Esatto su questo siamo tutti d'accordo e valeva gia' da Sepang.
Io darei un 5% a Vettel se Ham non fa nemmeno uno zero, aumentando le probabilità al 50% se l'inglese fa almeno un ritiro.
Esatto su questo siamo tutti d'accordo e valeva gia' da Sepang.
Se lo hanno fatto sarà stata una scelta di Arrivabene.Per stemperare la delusione... ma non è che hanno cambiato nottetempo le decals sulle due macchine così da dare a Vettel l'unica macchina che funzionava?![]()
Le cause possono essere due:Io sono un grande trafficone, da ragazzo mi sono perso nel modellismo, poi ho messo le mani sia in elettronica/elettricità che su cose meccaniche ... insomma so cosa vuol dire lavorare manualmente "di fino" e pertanto a me viene in mente una sola cosa: i condotti non erano stati fissati bene (immagino flange apposite) e quindi si sono semplicemente sfilati con la pressione. Da cui la PU che passa in modalità conservativa.
Kimi che esce dai box ne è l'esempio più lampante!
Questo tipo di inconveniente non solo non riesci ad individuarlo velocemente, ma addiritt. manco ti permette di avviare l'auto: devi smontare tutto e vederlo fisicamente !
Io sono un grande trafficone, da ragazzo mi sono perso nel modellismo, poi ho messo le mani sia in elettronica/elettricità che su cose meccaniche ... insomma so cosa vuol dire lavorare manualmente "di fino" e pertanto a me viene in mente una sola cosa: i condotti non erano stati fissati bene (immagino flange apposite) e quindi si sono semplicemente sfilati con la pressione. Da cui la PU che passa in modalità conservativa.
Kimi che esce dai box ne è l'esempio più lampante!
Questo tipo di inconveniente non solo non riesci ad individuarlo velocemente, ma addiritt. manco ti permette di avviare l'auto: devi smontare tutto e vederlo fisicamente !
Aveva ragione Leo, il controllo qualità è causa dei problemi.Fonti web. Il capo è un po' incavolato............
“Parliamo di cose sicure. Che ieri le due Ferrari potessero battere tutti è un fatto indiscusso, e che potesse accadere anche a Singapore è un fatto indiscutibile”.
“Il fatto che abbiamo avuto dei problemi con i propulsori ha a che fare con due cose: abbiamo una squadra molto giovane e la qualità della componentistica non è al livello necessario per un'auto da gara. Per questo stiamo intervenendo”.
"E' quasi una fortuna che non ci sia successo nulla fino adesso. Ora ci stiamo riguardando tutta la filiera e facendo dei cambiamenti organizzativi. Avere questi problemi in gara ti rompe. Se ti succede a casa di spaccare un motore, vabbè, ma fare una figura così, avere una macchina in seconda posizione e non vederla in griglia è veramente da tirarsi i capelli". (*)
(*) Infatti non era mai successo, credo.
Concordo che in un campionato cosi' lungo i numeri hanno sempre ragione ed e' quindi obbligatorio analizzarli per capire dove si e' sbagliato.
Non sono d'accordo sul fatto che il telaio abbia dei problemi, visto che l'auto e' stata molto competitiva su quasi tutti i circuiti (tranne Silverstone e Monza).
Quindi va dato atto ai tecnici di Maranello di aver svolto un lavoro eccellente nell'inverno scorso.
Il punto debole della Ferrari rimane la qualifica e trovo assurdo che non siano ancora riusciti ad implementare il pulsante "Magic" di cui dispone la Mercedes. Questo sarebbe un argomento molto interessante da approfondire per capire su che cosa lavora questa funzione (solo sul termico, oppure c'e' qualche segreto sulla parte ibrida o come qualcuno dice riescono ad aggirare il flussometro).
Certo che nell'epilogo degli ultimi 2 GP la sfortuna ci ha messo una bella zampata perche', sorvolando su tutto quello si e' detto, si e' creato un concatenamento di circostanze che sarebbe impossibile ricreare ( in particolare a Singapore).
E cosa c'entra il chilometraggio con la componentistica non all'altezza?Non era una questione di potenza, ma di affidabilità. Se hai un dubbio ti porti due motori nuovi e li monti il venerdì sera. Vuol dire che erano sicuri che il 3 finisse la gara. Ma non credo si potesse essere così sicuri che le componenti esterne (non parlo del propulsore in sè) dopo tante gare disputate fossero del tutto ok. E' quello che praticamente ha detto Marchionne, ma non è lui che decide quando cambiare i motori.
Marchionne ha parlato appunto di un problema di forniture non al top (almeno secondo lui).
Le cause possono essere due:
- errato montaggio del pezzo,magari hanno montato male una flangia o una guarnizione e c'era una perdita di pressione, il motore se n'é accorto ed é andato in recovery
-la modifica all'airscope ha creato qualche contatto tra i nuovi passaggi per l'aria ( fissi sul telaio) e il pezzo in questione ( attaccato al motore e quindi piú mobile) portandolo a rompersi/danneggiarsi o anche ad allentarsi.
La storia della basda qualità in effetti comincia a non convincermi perché il fatto che siano successi due casi simili a distanza così ridotta é molto strano.
E cosa c'entra il chilometraggio con la componentistica non all'altezza?
Se un motore è fatto per coprire un certo numero di chilometri deve coprirli e basta. Il problema non era l'anzianità del motore ma la costruzione di qualche pezzo non aderente al progetto.
Così come?Ah, non avevo letto Pilota !
Credo che sta storia del manicotto sia un pó così ...
Hai capito?Getta la maschera Maxetto883, in realtà sei Arrivabene è scrivi sul forum ah ah
Scherzo.... Non è che c'è l'ho con Arrivabene.. Anche se sono geloso perché mia moglie dice che è un bel uomo
Così come?
Hai capito?
Arrivabene ha pure un certo fascino sulle donne?
Ecco perchè lo volete tutti fuori dalla Ferrari.![]()
Se il condotto nuovo è costituzionalmente sbagliato era inutile sia montare i motori nuovi, sia sostituire il pezzo anche a Kimi.Da quanto ho letto io, il componente che si e' rotto fa parte di una nuova fornitura montata per la prima volta in Malesia e quindi non ha avuto problemi di usura ma proprio di qualita'..
Per quanto riguarda la PU, Vettel ha fatto scorta di parti omologando una 5° PU completa. Quindi i motori numero 4 a disposizione erano 2, ma sono stati utilizzati entrambe per Vettel.
La grossa ingenuita' e' stata non pensare che il condotto che si era rotto prima a Vettel si potesse rompere anche a Kimi. Penso che in parco chiuso sarebbe stato possibile essere autorizzati a sostituirlo.
ExPug24 - 35 minuti fa
deadmanwalking - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa