Grazie al cielo e, molto più terra terra, grazie alla volontà della dirigenza FCA di partire da un foglio bianco, senza pescare dalle banche organi del gruppo, su Giulia non si respira quell'atmosfera fiat che invece, nel bene e nel male, aleggiava nei precedenti modelli Alfa.La macchina, per essere un progetto completamente nuovo, non ha dato problemi di rilievo.
E soprattutto, utilizzandola ormai da quasi in anno, mi sono reso conto, osservandola attentamente, che questa volontà è stata rispettata: anche particolari di poco conto che facilmente emigravano dalla panda alla croma o alla 159, su Giulia sono stati riprogettati ex novo.
Per Palmer: noleggia una Giulia per sei mesi/un anno, ormai è banale e pratica diffusa, ci investi sui 5000÷6000 euro, ci giri un anno e la testi per bene.
Piuttosto che spenderne 50000 e avere dei rimpianti/rimorsi per mancate aspettative, se non ti soddisfa la restituisci e te ne rimangono 45000 da investire su una bella tedesca (auto...