<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumorosità a freddo BD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumorosità a freddo BD

Appunto, questo ti conferma quello che sostengo e che già sapevo da anni: il BD non ha mai cambiato corsa dal 2008 ad oggi, non esistono BD a corsa lunga e BD a corsa corta. Esiste un unico BD (probabilmente in via di pensionamento)
il mio è a corsa corta, ho i dati su carta e l'attuale è un quadro 86x86... cambia anche la curva di erogazione di coppia e potenza...
 
il mio è a corsa corta, ho i dati su carta e l'attuale è un quadro 86x86... cambia anche la curva di erogazione di coppia e potenza...
Sì ma non esistono altri BD a corsa più lunga del tuo. Non sono mai esistiti. Il tuo BD è sostanzialmente identico a quello del 2008. Sono i benzina ad avere ricevuto modifiche e miglioramenti sostanziali anche come corsa (allungata)
 
Non me ne stupisco affatto. Con il gasolio Shell V Power andrebbe ancora meglio (a parte il costo, in Italia non c'è più), in mancanza merita l'Eni Diesel+ o come si chiama ora.
vado con il tamoil e non ho problemi, consumi inferiori al dichiarato sul libretto di uso e manutenzione sono messi all'indice gasoli speciali e addittivi...
 
Ultima modifica:
vado con il tamoil e non ho problemi, consumi inferiori al dichiarato sul libretto di uso e manutenzione sono messi all'indice gasoli speciali e addittivi...
Sì è un refrain comune a tutti i produttori,' che temono l'uso di gasoli fuori specifiche EN590. Prova un paio di volte l'Eni+ che è l'unico speciale serio rimasto in Italia (Tamoil è solo una rete di distribuzione, la loro raffineria è chiusa da anni), noterai senz'altro delle differenze. C'è un long test 4R da 50.000 km di qualche anno fa con Eni normale e speciale su due Bmw 320d, la differenza a favore dello speciale c'è ed è evidente soprattutto per la pulizia degli iniettori (anche Bmw come Subaru sconsiglia I gasoli speciali).
4R per i test usa i Q8 speciali (Hi Perform) non certo quelli normali, ma i Q8 Hi Perform, che sulla carta avrebbero dovuto raccogliere l'eredità dei Shell V Power, non sono al livello dei due V Power.
 
4R per i test usa i Q8 speciali (Hi Perform) non certo quelli normali, ma i Q8 Hi Perform, che sulla carta avrebbero dovuto raccogliere l'eredità dei Shell V Power, non sono al livello dei due V Power.
Verissimo, lo so bene, ma col gasolio tamoil sto sotto i 6c€/km, per avere pari o simili costi kmetrici dovrei avere consumi inferiori del 12%... very hard...
 
Sì ma non esistono altri BD a corsa più lunga del tuo. Non sono mai esistiti. Il tuo BD è sostanzialmente identico a quello del 2008. Sono i benzina ad avere ricevuto modifiche e miglioramenti sostanziali anche come corsa (allungata)
RIsolto l'arcano, per un refuso di stampa la brochure in mio possesso, presa all'atto dell'achquisto della legacy, riportava un alesaggio e corsa di 96x86 mm... per questo ero convinto di avere un "corsa corta" o superquadro, convizione rafforzata dai dati della OB seguente che ha un plateau di coppia max esteso da 1600 a 2800 rpm, contro il range di 1800-2400 della mia...
P.S. 96x86 darebbe una cilindrata totale di 2500cc
 
Ultima modifica:
Appunto, questo ti conferma quello che sostengo e che già sapevo da anni: il BD non ha mai cambiato corsa dal 2008 ad oggi, non esistono BD a corsa lunga e BD a corsa corta. Esiste un unico BD (probabilmente in via di pensionamento)
uuummmm io sapevo che al BD euro 6 avevano cambiato alesaggio e corsa, ora è simile a quello H6
 
Back
Alto