<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme yokohama geolandar | Il Forum di Quattroruote

gomme yokohama geolandar

Buongiorno a tutti..
In questi giorni di pioggia mi sono accorto che in rotonda anche avelocita modeste di 40- 50 km/h le gomme del mio Forester mi mollano.. non capisco se sia xké sono ancora nuove (2000 km) o xke siano scadenti di qualita..
Le mie continental precedenti su suzuki s-cross non mi hanno mai fatto scherzi del genere! Intendo a parita di manovre e di condizioni stradali..
Forse colpa del maggior peso vettura? Boh..
 
Buongiorno a tutti..
In questi giorni di pioggia mi sono accorto che in rotonda anche avelocita modeste di 40- 50 km/h le gomme del mio Forester mi mollano.. non capisco se sia xké sono ancora nuove (2000 km) o xke siano scadenti di qualita..
Le mie continental precedenti su suzuki s-cross non mi hanno mai fatto scherzi del genere! Intendo a parita di manovre e di condizioni stradali..
Forse colpa del maggior peso vettura? Boh..
Non le conosco ma.ho sempre.sentito dire peste e corna delle geolandar dai possessori di Forester. ..
 
Ultima modifica:
20170630_165144.jpg

Sono le stesse gomme che monta la mia Outback.
Qui il nostro Bulldog le sta tenendo sotto controllo...

Scherzi a parte, ci ho fatto quasi 6000 km. e a me vanno alla grande; unica cosa ho notato una lieve increspatura all'esterno delle anteriori.
Le ho testate sotto l'acqua battente di Giove Pluvio e hanno risposto egregiamente. Ho anche fatto appositamente una rotatoria di quelle "sfalsate" che sono maledettamente pericolose e così in voga da quei criminali che progettano e peggiorano le nostre strade, sotto una pioggia torrenziale e sporca di sterco che aveva perso da poco un trattore (una delle peggiori condizioni a detta di chi va in moto) senza riguardo in piena accelerazione e la macchina ha risposto alla grande con una serie di spie che segnalavano l'avvenuto intervento dell'elettronica nel controllo della trazione.
Hai verificato la pressione degli pneumatici?
Non conosco bene la Forester siccome l'ho solo provata alcune volte per poi scegliere l'Outback, ma mi giunge strano una sensazione come quella che ti sta capitando, la tenuta di strada delle Subaru è proverbiale... potrei raccontare un sacco di aneddoti spiacevoli che mi sono capitati con auto a noleggio a due ruote motrici e con schifosi retrotreni a ruote interconnesse che stanno prendendo piede anche su auto di cilindrata medio grande.
Non vorrei avessi qualche problema al multilink posteriore... io un controllo ce lo farei fare.
 
Le geolandar le ho avute su un Subaru Forester TD
Confermo che:
- su asfalto bagnato sono pessime
- in fuoristrada leggero vanno abbastanza bene

Mi sembra di ricordare che diversi subaristi storici, come Matteomatte e Reforesteration, non ne abbiano da parlare bene...
 
Vedi l'allegato 5337
Sono le stesse gomme che monta la mia Outback.
Qui il nostro Bulldog le sta tenendo sotto controllo...

Scherzi a parte, ci ho fatto quasi 6000 km. e a me vanno alla grande; unica cosa ho notato una lieve increspatura all'esterno delle anteriori.
Le ho testate sotto l'acqua battente di Giove Pluvio e hanno risposto egregiamente. Ho anche fatto appositamente una rotatoria di quelle "sfalsate" che sono maledettamente pericolose e così in voga da quei criminali che progettano e peggiorano le nostre strade, sotto una pioggia torrenziale e sporca di sterco che aveva perso da poco un trattore (una delle peggiori condizioni a detta di chi va in moto) senza riguardo in piena accelerazione e la macchina ha risposto alla grande con una serie di spie che segnalavano l'avvenuto intervento dell'elettronica nel controllo della trazione.
Hai verificato la pressione degli pneumatici?
Non conosco bene la Forester siccome l'ho solo provata alcune volte per poi scegliere l'Outback, ma mi giunge strano una sensazione come quella che ti sta capitando, la tenuta di strada delle Subaru è proverbiale... potrei raccontare un sacco di aneddoti spiacevoli che mi sono capitati con auto a noleggio a due ruote motrici e con schifosi retrotreni a ruote interconnesse che stanno prendendo piede anche su auto di cilindrata medio grande.
Non vorrei avessi qualche problema al multilink posteriore... io un controllo ce lo farei fare.
E già che si siano accese le spie qualcosa vuol dire ... io l'ho vista accesa una volta la spia del vdc in 170.000 km (tranne ovviamente su neve).
Era una rotonda asfaltata pessimamente ed era bagnato (dopo infatti l'hanno riasfaltata), mi ha corretto la traiettoria frenando le ruote interne. Tutte le altre volte anche forzando non è mai intervenuto... quindi le geolander forse non sono tutto sto granchè.
Considerando che lo schema di trazione della tua Outback è uguale (se non migliore visto che è anche automatica) alla mia, anche se magari è un po' più alta e.morbida di sospensioni (che comunque sul.bagnato è meglio che rigida) credo che con altre gomme potresti avere più soddisfazioni
P.s. tra l'altro sulla stessa rotonda avevo incrociato un altro che aveva dovuto dare un controaterzo da paura (non dico l'auto per non innescare flame :D ) segno che era veramente pericolosa sull'umido
 
Ultima modifica:
pressione a 2.4 controllata mensilmente, gomme prodotte quest'anno mi sembra 25-27 settimana (da codice sulla spalla)..
in percorrenza di curva a velocità costante il posteriore scivola lateralmente di alcune decine di cm, ma nulla che un po' di controsterzo non possa gestire (quando ho avuto la mia prima macchina un Nissan Patrol 3.3 diesel TP mi sono divertito parecchio nei parcheggi chiusi eheh)..
senza contare gli ottimi sistemi di controllo della macchina..
Pertanto ritengo davvero scarse queste gomme.. al prossimo giro (fra 3 anni però) mi butterò su buone estive michelin o continental..
 
dopo un controllo in rete ho trovato delle notizie..
Vorrei poter inserire un link al sito del TCS, il Touring club svizzero (mi auguro di non contravvenire a nessuna regola del forum)

https://www.tcs.ch/it/test-consigli...-215-65-R16-98H--fino-a-210-km-h----Test-2017
in questo test hanno provato una 20 di gomme da suv.. il risultato è sconcertante: i Geolandar sono i peggiori del set ottenendo una stella su 5 e il giudizio NON CONSIGLIATI!
e i miei hanno appena 2000 km sigh sob...
 
Vedi l'allegato 5337
Sono le stesse gomme che monta la mia Outback.
Qui il nostro Bulldog le sta tenendo sotto controllo...

Scherzi a parte, ci ho fatto quasi 6000 km. e a me vanno alla grande; unica cosa ho notato una lieve increspatura all'esterno delle anteriori.
Le ho testate sotto l'acqua battente di Giove Pluvio e hanno risposto egregiamente. Ho anche fatto appositamente una rotatoria di quelle "sfalsate" che sono maledettamente pericolose e così in voga da quei criminali che progettano e peggiorano le nostre strade, sotto una pioggia torrenziale e sporca di sterco che aveva perso da poco un trattore (una delle peggiori condizioni a detta di chi va in moto) senza riguardo in piena accelerazione e la macchina ha risposto alla grande con una serie di spie che segnalavano l'avvenuto intervento dell'elettronica nel controllo della trazione.
Hai verificato la pressione degli pneumatici?
Non conosco bene la Forester siccome l'ho solo provata alcune volte per poi scegliere l'Outback, ma mi giunge strano una sensazione come quella che ti sta capitando, la tenuta di strada delle Subaru è proverbiale... potrei raccontare un sacco di aneddoti spiacevoli che mi sono capitati con auto a noleggio a due ruote motrici e con schifosi retrotreni a ruote interconnesse che stanno prendendo piede anche su auto di cilindrata medio grande.
Non vorrei avessi qualche problema al multilink posteriore... io un controllo ce lo farei fare.

Attenzione che sulla Outback sono sempre Geolandar ma non esattamente le stesse:

http://www.yokohama.it/Pneumatici/Primo-Equipaggiamento/Subaru

Io sul mio Forester ho le G91F, per ora sul bagnato sapendo della pessima fama di cui godono non mi sono mai azzardato a spingere, e finora a parte una leggera scodata all'uscita da un tornante in discesa, su fondo bagnato e con qualche foglia, non ho notato comportamenti strani.
 
Si giusto.. non ho messo il codice.. anche io ho i G91F.. ma se tanto mi da tanto non valutero mai piu la yokohama nemmeno x altri modelli..
 
D'altronde la gomma é la prima misura di sicurezza della macchina.. quella che decide se resti su strada o no! Risparmiare su queste o rischiare con prodotti non buoni non ha senso dopo aver speso migliaia di euro per trucchetti tecnologici che cmq intervengono dopo il fallimento delle gomme!
Ad andare dritto su strada asciutta ci riescono anche le ruote dei calessi! É nel punto critico bagnato in curva e magari in discesa che si capisce quale prodotto vale davvero..
 
Certo che Subaru cadere proprio sulle gomme.. per risparmiare cosa 15 euro a gomma? Ahi ahi signora longari! Mi é caduta sull'uccello! (cit.)
 
D'altronde la gomma é la prima misura di sicurezza della macchina.. quella che decide se resti su strada o no! Risparmiare su queste o rischiare con prodotti non buoni non ha senso dopo aver speso migliaia di euro per trucchetti tecnologici che cmq intervengono dopo il fallimento delle gomme!
Ad andare dritto su strada asciutta ci riescono anche le ruote dei calessi! É nel punto critico bagnato in curva e magari in discesa che si capisce quale prodotto vale davvero..

La motivazione che mi è stata data in concessionaria sull'adozione di questo tipo di pneumatico è la seguente: innanzitutto, è una scelta fatta pensando al mercato americano, che ha maggiori volumi di vendita, rispetto a quello europeo (pare infatti che le mescole usate per le gomme delle vetture vendute in giappone siano diverse, ma su questo non ho elementi di prova). L'utilizzo di un auto come il Forester negli USA è prevalentemente in ambito autostradale/rurale, quindi serve una gomma non troppo morbida e che sia in grado di comportarsi decentemente sia su asfalto che sterrati non troppo sconnessi.
Comunque anch'io raggiunti i 30000km o i 4 anni di utilizzo le cambierò con gomme non Yokohama, le più papabili al momento sono le Goodyear Efficientgrip SUV
 
Back
Alto