<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Malesia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Malesia

Tutto molto vero, però non so quanto sia rilevante il motore in questo caso....la Mercedes sembra in crisi proprio con il grip sia meccanico che aerodinamico (molto stranamente), non credo che il motore c'entri un granchè...mi spiego meglio, se vedessi la Mercedes a mezzo secondo dalla Ferrari, ma con una macchina molto "composta" e con 10-12 km/h in meno a fine rettilineo, penserei subito che o hanno usato un motore vecchio, o uno stracarico di km e non hanno voluto strafare, o che stavano provando chissà cosa e non hanno voluto tirare.

Quando vedo un pilota con 3 mondiali in tasca che non riesce a tenere dritta la macchina nelle FP, e il suo compagno che va pure peggio, con un testacoda ciascuno, mi viene da pensare che il problema stia più che altro nelle gomme o meglio, per qualche motivo le gomme non funzionano. E notare bene, nè quelle da bagnato nè quelle da asciutto, sul bagnato Hamilton ha girato (parecchio) più lento di Raikkonen...chiaro che in qualifica Hamilton tira sempre fuori i suoi 4 decimi dal taschino, ma a me sembrano proprio in grossa difficoltà con l'assetto più che col motore.
Poi per carità magari riescono a lavorarci e a metterlo a posto...anzi, a dire il vero, me lo aspetto, per le qualifiche credo proprio che saranno lì con la Ferrari e davanti alla Red Bull mentre Alonso lo vedo si in Q3, ma bene che vada settimo (a meno di pioggia).
Si la Mercedes ha problemi di bilanciamento. Han fatto due uscite di pista e un dritto nel poco tempo disponibile con pista asciutta in FP2.
Alto il tempo con le super soft e alti i tempi di simulazione gara.
Non e' sicuramente una questione di motore.
Anche loro hanno introdotto un pacchetto aerodinamico con modifiche nella zona anteriore. E' probabile che questi aggiornamenti abbiano alterato il bilanciamento raggiunto con molta fatica sull'auto 2017 a passo lungo.
Domani mi aspetto un'altra Mercedes, anche se le previsioni continuano a dare pioggia e quindi il week end si prospetta difficile per tutti, con la Red Bull che pero' stamattina sul bagnato e' stata la migliore, e Verstappen in particolare appena entrato ha fatto subito il miglior tempo.
 
Si la Mercedes ha problemi di bilanciamento. Han fatto due uscite di pista e un dritto nel poco tempo disponibile con pista asciutta in FP2.
Alto il tempo con le super soft e alti i tempi di simulazione gara.
Non e' sicuramente una questione di motore.
Anche loro hanno introdotto un pacchetto aerodinamico con modifiche nella zona anteriore. E' probabile che questi aggiornamenti abbiano alterato il bilanciamento raggiunto con molta fatica sull'auto 2017 a passo lungo.
Domani mi aspetto un'altra Mercedes, anche se le previsioni continuano a dare pioggia e quindi il week end si prospetta difficile per tutti, con la Red Bull che pero' stamattina sul bagnato e' stata la migliore, e Verstappen in particolare appena entrato ha fatto subito il miglior tempo.
Due cose:

1) se si tratta veramente di nuove modifiche che non hanno funzionato, credo che in mercedes ci sia poco da preoccuparsi. Basta riportare tutto allo step evolutivo di Monza/Spa e dovrebbero avere una buona base, poi ovviamente l'assetto dovrà essere sistemato per adeguarlo alla pista.

2) senza voler togliere proprio nulla all'abilità di pannolino sul bagnato, il fatto che abbia centrato il giro veloce al primo colpo è poco indicativo...potrebbe semplicemente essere uscito al momento giusto e aver beccato il momento di minor intensità della pioggia. Con i sistemi che usano le scuderie, ormai sono cose abbastanza prevedibili, ma un certo "fattore q.lo", quando piove, è sempre presente...certo ai tempi d'oro, azzeccare la finestra giusta su piste lunghe 20 km tipo il vecchio Spa o il Nordschleife era più un provare e sperare in bene che altro, adesso è tutto molto più scientifico (hanno certi radar meteo da far invidia a un aereo..), ma un minimo di componente casuale c'è sempre...
 
