Classifica nella quale problematiche con l'infotainment o altre stupidaggini vengono equiparate a problematiche serie di tipo meccanico: solita classifica manovrata per far spiccare auto che non meriterebbero.
in parte concordo, però sulla mia 8° serie una problematica del genere mi ha fatto abbastanza dannare perchè aveva ripercussioni sulla batteria di avviamento e c'è voluto del tempo per capire il problema.
Poi personalmente diffido molto in generale da tutto quello che ha uno scopo di valutazione , a partire dei siti di rating degli hotel a queste classifiche, si leggono ci si fa un idea ma non lo trovo il motivo dominante per la scelta di una vettura
Rompere una "stupidaggine" come l'infotainment di una Civic oggi può tranquillamente costare il triplo di quanto costi sostituire un iniettore o un ammortizzatore o altri componenti meccanici... L'unica differenza è che, il più delle volte, la radio navi cd non appieda. Appiedano invece chiusure centralizzate, alzavetri o altri guasti non meccanici che, in quanto tali, pare non abbiano pari dignità anche se costringono l'utente a pari disagi e pari costi di ripristino. A me star fermo 3 giorni e pagare 400€ per un iniettore o per una stupidaggine come l'alzavetro non fa differenza.Classifica nella quale problematiche con l'infotainment o altre stupidaggini vengono equiparate a problematiche serie di tipo meccanico: solita classifica manovrata per far spiccare auto che non meriterebbero.
Lapalissiano. Tornavo al tema scricchiolii, forse oltreoceano non scricchiolano, o lo fanno solo le hatchback o il nostro amico è stato sfortunato.Sicuramente, non può darsi, è matematico...
Certamente la Odyssey, magari non solo quella..
http://www.jdpower.com/ratings/study/2017-Vehicle-Dependability-Study/1882ENG/Minivan/1104
A me star fermo 3 giorni e pagare 400€ per un iniettore o per una stupidaggine come l'alzavetro non fa differenza
Mi domando il perchè....A me sì.
...forse dovrestiMi domando il perchè....
Lo faccio ma non trovo la risposta......forse dovresti
Allora se si rompe l'alzavetro del finestrino comunque posso andare in giro ben altra cosa se si rompe un iniettore o comunque qualcosa di meccanico.Lo faccio ma non trovo la risposta...
Io catalogo la gravità dei guasti secondo i problemi che mi creano o creerebbero, economici e mancato utilizzo del veicolo, non secondo il punto del veicolo in cui avvengono. Capisco il "fascino" di poter dire al bar che alla propria Honda si è rotta "una sciocchezza" come la centralina alzavetri che ti ha lasciato due finestrini giù o come la frizione dell'alternatore o del compressore clima, mentre all'altro con la VW tdi si è rotta una "cosa grave" come un iniettore o un debimetro o si è tappata l'EGR... Ma se entrambi hanno patito lo stesso costo di ripristino e gli stessi tempi di fermo macchina, che differenza fa alla fine?
Imho quello di ritenere i guasti meccanici gravi mentre quelli all'accessoristica come banalità è un modo di pensare che poteva andar bene decenni addietro, quando la parte "propulsiva" di un'auto era largamente preponderante nel computo totale dei componenti, ma adesso che le auto son infarcite di ogni bene e bontà (spesso indispensabile per farle andare) per me è un modo di ragionare che non funziona più.
Per dire... La mia Jazz ha il keyless, con avviamento a pulsante: quando premi il bottone la prima cosa che avviene è l'inibizione del bloccasterzo mediante un motorino elettrico con sensore di posizione del perno di bloccaggio, necessario per dare il consenso alla successiva fase di avviamento: se si rompe o si guasta qualcosa di quel componente, motorino o sensore, io sono bloccato, piantato, mi devono portar via con il carro attrezzi con un conto finale presumibilmente non inferiore ai 5-600€ fra trasporto, pezzo, manodopera e ricodifica centraline. La definiamo "sciocchezza" solo perchè si tratta di un banale motorino elettrico o di un sensore Hall e non di qualcosa contenuto o fissato al monoblocco? Io faccio fatica, ve lo dico.
Ma poi, di cosa stiamo parlando?
Di Honda che secondo l'ultima JDP USA risulterebbe più affidabile negli accessori che nella meccanica?
http://www.jdpower.com/ratings/study/Vehicle-Dependability-Study-(VDS)-by-Make/1881ENG
La domanda era perchè...Ho letto i papiri ma mi dispiace: continuo a ritrenere il DANNO MECCANICO di gran lunga come la tipologia più grave di problemi, dopo i cedimenti strutturali del telaio... a prescindere da qualsiasi classifica e/o tarlo personale.
deadmanwalking - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa