<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CR-V Hybrid confermata in Europa | Il Forum di Quattroruote

CR-V Hybrid confermata in Europa

Finalmente, davvero.
E' la versione dell'ibrido delle Accord USA a quattro ruote motrici, ottenute con un motore elettrico anche nell'asse posteriore.
Negli USA la Accord con questo sistema era stata criticata per lo scarso piacere di guida, ma per il CRV è grasso che cola.
Peraltro, linea estremamente gradevole, caratteristica imho atipica nelle ultime honda...
 
Ultima modifica:
Non si parla di quanti cv avrà,la sua diretta concorrente Rav4 arriva quasi a 200,cmq mi sembra strano che abbandoneranno il diesel anche se ne sarei felicissimo.
 
Strano, però si spiegherebbe perché non hanno rinnovato il160cv idtec per la Civic. A mio avviso però il 120 cv è difficile che non lo rinfacciano, anche perché è il bestseller della gamma, quello che ha dato linfa alle vendite della generazione attuale, partita prima della sua introduzione molto in sordina
 
in questo Honda è lungimirante: vedendo all'orizzonte il progressivo generale abbandono delle motorizzazioni diesel, ha messo le mani avanti presentando uno tra i più avanzati (forse anche il più...) sistema ibrido finora applicato alle auto.
Non è la prima volta che Honda prende decisioni anticipando la concorrenza, anni fa fu la prima ad abbandonare la fabbricazione dei motori a due tempi sia sulle moto che sulle macchine agricole; oggi anche il più piccolo dei decespugliatori motorizzati Honda è equipaggiato di motore a 4 tempi.
 
Ne avrà 212 complessivi. L'ho letto da altra fonte
Sono numeri con significato abbastanza relativo visto il sistema di propulsione, più che la potenza complessiva converrebbe avere i dati del motore elettrico principale; di fatto i 212cv complessivi possono esser erogati solo nella condizione di velocità massima.
 
A volte però essere troppo avanti non premia. La rav 4 più venduta è sempre la diesel anche se è solo a trazione anteriore.
 
Bene, ad essere ricchi (o americani) è una bella notizia. Imho con alternative diesel meno potenti ne venderanno pochissime da noi... anche perchè 45.000 euro li costerà tutti e andrà come un concorrente diesel da 150cv consumando meno solo in città.
Aspettiamo a vedere dati e prove... sicuramente se sarà un portento andrà pubblicizzata e... ahia!
 
Sono numeri con significato abbastanza relativo visto il sistema di propulsione, più che la potenza complessiva converrebbe avere i dati del motore elettrico principale; di fatto i 212cv complessivi possono esser erogati solo nella condizione di velocità massima.
Infatti l'NX Lexus ha 225cv ma va come un TDI con 160.
 
Mi rispondo.
Italia Rav4 luglio 623 ibride vs 115 altra alimentazione
Non so in europa e non so gli altri mesi in Italia (rav4 raramente entra nella top10 e quindi non viene indicato), ma a luglio unrae dice che la ripartizione è nettamente sbilanciata verso l'ibrido.
EDIT
In Europa il rav va così:
EU first half 2017
RAV4 (incl. RAV4 Hybrid) 58,111
RAV4 Hybrid 29,899
http://newsroom.toyota.eu/40-of-toy...es-in-the-first-half-of-the-year-are-hybrids/


Poco oltre il 50% delle Rav4 europee vendute nei primi 6 mesi 2017 sono ibride.
 
Ultima modifica:
Mi rispondo.
Italia Rav4 luglio 623 ibride vs 115 altra alimentazione
Non so in europa e non so gli altri mesi in Italia (rav4 raramente entra nella top10 e quindi non viene indicato), ma a luglio unrae dice che la ripartizione è nettamente sbilanciata verso l'ibrido.
EDIT
In Europa il rav va così:
EU first half 2017
RAV4 (incl. RAV4 Hybrid) 58,111
RAV4 Hybrid 29,899
http://newsroom.toyota.eu/40-of-toy...es-in-the-first-half-of-the-year-are-hybrids/


Poco oltre il 50% delle Rav4 europee vendute nei primi 6 mesi 2017 sono ibride.

Era facile immaginarlo,meritato aggiungo.
 
Back
Alto