Certo è che con la pioggia secondo me vedremo un Hamilton molto sul guardingo, lui sa che ora il modo per rimettere in gioco Vettel nel mondiale è quello di non prendere punti in un GP, quindi mi aspetto da lui una guida molto attenta e senza avere troppo la fisima di vincere necessariamente la gara tanto considerando i giochi di squadra ed il numero limitato di chi può arrivare a podio con la F1 attuale credo che ci salirebbe tranquillamente.
 
Certo è che con la pioggia secondo me vedremo un Hamilton molto sul guardingo, lui sa che ora il modo per rimettere in gioco Vettel nel mondiale è quello di non prendere punti in un GP, quindi mi aspetto da lui una guida molto attenta e senza avere troppo la fisima di vincere necessariamente la gara tanto considerando i giochi di squadra ed il numero limitato di chi può arrivare a podio con la F1 attuale credo che ci salirebbe tranquillamente.

Che poi è quello che ha fatto a Singapore. Si è tenuto molto largo, fuori dai possibili caxini, e non ha forzato in partenza, lasciando anche sfilare Vettel alla prima curva (anche perchè probabilmente si era accorto che aveva la macchina danneggiata).

Però a mio avviso per la Ferrari sarebbe preferibile l'asciutto, dove è stato evidente come abbiano azzeccato subito assetto e aerodinamica (ci vuole anche un po' di fortuna).
 
Che poi è quello che ha fatto a Singapore. Si è tenuto molto largo, fuori dai possibili caxini, e non ha forzato in partenza, lasciando anche sfilare Vettel alla prima curva (anche perchè probabilmente si era accorto che aveva la macchina danneggiata).

Però a mio avviso per la Ferrari sarebbe preferibile l'asciutto, dove è stato evidente come abbiano azzeccato subito assetto e aerodinamica (ci vuole anche un po' di fortuna).

Concordo, anche perché sul bagnato temo che ti ritrovi anche la concorrenza della Red bull, e torniamo al discorso fatto a Singapore, Ricciardo e Verstappen ragionano per singola gara dando sempre il 100% e probabilmente fregandosene di non arrivare al traguardo, quindi trovarsi a duellare con loro in questa fase della stagione e sotto la pioggia diventa rischioso, ovviamente vale anche per Hamilton, ma lui ha i punti di vantaggio che gli permettono di gestire di più la situazione.
Vediamo anche cosa combinano Kimi e Bottas che ultimamente sulla pioggia non li ho visti in formissima, a parte la partenza di Singapore dove Kimi aveva avuto un ottimo spunto sul bagnato
 
Hamilton, fonti Sky e web:

"Al momento non sappiamo cosa sia successo, semplicemente la nostra vettura oggi non aveva nè aderenza nè passo".
"Non so se riusciremo a risolvere i nostri problemi entro domani. Certamente perdere la prima sessione di prove non ci ha aiutato. Magari avremmo accusato le stesse difficoltà nelle Libere 1 ma avremmo potuto avere un'idea più chiara sul lavoro da svolgere nella seconda sessione. Dovremo migliorare la situazione entro domani, ma sarà difficile perché al momento non capiamo i motivi delle nostre difficoltà".

Sembra che domani possa arrivare un nuovo fondo anche per le Mercedes.

La Ferrari di Vettel con le nuove "orecchie" sull'airbox.

 
Vediamo anche cosa combinano Kimi e Bottas che ultimamente sulla pioggia non li ho visti in formissima,

Beh, Kimi con questa vettura sembra tornato competitivo anche sul bagnato. Nella sessione 1 è stato più veloce di Seb con la pista totalmente bagnata e anche a Monza in qualifica era stato leggermente più veloce, sul bagnato. Come hai detto tu, a Singapore, proprio con la pista umida, era partito benissimo. Quindi credo che anche con l'asfalto viscido potrà dire la sua. Lo vedo meglio di Bottas. Comunque è una pista che gli piace, dove ha vinto 2 volte (2003 e 2008).
 
