingenuo, ma agisco così da consumatore.
 
La Panda di questa generazione è made in Italy. Se uno vuole una piccola e vuole aiutare l'economia del paese va sul sicuro con la Panda. Tutte le Alfa Romeo poi sono prodotte in Italia e come si vocifera il suv piccolo Alfa e la prossima Giulietta saranno prodotte proprio a Pomigliano facendo traslocare la prossima Panda in Polonia.

Poi io sarò stupido, ma se c'è un qualcosa prodotto sul suolo patrio è un plus che mi fa considerare l'acquisto, anche se di marchio estero. Un esempio? Visto che parlavate anche di elettrodomestici il mio ultimo acquisto, una lavatrice, pur essendo di una multinazionale è prodotta in Italia e ciò me l'ha fatta scegliere al posto dei prodotti coreani. Ora che ci penso anche la lavastoviglie è di un'altra multinazionale, ma è prodotta in Italia, così come il forno elettrico. Mi piace pensare di aiutare l'economia di famiglie italiane che lavorano anche con i miei acquisti. Sarò ingenuo, ma agisco così da consumatore.


Vedi....
Un conto e' illustrare il proprio pensiero, cosa che io acccetto tranquillamente e leggo con interesse, anche se contrario....
Un conto e' voler pontificare a livello Universale senza tener conto del fatto che tanti altri possono avere visioni totalmente diverse e non campate in aria, o sparacchiate tanto per dar aria alla bocca....
Bensi' altrettanto motivate e soprattutto senza pretesa alcuna di voler fare proseliti
( vedi ultimi posts )
 
La Panda di questa generazione è made in Italy. Se uno vuole una piccola e vuole aiutare l'economia del paese va sul sicuro con la Panda. Tutte le Alfa Romeo poi sono prodotte in Italia e come si vocifera il suv piccolo Alfa e la prossima Giulietta saranno prodotte proprio a Pomigliano facendo traslocare la prossima Panda in Polonia.

Poi io sarò stupido, ma se c'è un qualcosa prodotto sul suolo patrio è un plus che mi fa considerare l'acquisto, anche se di marchio estero. Un esempio? Visto che parlavate anche di elettrodomestici il mio ultimo acquisto, una lavatrice, pur essendo di una multinazionale è prodotta in Italia e ciò me l'ha fatta scegliere al posto dei prodotti coreani. Ora che ci penso anche la lavastoviglie è di un'altra multinazionale, ma è prodotta in Italia, così come il forno elettrico. Mi piace pensare di aiutare l'economia di famiglie italiane che lavorano anche con i miei acquisti. Sarò ingenuo, ma agisco così da consumatore.
Concordo al 100% con il tuo pensiero, anche se poi non sempre lo si puo' mettere in pratica.
L'acquisto di prodotti italiani permette di garantire maggiore occupazione e relativo maggiore potere di spesa che alimenta il sistema con un circolo vizioso positivo.
Al contrario la chiusura delle aziende, causa delocalizzazione all'estero, crea un circolo vizioso negativo che genera perdite di posti di lavoro, contrae il potere d'acquisto e carica maggiori costi sulla societa' (alias piu' tasse).
Ovvio che poi ognuno deve fare la propria parte e i prodotti o servizi devono essere di qualita' equiparabile.

Ad ogni modo il nostro problema e' proprio quello di guardare agli interessi del proprio giardino e non sapere guardare oltre nell'interesse della collettivita'.
 
Gli interessi generali devono venire col buon esempio dall' alto.
( con tutte le mie rimostranze negli ultimi 30 anni, faccio presente che ho comprato 6,
dico sei auto Italiane ).
Detto questo, non credo piu' che comprare Italiano favorisca il lavoro tout court.
Vedi il signor OMSA che ha spostato la produzione in Serbia:
ma le sue calze costano come prima.
Favorisce solo gli imprenditori
Vedi l' Altissima Moda prodotta in Indocina per guadagnare ancora di piu' su prodotti gia' cari " ammazzati ".
Ergo, comprare Italiano per salvaguardare il lavoro Italiano puo' anche capitare, ma non e' piu' matematico.
Il Liberismo vuole guadagnare sempre di piu'.
( Quello e' il punto/il guaio per il lavoratore/consumatore )
Se una volta si accontentava del 20, poi del 30, poi....
Se gli capita l' occasione per il 50%....
Me lo raccontate cosa ci fate col Vostro " comprare Italiano "....
Perche' aiuta il Paese
 
Ultima modifica:
Detto questo, non credo piu' che comprare Italiano favorisca il lavoro tout court.
Vedi il signor OMSA che ha spostato la produzione in Serbia:
ma le sue calze costano come prima.

Io stavo parlando di aver acquistato elettrodomestici non italiani come marchio, ma prodotti in Italia.

Poi che la nomea del made in Italy sia poco brillante per prodotti tecnologici è purtroppo reale. Per dire l'azienda dove lavoro vende dei prodotti elettronici ad aziende estere, tedesche e statunitensi, che li rimarchiano senza mettere made in Italy, ma un più generico made in UE... non è un caso.
 
Gli interessi generali devono venire col buon esempio dall' alto.
( con tutte le mie rimostranze negli ultimi 30 anni, faccio presente che ho comprato 6,
dico sei auto Italiane ).
Detto questo, non credo piu' che comprare Italiano favorisca il lavoro tout court.
Vedi il signor OMSA che ha spostato la produzione in Serbia:
ma le sue calze costano come prima.
Favorisce solo gli imprenditori
Vedi l' Altissima Moda prodotta in Indocina per guadagnare ancora di piu' su prodotti gia' cari " ammazzati ".
Ergo, comprare Italiano per salvaguardare il lavoro Italiano puo' anche capitare, ma non e' piu' matematico.
Il Liberismo vuole guadagnare sempre di piu'.
( Quello e' il punto/il guaio per il lavoratore/consumatore )
Se una volta si accontentava del 20, poi del 30, poi....
Se gli capita l' occasione per il 50%....
Me lo raccontate cosa ci fate col Vostro " comprare Italiano "....
Perche' aiuta il Paese
Il buon esempio dall'alto ci ha portato dove siamo ora con un costo del lavoro tra i piu' alti causa altissimo livello di tassazione.
Purtroppo e' vero che molti imprenditori vogliono guadagnare sempre di piu' e come hai scritto tu a volte il comprare italiano non basta.
Pero' non bisogna sempre aspettare che siano gli altri a fare il primo passo, e ogni singolo ha le sue piccole responsabilita' che se unite ad un numero importante di persone iniziano ad avere un certo peso.
Certo che se dall'alto arrivassero i giusti input i risultati sarebbero ben piu' consistenti !!!
 
Back
Alto