<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

Nel caso di un bel cronografo, è più importante il piacere di azionarne e vedere funzionare la meccanica, che il fatto stesso di cronometrare...secondo me un utente medio aziona più volte il cronografo per giocare, magari pulendo o ammirando l'orologio, che per misurare effettivamente qualcosa.

E' vero. A volte se vedo una gara (dal vivo) mi diverto a prendere i tempi di 2 macchine, uno con il crono vero, quello che fa solo quello, e uno con l'orologio-crono al decimo di secondo...............
 
Ecco il mio cronografo da competizione Oregon-Ferrari. Ha circa 17 anni.
E' quasi incredibile che un cellulare smartphone abbia oggi (anche) praticamente le stesse potenzialità (funzione "lap" compresa).
 

Allegati

  • Cronografo Ferrari.JPG
    Cronografo Ferrari.JPG
    1,7 MB · Visite: 195
Il mio prende i tempi al centesimo di secondo.............
....ed è perfettamente inutile, dal momento che il tempo di reazione per l'azionamento è dell'ordine dei decimi di secondo, cui si aggiunge il ritardo del touch screen. Comunque, come diceva qualcuno, un bel cronografo meccanico è bello perchè è bello ed è appagante a vederlo funzionare, non perchè sia effettivamente utile, o quanto meno più utile rispetto a un Casio da 15 euro.
 
Perdonerete l'intervento blasfemo.... in questo momento sto usando questo

IMG_20171010_114427.jpg


...però, è curioso che di millemila watchface disponibili, non ne ho ancora trovata una che non abbia modificato......
 
C000FCD6-3566-440F-ACE8-A53B749FB5D5.jpeg
bell'orologio ma costa 700 euro, comunque consiglio il semplice Pilot rigorosamente in titanio, in più è radiocontrollato ergo è molto più preciso dei meccanici, ricarica eco drive delicata perchè l'orologio va usato e non sopporta essere lasciato nel cassetto.

troppo incasinato anche questo che é pure radiocontrollato ed ecodrive ma dovessi scegliere un crono qu3sto sarebbe l’ideale ( un po’ costoso eh)
 
Ultima modifica:
Per cucinare gli spaghetti e altro,
basta persino la rotella timer del forno....
Cosi' non devi
nemmeno acquistare a parte il cuochino:
la punti, e meraviglia,
suona pure
e si puo' stare al p.c. sino all'ultimo
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
per cucinare io seguo l'orologio del MW... ma senza troppa ansia, i tempi li ho in testa... se cucini 3 o 4 cose tutte insieme non puoi mettere 3 o 4 timer... io talora ne ho pure di più... sabato 2 torte salate diverse e due polpettoni alla bolognese e ai funghi, con cotture differenziate... in cucina bisogna essere musicisti, avere tempo ed orecchio!
 
per cucinare io seguo l'orologio del MW... ma senza troppa ansia, i tempi li ho in testa... se cucini 3 o 4 cose tutte insieme non puoi mettere 3 o 4 timer... io talora ne ho pure di più... sabato 2 torte salate diverse e due polpettoni alla bolognese e ai funghi, con cotture differenziate... in cucina bisogna essere musicisti, avere tempo ed orecchio!
Anche,
ma soprattutto basta un po' di razionalita' mettendo su in tempi differenziati.
Hai bisogno di esser pronto per le 20,00?

Con la " portata " piu' lunga ( 120 min )
Parti alle 18,00

Con la seconda da 90
Parti alle 18,30

Con la terza da 40....
Parti alle 19,20

E cosi' basta puntare, inserita la portata da 120 minuti,
30 minuti per inserire la seconda
poi, puntare 50 per inserire la terza
poi....40
 
Basta mettere su in tempi differenziati
Hai bisogno per le 20


Basta mettere su in tempi differenziati
Hai bisogno per le 20?

Con la " portata " piu' lunga ( 120 min )
Parti alle 18

Con la seconda da 90
Parti alle 18,30

Con la terza da 40....
Parti alle 19,20

E cosi' basta puntare, inserita la portata da 120 minuti,
30 per inserire la seconda
poi, puntare 50 per inserire la terza
poi....40
Più o meno quello che faccio... scaldo il forno mentre preparo quanto ci deve entrare poi passo ai fornelli e preparo quanto dopo passa in forno, intanto che bolle l'acqua per un altro paio di preparazioni... insomma 5 fuochi e 100 cm di forno e 46litri di multifunzione (più altri ammennicoli) bastano appena... stando attenti alle temperature e alle fasi a fiamma differenziata... poi finito si pulisce e si mette in lavastoviglie, un bel caffè e magari anche un grappino... PRONTO! Ore per cucinare ma giorni interi per finire tutto!
 
Back
Alto