<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic X- Il design, parliamone | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Civic X- Il design, parliamone

hanno deciso di cambiare approccio, come sappiamo le civic VII-VIII-IX erano state realizzate solo per il mercato europeo, erano un po' una sorta di "esperimento". La X è una world car e non potevano correre rischi, poi, come detto in precedenza, hanno puntato su caratteristiche diverse, oltre al multilink c'è il telaio differente con maggiore rigidità torsionale, il passo più lungo, il baricentro più basso, il serbatoio riportato indietro, i volumi della carrozzeria differenti, una diversa (migliore) ripartizione dei pesi ant/post, ecc... poi con le dimensioni maggiorate anche l'abitacolo e il bagagliaio sono enormi, quindi non ci sono problemi di abitabilità o di carico, specie per la 5 porte. Certo, i magic seats avevano una flessibilità incredibile che ora non c'è più... non si può avere tutto dalla vita! :D

p.s: da possessore di civic viii, dotata come di certo saprai di magic seats, che tantissime volte mi sono stati utili, posso dirti che però in alcune circostanze (poco piacevoli ma per fortuna risoltesi bene) ne avrei fatto volentieri a meno, pur di avere una migliore ripartizione dei pesi e un apparato sospensivo più raffinato e un assetto non da pista, dove magari non salta la convergenza alla prima buchetta (l'avrò rifatta un fantastiliardo di volte, eppure ci sto attentissimo!) e un retrotreno più stabile alle alte velocità, in particolare nei curvoni veloci e nelle manovre di emergenza, e un comportamento dinamico nel complesso più bilanciato, sicuro e sincero... insomma, le caratteristiche della civic X ;)
Però concorderai che aveva un avantreno cristallino e una reattività deliziosa. Le vorrei oggi su Mazda3, quasi esclusivamente a mediobasse e basse velocità. :emoji_pensive: ...mentre a velocità medioalte e sostenute me la "spasso" e la stabilità è effettivamente notevole.
 
Però concorderai che aveva un avantreno cristallino e una reattività deliziosa...
assolutamente sì e, nel mio caso, per fortuna ce li ha ancora! :)
Inoltre sulla mia vecchia fk3, dopo aver tolto i pessimi ammortizzatori sachs di primo equipaggiamento (durissimi e rumorosi... e pensare che mi erano anche stati sostituiti in garanzia, era uno dei tanti "difetti di gioventù" di quel modello... peccato solo che i "nuovi" ammo erano uguali e avevano gli stessi identici difetti! :D) e installato i ben superiori kayaba, si è anche leggermente mitigato il problema della eccessiva durezza dell'assetto, roba di poco, intendiamoci, però ora va meglio... meglio che da nuova! :D
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe provarne per bene una... Perchè pure la Jazz che ho è ben pronta di sterzo, bella reattiva al comando.... finchè non si supera il limite di aderenza, nel qual caso sottosterza alla grandissima. E' lì che esce il limite del baricentro avanzato.
In JP invece per il mod. EuDM andavano matti (come linea e interni) tanto che la dovettero importare per affiancare la JDM.
Di che numeri stiamo parlando? Così, per capire la portata del fenomeno... Perchè, per fare un esempio, si dice spesso che i Jap vanno matti per il made in Italy e in particolare per le Fiat 500, poi vai a veder i numeri e su 5 milioni di immatricolazioni annue le 500 son circa 4000... Andavano matti per cosa?
EDIT
Da ricerca leggo che l'unica Civic 8 EUDM esportata in Giappone è la CTR, in extremely limited numbers.
https://www.motor1.com/news/16860/european-manufactured-honda-civic-type-r-to-be-sold-in-japan/
Andavano matti per cosa?
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe provarne per bene una... Perchè pure la Jazz che ho è ben pronta di sterzo, bella reattiva al comando.... finchè non si supera il limite di aderenza, nel qual caso sottosterza alla grandissima. E' lì che esce il limite del baricentro avanzato.

Di che numeri stiamo parlando? Così, per capire la portata del fenomeno... Perchè, per fare un esempio, si dice spesso che i Jap vanno matti per il made in Italy e in particolare per le Fiat 500, poi vai a veder i numeri e su 5 milioni di immatricolazioni annue le 500 son circa 4000...

