<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

ma non è che uno si appassiona o fa il tifo per un TP, per me è una figura di servizio e non altro, ovviamente sempre a mio modesto avviso non ha le caratteristiche per quel ruolo, poi se Marchionne lo conferma avrà le sue buone ragioni e auguri a lui, io non lo farei , tutto qua.

Il problema della riconferma o meno di Arrivabene è un problema di "stabilità". E' risaputo che per ottenere risultati in F.1 un team deve avere stabilità di squadra per qualche anno.
Togliere ora il discusso Maurizio potrebbe destabilizzare la squadra, quindi anch'io, che non ne ho certo parlato sempre bene, non so se sarei per una sostituzione immediata. Penso di no.

Di sicuro (salvo sorprese delle prime gare) o con lui o senza di lui Vettel resterà il pilota con trattamento da prima guida. Ha dimostrato di essere un po' più forte del Raikkonen di oggi, e lo dico da storico fan del finnico. Per lui sarà l'ultimo anno, e gli chiederanno sicuramente di aiutare Vettel a vincere il titolo.
Salvo che la Ferrari diventi nel 2018 la Mercedes 2014-2016. Allora potrebbero avere gara libera, ma è una utopia...............

Mi sarebbe piaciuto vedere Kimi e Seb compagni nel 2003-2009, ma è impossibile................
 
Ultima modifica:
Secondo me ieri a Vettel e' mancata un po' di malizia. Avrebbe dovuto bloccare leggermente le gomme alla frenata della prima curva e a quel punto voglio vedere se Verstappen avrebbe avuto il coraggio di tentare di affiancarlo all'esterno.

Aggiungo anche che mi sarei aspetto un Hamilton piu' attento e invece appena ha visto il duello tra Verst e Vettel ha cercato subito di trarne profitto ricavandone invece un brutto contatto.
L'istinto e' duro da reprimere !!!
A questo punto penso che in Malesia quando a fatto passare Verstappen evidentemente aveva capito di avere una macchina inferiore.


Hamilton e' un matto ,se vede bagarre va dritto come un mulo :)
 
Rumors dicono che il Renault di Verstappen avrebbe meglio performato per via della prima posizione, cioè perchè aveva l'aria piena e non sporca dai flussi, quindi ha gestito meglio tutta la PU. (Sarà ?)

Cmq sia, le differenze con gli altri motori Renault si sono viste già nelle qualifiche:
Q1 : Ver. 3° - Ricc. 8° - le 2 Renault 9° e 11°
Q2 : Ver. 1° - Ricc. 6° (ai box a - 3 giri dalla fine) - 2 Renault 7° e 8°
Q3 : Ver. 1° - Ricc. 7°a 1" scarso - Renault 8° a 1" e 9° a 1.3"

Le Toro Rosso hanno fatto olocausto ...
 
Ma nemmeno io faccio il tifo per Arrivabene, nel senso che non lo reputo il TP definitivo di tutti i tempi. E' chiaro che anche lui è destinato ad andar via prima o poi, ma ritengo che non sia questo il momento giusto. Non è cambiando continuamente la squadra che si vincono i mondiali.

un punto interessante quello esposto da te, e anche da pilota, cambiare di nuovo TP in effetti potrebbe destabilizzare di nuovo l'ambiente e comunque non dare continuità, su questo sono d'accordo anche io. Visto che dal punto di vista dello sviluppo la vettura è andata bene probabilmente più che cambiare potrebbe essere utile in vista del 2018 evidenziare ad Arrivabene le carenze che ci sono state quest'anno di modo che rifletta e trovi delle soluzioni.
 
Alla prima esse...ma non era successa una cosa così da un altra parte ?

Hai ragione. Ad Abu Dhabi Vettel dovette partire ultimo perchè restò senza carburante durante le qualifiche, cosa vietata dal regolamento.
Poi giunse 3°, in un podio dove c'erano Kaikkonen sul gradino più alto e Alonso sul 2°.................

Il-podio-di-Abu-Dhabi.jpg
 
Mah, io la superiorità la misuro in altri termini:
Sei superiore quando sia in prova che in gara giri più veloce dell'avversario e non hai problemi a scaldare le gomme ma non le distruggi.
La superiorità quindi è quella di Montecarlo ed in Ungheria ma in Spagna, Austria, Silverstone, Monza e Suzuka c'è stata quella MB.
E a Baku Ham è stato fermato da una banalità (come per Vettel in Malesia).

Purtroppo non abbiamo controprove perché ieri non sappiamo come sarebbe finita con Max ed a Singapore pure.

Concludo che mentre la seconda MB ha vinto due volte la seconda Ferrari non ha mai vinto, considerato che BOT non mi pare poi molto meglio di Kimi.



Non è stata sempre superiore e l'ho specificato. Pero' in tante gare c'è stata una performance in gara all'altezza di chiunque e questo è un demerito su vettel. La mancanza del giro qualifica e' stato il peggior fattore negativo ai fini del titolo. Dal mio punto di vista . Unitamente a una gestione non impeccabile del box. Ricordo sempre ,giurai che me lo sarei ricordato ,che hamilton e' campione nonostante la signorata di aver ridato la posizione a bottas con conseguenti punti persi. Ferrari mai fatto per paura di non giocarsela . Giusto? Si ma col senno del poi non è servito ma è facile dirlo adesso.
 
Hai ragione. Ad Abu Dhabi Vettel dovette partire ultimo perchè restò senza carburante durante le qualifiche, cosa vietata dal regolamento.
Poi giunse 3°, in un podio dove c'erano Kaikkonen sul gradino più alto e Alonso sul 2°.................

Il-podio-di-Abu-Dhabi.jpg



Ricordo bene quella gara e mi sembrava proprio lì. In Brasile invece si giro' alla prima esse ma l'esultanza fu brevissima :)
 
Ricordo bene quella gara e mi sembrava proprio lì. In Brasile invece si giro' alla prima esse ma l'esultanza fu brevissima :)

Quando lo vidi in testa-coda realizzai che Alonso sarebbe stato sicuramente campione del mondo. Invece un Vettel straordinario, ripartito ultimo e staccato, rimontò fino al 6° posto, prendendo 8 punti, che con Alonso 2° furono sufficienti per vincere il mondiale.
 
Le dichiarazioni da "recinto" dopo gara.

Vettel (con capo ufficio stampa e assistente a lato), avvilito e a testa bassa:
"Non fatemi troppe domande......sono giù. Hamilton ha meritato il titolo, complimenti a lui, è stato perfetto. Io potevo fare meglio........"

Hamilton (visibilmente emozionato, occhi lucidi):
"Sono più che felice, mi sembra surreale aver vinto 4 titoli di F.1. Da piccolo sognavo in grande, ma quello che ho fatto supera i miei sogni di bambino".

Grandi anche nelle parole. Complimenti a entrambi.
 
Vettel ha capito che, se non ha vinto il titolo, un po' di colpa deve prendersela anche lui. E' stato molto onesto nel dopo-gara, a caldo.

Hamilton ha disputato forse la sua miglior stagione da quando corre in F.1..

Però io mi chiedo e Vi chiedo una cosa:

Con Rosberg in gara sulla Mercedes di Bottas, il mondiale lo avrebbe vinto lo stesso lui? O se lo giocavano in 3?
 
Vettel ha capito che, se non ha vinto il titolo, un po' di colpa deve prendersela anche lui. E' stato molto onesto nel dopo-gara, a caldo.

Hamilton ha disputato forse la sua miglior stagione da quando corre in F.1..

Però io mi chiedo e Vi chiedo una cosa:

Con Rosberg in gara sulla Mercedes di Bottas, il mondiale lo avrebbe vinto lo stesso lui? O se lo giocavano in 3?


secondo me no, quest'anno Hamilton era in uno stato di grazia e credo che Rosberg avrebbe fatto poco, del resto lo scorso anno con un Hamilton molto meno concentrato il tedesco ha vinto anche grazie alla rottura del motore del compagno.
 
non ho le statistiche sotto mano ma negli ultimi 25 anni , a parte Shumy credo che solo Hamilton ha vinto il mondiale con 2 scuderie differente, e secondo me questo è un altro elemento a suo favore
 
Ecco la pessima partenza (purtroppo) di Iceman.


Non riesce a prendere la scia di nessuno, mentre altri prendono la sua, così nelle prime 3 curve lo superano in 4, di cui due alla prima, così da 5° passa 9° (poi 8° per la foratura di Ham). Poi ha fatto una buona rimonta, con ottimi tempi, anche se questa volta praticamente senza sorpassi (credo che in pista abbia superato solo Massa). Quindi ripeto, e lo dico da suo fan, una gara da dimenticare per lui, nonostante il podio.
Per la prima volta in tutta la stagione è stato fortunato.
 
Ultima modifica:
secondo me no, quest'anno Hamilton era in uno stato di grazia e credo che Rosberg avrebbe fatto poco, del resto lo scorso anno con un Hamilton molto meno concentrato il tedesco ha vinto anche grazie alla rottura del motore del compagno.

Ok, io volevo dire che Ros molto probabilmente avrebbe fatto almeno un po' meglio di Bottas, rubando molti più punti a Hamilton di quanto non abbia fatto il buon Bottas. Quindi probabilmente il mondiale se lo sarebbero giocati in 3, con Vettel e Hamilton forse in gara fino alla fine.

Ovviamente i se e i ma servono solo per bar sport e forum...........
 
Ultima modifica:
Back
Alto