<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diventare vaggaro | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Diventare vaggaro

sono lusingato nel vedere tanto interesse nei miei confronti e nelle mie auto....ricordo quando comprai la panda 100hp e feci quasi 20 pagine di topic....

detto ciò io non credo di avere un'auto ne meglio ne peggio rispetto alle dirette concorrenti di altri marchi, ne mi sento più "furbo" di coloro che acquistano altro....in ogni modo come credo di aver già scritto qualche mese fa, le leve decisionali che mi hanno spinto verso vag sono state l'assenza nel listino fiat di un motore adeguato alle mie esigenze sotto ad un'auto di questo segmento e soprattutto l'aver fatto parole con la conce fiat di zona...

levando ford e opel che proprio non mi piacciono e i marchi non presenti qui vicino casa il cerchio si è ristretto notevolmente....
 
Ragionamento che non fa una piega. Abbiamo sempre avuto anche una Fiat in casa, ma non avendo avuto erede della bravo fino all’arrivo in ritardo della tipo, hanno perso il treno.
Tornando in topic, sono molto favorevole al cambio automatico, che infatti ho su due auto in casa, ma forse, dato che il dsg ultimamente sta regalando emozioni di scarsa affidabilità, mi sa che non hai scelto male.
 
Più che altro era obbligato . Se non ricordo male il dsg sul 1.5 c'è solo nella versione da 130 cv
Non gli è andata tanto male, solitamente i cambi VW sono decisamente buoni.
Pure con quello della Polo 4 che avevo come prima auto ( ne parlo come se fosse successo secoli fa ma si tratta del 2015)mi sono divertito parecchio, era leggero ma molto preciso e consentiva di cambiare molto velocemente senza impuntamenti o indecisioni.
 
Non gli è andata tanto male, solitamente i cambi VW sono decisamente buoni.
Pure con quello della Polo 4 che avevo come prima auto ( ne parlo come se fosse successo secoli fa ma si tratta del 2015)mi sono divertito parecchio, era leggero ma molto preciso e consentiva di cambiare molto velocemente senza impuntamenti o indecisioni.


I cambi VAG sono storicamente morbidi ,lineari insomma fruibilissimi. Purtroppo - dico così - siamo in piena era automatica e con un automatico fatto bene godi ;)
 
Eh ,poi il dsg . Tanta roba. Che comunque ha dei lati nascosti ,come tutti gli automatici. E la scelta del manuale ci sta alla grande pur non condividendola in toto
Come cambio automatico preferisco i convertitore, ormai sono veloci uguale ma pesano meno e "rubano" meno cavalli al motore. Ormai uno ZF 8 marce non fa assolutamente rimpiangere un doppia frizione, e infatti molti costruttori lo usano anche su modelli sportivi.
 
Come cambio automatico preferisco i convertitore, ormai sono veloci uguale ma pesano meno e "rubano" meno cavalli al motore. Ormai uno ZF 8 marce non fa assolutamente rimpiangere un doppia frizione, e infatti molti costruttori lo usano anche su modelli sportivi.


Avendocelo direi di no :) però visto che si parlava di vw non divagavo :)
 
il dsg, pagando, lo mettono anche sul 1.5 150cv, ma a me non interessa, mi piace guidare, non mi pesa cambiare marcia ne mi frega di quanto hanno girato al nurburgring col manuale o col dsg...e poi comunque sono tecnologie che se danno problemi poi piango..
 
Back
Alto