I numeri non sono paragonabili ad una vettura non sportiva, parliamo della Type-R FN2 che doveva affiancare la FD2 JDM, fidati che se non fosse piaciuta l'avrebbero lasciata lì.
Comunque:

https://www.autoevolution.com/news/2011-honda-civic-type-r-euro-launched-in-japan-25902.html

http://www.roadandtrack.com/car-cul...onda-civic-type-r-euro-fast-stylish-hot-8594/

Da Wikipedia:

https://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Civic_Type_R

"Japan
The FD2 sedan was initially available in Japan, but as of November 2009, Honda imported the FN2 hatchback (which is also sold in Europe) in limited numbers (about 2,010 units), giving it the name Civic Type R EURO. A second batch of 1,500 was imported in fall 2010 due to the initial sales success. The colour Crystal Black Pearl was added, shortly later stopped."

Oltre che informarti prima di fare quelli che io ritengo grossolani e provocatori paragoni (vendite 5OO paragonate a vendite FN2; Comportamento Jazz paragonato a comportamento FK3)...sì, ti consiglio anche di farci un giretto se riesci, come ti sei proposto. :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
I numeri non sono paragonabili ad una vettura non sportiva, parliamo della Type-R FN2 che doveva affiancare la FD2 JDM, fidati che se non fosse piaciuta l'avrebbero lasciata lì.
Comunque:

https://www.autoevolution.com/news/2011-honda-civic-type-r-euro-launched-in-japan-25902.html

http://www.roadandtrack.com/car-cul...onda-civic-type-r-euro-fast-stylish-hot-8594/

Da Wikipedia:

https://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Civic_Type_R

"Japan
The FD2 sedan was initially available in Japan, but as of November 2009, Honda imported the FN2 hatchback (which is also sold in Europe) in limited numbers (about 2,010 units), giving it the name Civic Type R EURO. A second batch of 1,500 was imported in fall 2010 due to the initial sales success. The colour Crystal Black Pearl was added, shortly later stopped."

Oltre che informarti prima di fare quelli che io ritengo grossolani e provocatori paragoni (vendite 5OO paragonate a vendite FN2; Comportamento Jazz paragonato a comportamento FK3)...sì, ti consiglio anche di farci un giretto se riesci, come ti sei proposto. :emoji_wink:
Bha, di ciò che tu ritieni provocatorio oramai me ne frega meno che zero, se ritieni provocazione confronti come quelli sopra mi vien solo da dirti di volare basso che stiamo parlando della generalista Honda, non certo di Porsche e manco di premium... Quindi non c'è proprio nulla di cui offendersi perchè non è il caso di tirarsela per l'auto di cui si parla (atteggiamento che peraltro si imputa a chi sogna la Golf, per la serie il cervo che da del cornuto al bue...). Sì, sarei proprio curioso di provarla una 8, visto che la voce che mi è arrivata è che al limite diventi parecchio sottosterzante, così per capire chi abbia ragione fra chi la ritiene un portento neppure paragonabile a delle plebee europee e chi l'ha tutto sommato ridimensionata...
Comunque, fra caratteri in arial 5 e link che non mi si aprono non ho capito quante Civic EU abbiano portato in Giappone... Si può avere un riassunto per anno? Grazie
 
Bha, di ciò che tu ritieni provocatorio oramai me ne frega meno che zero, se ritieni provocazione confronti come quelli sopra mi vien solo da dirti di volare basso che stiamo parlando della generalista Honda, non certo di Porsche e manco di premium... Quindi non c'è proprio nulla di cui offendersi perchè non è il caso di tirarsela per l'auto di cui si parla (atteggiamento che peraltro si imputa a chi sogna la Golf, per la serie il cervo che da del cornuto al bue...). Sì, sarei proprio curioso di provarla una 8, visto che la voce che mi è arrivata è che al limite diventi parecchio sottosterzante, così per capire chi abbia ragione fra chi la ritiene un portento neppure paragonabile a delle plebee europee e chi l'ha tutto sommato ridimensionata...
Comunque, fra caratteri in arial 5 e link che non mi si aprono non ho capito quante Civic EU abbiano portato in Giappone... Si può avere un riassunto per anno? Grazie
:emoji_hand_splayed: bye bye.
Fai una cosa, se hai dei problemi con le Civic e vuoi che andiamo off-topic scambiandoci i link (e magari le diottrie) mandami un MP così se riesco scorriamo amenamente di tutto un pò e mi incolli il frutto del tuo lavoro quotidiano.