Beh, Kimi con questa vettura sembra tornato competitivo anche sul bagnato. Nella sessione 1 è stato più veloce di Seb con la pista totalmente bagnata e anche a Monza in qualifica era stato leggermente più veloce, sul bagnato. Come hai detto tu, a Singapore, proprio con la pista umida, era partito benissimo. Quindi credo che anche con l'asfalto viscido potrà dire la sua. Lo vedo meglio di Bottas. Comunque è una pista che gli piace, dove ha vinto 2 volte (2003 e 2008).

Si vero, la mia su Kimi era più una riflessione sulle ultime gare sul bagnato degli ultimi anni, non tanti di questo anno anche perché oggi invece nelle prove libere ha guidato bene.
 
Secondo me la Mercedes recupererà sabato e troverà in qualifica distacchi in linea con quelli di Singapore forse lievemente più contenuti.
 
Ed eccoci a sabato. Mercedes in sensibile recupero ma ancora dietro. Ferrari (come tempi) stabile con Raikkonen e in leggero regresso con Vettel, che nel finale, dopo aver fatto il tempo e mentre prova, come Kimi, in assetto gara, ha un guasto elettrico e il team decide di sostituire il motore. Sembra però che la pista fosse leggermente meno veloce di ieri. Pochi si sono migliorati, Mercedes a parte.
Sulla Ferrari n.5 verrà montata l'unità n.4, quindi quella con l'ultimo step di evoluzione ma con il consumo d'olio che deve scendere da 1,2 lit/100 km a 0,9 lit/100 km. Il motore 4 dovrebbe comunque essere più performante del 3, anche perchè nuovo, ma lo vedremo in qualifica come andrà.

Io le qualifiche le vedrò in differita per motivi familiari.

I top 10 delle FP3
1 07 Kimi Raikkonen Ferrari 1'31"880
2 05 Sebastian Vettel Ferrari 1'32"042

3 03 Daniel Ricciardo Red Bull 1'32"091
4 77 Valtteri Bottas Mercedes 1'32"329
5 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'32"539
6 33 Max Verstappen Red Bull 1'32"579
7 11 Sergio Perez Force India 1'33"209
8 19 Felipe Massa Williams 1'33"240
9 31 Esteban Ocon Force India 1'33"290
10 2 Stoffel Vandoorne McLaren 1'33"321
 
piove sul bagnato.... vettel ultimo per problemi tecnici, hamilton in pole.

rammarico ancora maggiore se pensiamo che kimi è secondo a soli 45millesimi (+0,045)!

domani ci vuole un miracolo anche se l'auto c'è.

Peccato per Vettel ma grande Ferrari. Forse quest'anno non si riuscirà a vincere il mondiale piloti ma la macchina si dimostra velocissima e superiore alla Mercedes.
Speriamo che Vettel non si scoraggi e dia tutto in gara domani.
Qualcuno ha le velocità massime della qualifica??
 
Eh ma che sfiga però...ogni volta che le rosse sono superiori qualcosa va storto.
Peccato veramente perché questa volta Vettel aveva ottime probabilità di fare la pole e di vincere, forse anche più di Singapore.
Certo il mondiale é andato ma non é che si può sperare ( anche se l' ho sperato eccome ) di passare da distacchi di 50 secondi a gara a vincere il mondiale in un solo anno, giá avere una vettura uguale, se non migliore della Mercedes é un risultato ottimo per quest'anno, poi con l' esperienza il prossimo campionato sará più facile.
 
Non ho avuto modo di vedere ancora le qualifiche, leggendo qua e là la Ferrari è stata tradita da una nuova unità ed è un duro colpo al mondiale, se non definitivo. Hamilton come sempre in questo periodo della stagione ne approfitta alla grande e con una Mercedes non in forma prende la pole, francamente e non me ne vogliano i Ferraristi a livello di guida se lo merita il mondiale.
Domani grande possibilità per Kimi, come scritto ieri Hamilton puntera' ancora di più sul arrivare in fondo senza rischiare troppo, un Kimi arrembante potrebbe fare suo il gp.
 
Back
Alto