<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Malesia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Malesia

Pensavo più a livello di costruttori. Ci dimentichiamo spesso che nel era PU la Red bull in ogni stagione ha sempre vinto almeno un GP se non di più,e nelle ultime 2 stagioni come sempre ha avuto una evoluzione straordinaria, avendo ora un accordo con la Aston Martin probabilmente nel 2021 a regolamento cambiato avrà un motorista tutto suo, certo è molto futuristica come ipotesi è ci sono molte variabili in gioco ma per me molto interessante


Saranno sfide interessanti,speriamo ;)
 
Non ho letto tutto blog perché voglio andare a dormire e chiedo:
ma adesso è lecito zigzagare in rettilineo per non farsi superare?
Daniel anche lui in crisi di nervi?
 
Non ho letto tutto blog perché voglio andare a dormire e chiedo:
ma adesso è lecito zigzagare in rettilineo per non farsi superare?
Daniel anche lui in crisi di nervi?


Teoricamente no,ha fatto una palese doppia manovra ma evidentemente i commissari sono distratti. È consentito UN cambio di direzione mentre lui ne ha fatti due molto evidenti. La sua risata contagiosa colpisce nel segno con tutta evidenza....
 
Incredibile come la Ferrari (e Vettel) abbia sprecato un'intera stagione nello spazio di 2 gare ravvicinate. Inoltre quello che è successo a Raikkonen è veramente ridicolo.
Sinceramente ho sempre pensato che ciascuno dovrebbe fare il proprio mestiere e gente che arriva dal marketing di auto normali in America non può diventare dall'oggi al domani un responsabile di una Scuderia di F1.
Detto ciò, ovviamente le responsabilità sono da condividere. Vettel nella gara precedente con quella partenza scellerata e fortemente rischiosa, il team in questa gara di Singapore.
 
Su Vettel sono d'accordo, sta mancando di testa proprio nel momento più importante della stagione, su Kimi meno perché negli ultimi GP sta dando secondo me ottime prove.
Premesso che non sono un fan di Vettel, non sono molto d'accordo con quanto affermi.
Ricordiamoci che a Singapore e' stato tamponato da dietro, e ieri dopo la frustrazione di non poter effettuare le prove ha fatto un garone sbagliando forse solo una frenata e a quanto leggo non ha potuto portare al termine l'attacco su Ricciardo (che tra l'altro ha fatto l'intero rettilineo a zig zag) per problemi di ricarica delle batterie.
Cio che e' accaduto dopo l'arrivo, dove ovviamente dopo una tale gara c'e' un calo di concentrazione, e' assolutamente da imputare a Stroll che mentre stava percorrendo una curva a sx ha improvvisamente cambiato traiettoria per spostarsi tutto a dx senza nessuna ragione.
 
Tornando alla Ferrari io ho scritto già diversi Gran premi fa che a mio avviso hanno continuato a lavorare in parte senza aver ben compreso che avevano la vettura per vincere entrambe i titoli, mi è sembrato che hanno continuato a ragionare sui singoli Gp senza avere un orizzonte più lontano, quindi facendo spesso scelte azzardate pur di vincere una gara, è questo comportamento l'ho ritrovato in alcuni momenti della stagione anche in come si è comportato Vettel.
Il principale probelma della Ferrari, al di la' dei vari episodi purtroppo determinanti, rimangono le qualifiche, dove non riesce ad avere quella superiorita' che spesso ha dimostrato in gara e che in molte occasioni ha compromesso le possibilita' di vittoria (anche sabato con un'auto nettamente superiore Kimi non e' riuscito a fare la pole su Ham).
Questa inferiorita' in prova ha obbligato il team a compiere alcune scelte che in certe situazioni non sembrate molto comprensibili.

Purtroppo adesso, nel momento cruciale, al di la' della scelta secondo me incomprensibile di non utilizzare da sabato il 4° motore, si e' venuto a creare un problema di affidabilita' (relativamente banale) in quanto non si' e' guastato nessun motore e nessun turbo ma semplicemente un condotto in carbonio dei gas sovralimentati (tra l'altro sembra un componente modificato utilizzato per la prima volta in Malesia).
E qui non capisco perche' non siano intervenuti anche sulla macchina di Kimi.
 
Mi pare che ci stiamo dimenticando di Baku : avesse vinto la corsa - e l’avrebbe vinta visto l’inconveniente capitato a Hamilton - Vettel avrebbe avuto 27 punti di vantaggio in campionato, non soltanto 14. Non capisco come mai parlate delle ultime 2 gare e non vedete più in la.
Su questo son d'accordo.
Il vero errore di Vettel e' stato come e' caduto nella trappola che gli ha teso Hamilton a Baku.
Senza quella grave reazione il vantaggio in classifica sarebbe diventato piuttosto rilevante e anche a livello psicologico avrebbe influenzato l'andamento delle gare successivo obbligando la Mercedes a prendersi maggiori rischi.
 
Non ho letto tutto blog perché voglio andare a dormire e chiedo:
ma adesso è lecito zigzagare in rettilineo per non farsi superare?
Daniel anche lui in crisi di nervi?

Si, Daniel ha cambiato traiettoria più di 2 volte, credo 3, ma hanno chiuso un occhio perchè ora le direttive Fia dicono di essere più magnanimi e lasciar correre di più.
Comunque non era crisi di nervi ma manovra per evitare il sorpasso da parte di Vettel a metà rettilineo. Tra l'altro era l'unica occasione in cui il tedesco poteva attaccarlo, poi le gomme sono calate.
 
Inoltre quello che è successo a Raikkonen è veramente ridicolo.

Ieri Turrini ha detto che "a memoria d'uomo" non era mai successo che una Ferrari non prendesse il via di una gara per un problema tecnico. Ha ricordato quando Prost uscì di pista nel giro di ricognizione e poi non partì, ma quello fu un problema suo, non tecnico.
 
Su questo son d'accordo.
Il vero errore di Vettel e' stato come e' caduto nella trappola che gli ha teso Hamilton a Baku.
Senza quella grave reazione il vantaggio in classifica sarebbe diventato piuttosto rilevante e anche a livello psicologico avrebbe influenzato l'andamento delle gare successivo obbligando la Mercedes a prendersi maggiori rischi.

Io ho espresso più volte l'idea che per vincere il mondiale in questa stagione bisogna essere sempre al 100% e non sbagliare mai, Hamilton lo è quasi stato, Vettel leggermente meno, ma è proprio quel leggermente che fa la differenza, quindi episodi come quelli di Baku diventano fondamentali a mio avviso.
 
Premesso che non sono un fan di Vettel, non sono molto d'accordo con quanto affermi.
Ricordiamoci che a Singapore e' stato tamponato da dietro, e ieri dopo la frustrazione di non poter effettuare le prove ha fatto un garone sbagliando forse solo una frenata e a quanto leggo non ha potuto portare al termine l'attacco su Ricciardo (che tra l'altro ha fatto l'intero rettilineo a zig zag) per problemi di ricarica delle batterie.
Cio che e' accaduto dopo l'arrivo, dove ovviamente dopo una tale gara c'e' un calo di concentrazione, e' assolutamente da imputare a Stroll che mentre stava percorrendo una curva a sx ha improvvisamente cambiato traiettoria per spostarsi tutto a dx senza nessuna ragione.

Ok, però c'è stato anche il "fallo di reazione" di Baku, e anche in altre gare post-Baku non è stato certo perfetto, sia in prova che in gara. Diciamo che ha guidato mediamente benissimo, con qualche sbavatura. Kimi ha guidato molto bene dopo le prime 3-4 gare, ma è stato molto sfortunato.
 
Back
Alto