Ti aspetto.
 
... sarei proprio curioso di provarla una 8, visto che la voce che mi è arrivata è che al limite diventi parecchio sottosterzante ...
Per la mia esperienza di oltre 10 anni di guida di Civic VIII 2.2 ictdi, il sottosterzo, che ovviamente non può non esserci, trattandosi di TA, non rappresenta un particolare problema, anzi, tutto sommato è contenuto ed emerge di rado ma niente di che. L'avantreno è piantatissimo sull'asfalto, su questo non c'è dubbio. I miei rilievi riguardano invece altre caratteristiche dinamiche, conseguenti a scelte tecniche e strutturali della macchina stessa, che ho menzionato rapidamente in precedenza.
 
Per la mia esperienza di oltre 10 anni di guida di Civic VIII 2.2 ictdi, il sottosterzo, che ovviamente non può non esserci, trattandosi di TA, non rappresenta un particolare problema, anzi, tutto sommato è contenuto ed emerge di rado ma niente di che. L'avantreno è piantatissimo sull'asfalto, su questo non c'è dubbio. I miei rilievi riguardano invece altre caratteristiche dinamiche, conseguenti a scelte tecniche e strutturali della macchina stessa, che ho menzionato rapidamente in precedenza.
Il sottosterzo è proprio di qualsiasi corpo dotato di massa in curva... e pure una TP o TI ne può essere afflitta.
Un aspetto tecnico pertinente, anche formalmente, alla Civic X può essere il passo lungo.

P.S. anch'io misi i Kayaba! :emoji_blush:
 
L'auto è molto bella, mi piace, però quattro metri e mezzo.... e che cavolo. Solo per la lunghezza perderanno molti clienti, tra cui me, perché è proprio esagerata. Ha un bagagliaio che ci entrano tre suocere. Potevano tagliare venti centimetri dalla coda, e anche l'interno è enorme!
pensa invece che tra i motivi che me l'hanno fatta acquistare ci sono proprio lo spazio interno e il bagagliaio (ma per fortuna ne ho solo una di suocera :emoji_grin:). le alternative (in termini di spazio) sono solo le sw di pari segmento
 
pensa invece che tra i motivi che me l'hanno fatta acquistare ci sono proprio lo spazio interno e il bagagliaio (ma per fortuna ne ho solo una di suocera :emoji_grin:). le alternative (in termini di spazio) sono solo le sw di pari segmento
Imho non necessariamente delle SW offrono lo stesso spazio interno.. semmai bagagliaio analogo. Ad esempio le VAG SW mi sembrano più claustrofobiche davanti dell'ampio abitacolo di Civic... dalla notevole cura progettuale intesa come sfruttamento degli spazi.
Come ti trovi col navigatore in quella posizione?
 
Imho non necessariamente delle SW offrono lo stesso spazio interno.. semmai bagagliaio analogo. Ad esempio le VAG SW mi sembrano più claustrofobiche davanti dell'ampio abitacolo di Civic... dalla notevole cura progettuale intesa come sfruttamento degli spazi.
Come ti trovi col navigatore in quella posizione?
il paragone con le sw era princiupalmente per il bagagliaio, mi sono espresso male.
per il navigatore, premesso che non lo uso molto comunque non mi ci trovo male. probabilmente se fosse stato qualche cm piu' in alto sarebbe stato piu' comodo durante la navigazione (mentre nell'uso per altre funzioni va bene come posizione), anche se le indicazioni stradali (svolta, rotatorie, ecc) sono replicate anche al centro del cruscotto e, almeno personalmente, guardo principalmente quelle.
 
Back
Alto