<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 563 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Chiarita la ragione per la quale su Giulia hanno puntato sugli xeno per i fari.

Ecco dei test dettagliati (vedete la sezione headlights):
http://www.iihs.org/iihs/ratings/vehicle/v/alfa-romeo/giulia-4-door-sedan?print-view

Se vedete la concorrenza sta dietro con i FULL-LED:

http://www.iihs.org/iihs/ratings/vehicle/v/mercedes-benz/c-class-4-door-sedan?print-view

http://www.iihs.org/iihs/ratings/vehicle/v/audi/a4-4-door-sedan?print-view

http://www.iihs.org/iihs/ratings/vehicle/v/bmw/3-series-4-door-sedan?print-view


Giulia al TOP con gli ottimi bixeno 35w adattivi
 
Ultima modifica:
Secondo me sono buone solo le vendite della Stelvio.
Giulia dovrebbe vendere almeno 1000 pezzi al mese in Italia, ma mi pare sia riuscita a farlo solo un mese.
Giulietta e' in costante declino con numeri che non hanno mai avvicinato le 100.000 unita' annue (come da target iniziali) e oramai l'auto ha 7 anni e non e' ancora chiaro quando arrivera' l'erede.
Mito ha numeri irrisori da diversi anni e mi stupisce che sia ancora in produzione.

Sicuramente la mancanza della Giulia sw e' un grave errore perche' in Europa avrebbe come minimo raddoppiato le vendite del modello.
Mi auguro che arrivi quanto prima la nuova Giulietta su pianale Giorgio e relativa C-Suv.

Concordo quasi su tutto. La Mito vende poco perchè ormai è in vendita da 8 anni praticamente senza mai aver fatto un vero restyling.
In passato vendeva molto di più, anche se i numeri non sono mai stati da segmento B anche perchè di fatto viene percepita quasi come una coupè. La stessa UNRAE prima la collocava tra le coupè.

L'erede penso che non arriverà, almeno finchè ci sarà Marchionne AD. Quindi è su un "binario morto".
 
Chiarita la ragione per la quale su Giulia hanno puntato sugli xeno per i fari.

In effetti guardando le misure. I fari led di MB ClasseC sono i più scarsi, poi i led della serie3. Solo Audi A4 coi suoi led si avvicina agli ottimi fari bixeno di Giulia che risulta la migliore. Guardando le misure e i test non dovrebbero esserci dubbi: meglio i bixeno. Son curioso di vedere se in Alfa Romeo coi full led riusciranno ad eguagliare gli xeno... io dubito.

Anche la nostra rivista riporta l'ottimo comportamento di Giulia in fatto di sicurezza.

Nei crash test IIHS l'Alfa Romeo Giulia conquista il Top Safety Pick+:

https://www.quattroruote.it/news/si...giulia_guadagna_il_top_safety_pick_video.html
 
Ultima modifica:
Chiarita la ragione per la quale su Giulia hanno puntato sugli xeno per i fari.

Ecco dei test dettagliati (vedete la sezione headlights):
http://www.iihs.org/iihs/ratings/vehicle/v/alfa-romeo/giulia-4-door-sedan?print-view

Se vedete la concorrenza sta dietro con i FULL-LED:

Questa è un'ottima cosa, ma ho il sospetto che la concorrenza non usi i full-led perché illuminano meglio, ma soprattutto per ragioni di marketing (oltre che, probabilmente, per ridurre il fabbisogno energetico e, quindi, in minima parte i consumi): fa molto più figo dire "ho i fari full-led" (tecnologia nuova) rispetto a "ho i fari bi-xeno" (tecnologia ormai consolidata). Come abbiamo già avuto modo di dire in altre occasioni qua sul forum, è ormai evidente che le auto si vendono più per i gadget tecnologici che non per le caratteristiche tecniche significative (vedi, per es, la pubblicità della Golf incentrata tutta sul gesture control che, a mio modo di vedere, è una tecnologia sostanzialmente inutile, ma "cool").
 
No Alberto, ti sbagli...: dai primi test sulle vetture dotate in optional del gesture controll, non solo questo si è rivelato sostanzialmente inutile, ma sono spesso stati costretti a escluderlo perchè, come prevedibile, finiva a volte x interpretare come comandi dei semplici gesti degli utenti....Immagino cosa possa accadere qui da noi, visto che in Terronia siamo davvero al top come gestualità..!! :emoji_man_dancing:
Saluti
 
:emoji_astonished::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

No Alberto, ti sbagli...: dai primi test sulle vetture dotate in optional del gesture controll, non solo questo si è rivelato sostanzialmente inutile, ma sono spesso stati costretti a escluderlo perchè, come prevedibile, finiva a volte x interpretare come comandi dei semplici gesti degli utenti....Immagino cosa possa accadere qui da noi, visto che in Terronia siamo davvero al top come gestualità..!! :emoji_man_dancing:
Saluti
 
Solo Audi A4 coi suoi led si avvicina agli ottimi fari bixeno di Giulia che risulta la migliore.

Ma in curva non c’è storia, Giulia tutt’altro livello. Si supera tranquillamente ciò che è considerato ottimo. Addirittura quando si curva a destra con gli anabbaglianti si supera ciò che è considerato ottimo con gli abbaglianti. Un risultato che i full led di Audi vedono davvero da lontano.
 
Ma in curva non c’è storia, Giulia tutt’altro livello. Si supera tranquillamente ciò che è considerato ottimo. Addirittura quando si curva a destra con gli anabbaglianti si supera ciò che è considerato ottimo con gli abbaglianti. Un risultato che i full led di Audi vedono davvero da lontano.

Azzz allora cominciano a fare sul serio!!!
 
Dal sondaggio sembra che la mancanza della versione SW sia la cosa principale che manca alla Giulia. Io condivido in pieno!

Pensavo che forse i vertici Fca abbiano fatto la versione Suv della Giulia, che altri non è che la Stelvio, eliminando così l'ipotesi SW .
Ma in questa logica invece di chiamarla Stelvio avrebbero potuto mettere il nome Giulia con una declinazione che identificasse la versione suv?
Bo sta di fatto che trovo assurda questa mancanza di una Giulia SW:emoji_anguished:
.
 
Ma in curva non c’è storia, Giulia tutt’altro livello. Si supera tranquillamente ciò che è considerato ottimo. Addirittura quando si curva a destra con gli anabbaglianti si supera ciò che è considerato ottimo con gli abbaglianti. Un risultato che i full led di Audi vedono davvero da lontano.

Una conferma a quanto sostengo e provato (non molto per ora a dire la verità) in prima persona. I fari full led per ottenere un risultato pari a quelli di un buon bixeno adattivo devono essere più che eccezionali.
Su vetture economiche i fari full led illuminano in via generale, tranne eccezioni, peggio di quanto si potrebbe ottenere montando dei bixenon. Questo per via del costo maggiore dei led.

Purtroppo lo xeno non è di moda, non permetter di creare fari con disegni complicati all'interno e deve ruotare la parabola per essere adattivo.

Spero che questo test come gli altri sui crash test vengono resi noti dal marketing in USA così da aiutare la vendite della berlina italiana e scacciare via le ombre di presunta inaffidabilità e bassa qualità.
 
Back
Alto