<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente una pubblicità come si deve... | Il Forum di Quattroruote

Finalmente una pubblicità come si deve...

...da parte di Toyota?

Ho da poco incrociato in tv uno spot che, oltre a (giustamente) vantare la propria scelta/filosofia relativa all'ibrido, ponendolo come sua alternativa al diesel, propone ora una sui 5.000 € di incentivo a coloro che passano da quest'ultimo ad ibrido... ed udite udite? È anche presente Prius che sino ad oggi nel bel paese pareva essere tabù (dobbiamo forse ringraziare i coreani [Ioniq]?)!
 
La concorrenza fa sempre bene. Anche se dubito un po che abbiano capito la loro mancata strategia per la Prius!
 
Beh chissà che qualche derblume made in Italy ora finalmente (?) scopri questa sciagurata Prius e magari la acquisti pure!


Rettifica:
La promo é da 5 a 8.000 euro.
 
Ultima modifica:
lo spot è bello ma la Toyota deve svegliarsi e porsi qualche domanda ! ...il 90% delle persone è convinta che le ibride Toyota alla sera debbano ricaricarsi alla presa !!!! forse qualche cosa non funziona nella loro comunicazione, badate che parlo anche di gente con diploma o laurea, insomma gente che ha avuto la fortuna di poter accedere ad un percorso educativo importante
 
lo spot è bello ma la Toyota deve svegliarsi e porsi qualche domanda ! ...il 90% delle persone è convinta che le ibride Toyota alla sera debbano ricaricarsi alla presa !!!! forse qualche cosa non funziona nella loro comunicazione, badate che parlo anche di gente con diploma o laurea, insomma gente che ha avuto la fortuna di poter accedere ad un percorso educativo importante
Confermo quanto scrive @franco58pv, in più sento dire che "fino a 80 km/h va a batteria poi a benzina" e "se non ho il box come faccio a caricarla" e anche chi ne ha comprata una, ma non ancora consegnata, pensa di gestire con un pulsante la marcia elettrico/benzina :emoji_scream:
 
Diciamo che dovrebbero essere più diretti e meno "astrusi" nei vari spot e tant'è che anche facendo mente locale tanti di essi non ricordo neanche i contenuti di fondo!

Dovrebbero esporre uo po tutte le caratteristiche e vantaggi salienti in poche parole.

Da dire bene anche per aver recentemente messo a conoscenza del fatto che l'ibrido ha compiuto 20 anni e che pertanto non trattarsi propriamente di una soluzione "dell'ultimo minuto" con quel che ne potrebbe scaturire...
 
Ultima modifica:
...da parte di Toyota?

Ho da poco incrociato in tv uno spot che, oltre a (giustamente) vantare la propria scelta/filosofia relativa all'ibrido, ponendolo come sua alternativa al diesel, propone ora una sui 5.000 € di incentivo a coloro che passano da quest'ultimo ad ibrido... ed udite udite? È anche presente Prius che sino ad oggi nel bel paese pareva essere tabù (dobbiamo forse ringraziare i coreani [Ioniq]?)!

Effettivamente, almeno per una volta, una pubblicità Toy che coglie nel segno, andando a insinuare leciti dubbi nell'incrollabile fede dieselistica dell'italico popolo. Se poi, a vent'anni di distanza dalla prima Prius, si svegliano anche i coreani e qualche altro giapponese (Suzuki), sta a vedere che finalmente qualcosa si muove nel verso e nella motorizzazione giusta...
 
Devo dire che in giro noto sempre più spesso una maggiore consapevolezza relativa al ciclo diesel e soprattutto delle sue criticità in genere ovvero tipologia di percorsi, filtri, blocchi traffico... sino alla sua sorte futura ed a seguito di ciò molti di questi, e naturalmente specie coloro che hanno/devono avere un occhio di riguardo ai costi di gestione, prendono in seria considerazione (anche) la soluzione ibrida.

Insomma, il trend è oramai sostanzialmente questo e basti vedere il recente leggero sorpasso di mezzi a benzina rispetto al diesel.
 
basta pensare che ci voluto quasi 15 anni prima che Toyota ha messo la propria scritta Hybrid sui loro modelli, prima cera sempre solo la targetta del HSD !
 
Nonostante che i tedeschi ora promettono a mettere anche mani ai nafta €6 per rientrare dal punto dei inquinamento, le riviste (come questa che ci ospita) ancora ignora in ogni prova il fatto che viene consigliato ai lettori modelli che nel prossimo futuro avranno problemi di libera circolazione!
 
Io nel mio piccolo in altri Topic ho elogiato la stanza Toyota perché è frequentata da gente esperta del ibrido, non integralisti, e quindi può essere una fonte di consultazione ai poco conoscitori di questa tecnologia che vogliono saperne di più ed andare oltre i luoghi comuni, ho esagerato? :emoji_grinning:
 
La TCS club Svizzero delle macchine recentemente come da un po di anni ha sfronato la lista dei modelli che inquinano di meno. Al primo posto é la Prius V4, ma la presidente dice emmette 70g...70g di troppo ! e già qualche righe dopo la stessa persona pruomove le macchine a Gas...nonostante che siano tutti dietro la Prius !...ma quelli in lista sono tutti modelli VAG (sicuramente un puro caso) !
Poi visto che anche la TCS ha un parco di macchine.... ma tra questi ci sono ibride o a mezzi a gas !? quanto vedo in strada nulla di questo !
ma questa riesce guardarsi nello specchio !!?? o pure non sa di cosa sta parlando !
 
La TCS club Svizzero delle macchine recentemente come da un po di anni ha sfronato la lista dei modelli che inquinano di meno. Al primo posto é la Prius V4, ma la presidente dice emmette 70g...70g di troppo ! e già qualche righe dopo la stessa persona pruomove le macchine a Gas...nonostante che siano tutti dietro la Prius !...ma quelli in lista sono tutti modelli VAG (sicuramente un puro caso) !
Poi visto che anche la TCS ha un parco di macchine.... ma tra questi ci sono ibride o a mezzi a gas !? quanto vedo in strada nulla di questo !
ma questa riesce guardarsi nello specchio !!?? o pure non sa di cosa sta parlando !
"Non ci sono più gli svizzeri di una volta...!"

:emoji_weary:
 
Qualcuno ha capito come funzionaquesta pubblicità? AL meno io lo capisco cosi:
Per la Auris 5000 di sconto sul listino se permuto la mia vecchia diesel. Cioè dal prezzo finale c'è da tolgiere anche il valore che viene dato al mio vecchio diesel (non è da rottamare).
Esempio: 24500 di listino che diventa 19500, meno 3000 di valore (ipotetico) della mia vecchia auto. Totale 16500€, giusto?
 
Back
Alto