Nel senso che a questo punto è inutile comprare una Vw?
Mi trovi d'accordo finché si parla di segmenti di bassa gamma. Che poi è la stessa cosa che succedeva con Punto e Mito, o con Bravo e Giulietta...
Mi trovi d'accordo finché si parla di segmenti di bassa gamma. Che poi è la stessa cosa che succedeva con Punto e Mito, o con Bravo e Giulietta...
In conclusione credo che la strategia di marketing e di offerta tecnica del gruppo VW sia chiara e lineare. Lukkinen l'ha sintetizzata in maniera perfetta, evidenziando come le differenze di prezzo tra i marchi abbiano comunque fondamento
Questa mi pare una grossa imprecisione, se non una trollata consapevole.
Non capisco a che pro tirare in mezzo Fiat e Alfa, quando l'argomento di fondo è un altro, se non per dire "così fan tutti" mentre i fatti dimostrano che non è vero.
In questo caso scegliendo Audi ha effettivamente un ritorno da questa scelta anche se molte peculiarità sono state lasciate per strada
Andando in futuro a rivenderla, Audi si svaluta meno è vero. Però rischia di costare 10.000€ in più
Grazie innanzitutto per la spiegazione più che esaustiva.
conosco UNO che ci ha smenato un pó di soldi e non si é ancora pentito, dopo anni.....perché devi prenderla scarica?
é il tipico discorso italico: Ahh no fino a 25 ok, se pago 30 meglio vw e se ho 35 mi faccio l'audi....
mica tutti comprano auto pensando a quanto ricavano vendendola, ci sono quelli che tengono per 10 anni e purtroppo quello che ho scritto precedentemente vale solo in questo paese, difatti all'estero le trovi massicciamente allestite e anche da 40 000 investiti su segm C.....non so se mi capisco....Italico un paio di palle. Se mi ritorna indietro meno per via degli italici discorsi - ecco qui invece contano- meglio non spendere troppo subito. O tenerla a vita,perché no? Alcuni marchi hanno più richiesta e questo è un dato di fatto. Tutto il resto è opinabile come abbiamo fatto finora ma non esageriamo con le filosofie![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa