<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

H. 15.45. Ora si dice che quasi sicuramente le qualifiche saranno rimandate a domani mattina! :emoji_astonished::emoji_angry:
Se avessero un pò di sale in zucca lo avrebbero fatto anche prima delle 15:45.
Invece NO, a causa di un regolamento idiota non si possono cambiare gli assetti, non c'è sicurezza, si aspettano più di due ore e mezzo e alla fine si fanno lo stesso le qualifiche con molta acqua in pista.
Solo io ci vedo una follia di fondo?
 
Ho visto l'intervista a Marchionne, penso riportata anche dalla Rai (si vedeva il microfono....).

Ha dato risposte molto precise e interessanti. Tra l'altro ha detto che sono previsti altri importanti sviluppi su motore e assetto. Sul "caso olio" ha detto che forse la Mercedes è stata furba ma ha dovuto utilizzare un altro motore. Sui giovani (Leclerc e Giovinazzi) ha detto che devono fare esperienza, ma sono sicuramente forti. Infine la "chicca":
"Previsioni? Non ne faccio, dico solo che siamo forti, molto più forti dell'anno scorso. Non dico altro."
Ha detto anche che Toto pagherà le conseguenze della sua scelta.:emoji_hushed::emoji_hushed:
 
Mi.astengo,aspetto domani per commenti e valutazioni. Vi lascio un pensiero : non essendo potuto andare a monza mi sono preso un religioso tempo per seguire le prove e tutto restando collegato tutto il pomeriggio come un esaurito. Ecco vedo un paraculo milionario ,a tratti incapace da marzo a questa parte ,in prima fila e un giovane di belle speranze,ocon, fare esultare uno spicchio rosa in tribuna come neanche i fanboy schumacheriani dei bei tempi! Un proliferare di storia,di passione rossa. Ecco questa non aiuta tecnicamente e non serve ai piloti per capire come usare le gomme da bagnato. In RAI si affrettano a smielare belle parole ma la concorrenza tutta, ci ha fatto un mazzo cosi. Alla faccia delle belle famiglie sotto la pioggia ad aspettare,veramente encomiabili! Non ho ben capito dove stia l'incompetenza ma lo scoprirò.bravo Hamilton,ha battuto il piu grande ,quindi l'auto ce l'avrà anche ma la farina ce la mette. Complimenti.

P.s. se domani fosse doppietta rossa,forse oggi tutto aveva un senso? Chissà,non ce lo vedo adesso
 
Mi.astengo,aspetto domani per commenti e valutazioni. Vi lascio un pensiero : non essendo potuto andare a monza mi sono preso un religioso tempo per seguire le prove e tutto restando collegato tutto il pomeriggio come un esaurito. Ecco vedo un paraculo milionario ,a tratti incapace da marzo a questa parte ,in prima fila e un giovane di belle speranze,ocon, fare esultare uno spicchio rosa in tribuna come neanche i fanboy schumacheriani dei bei tempi! Un proliferare di storia,di passione rossa. Ecco questa non aiuta tecnicamente e non serve ai piloti per capire come usare le gomme da bagnato. In RAI si affrettano a smielare belle parole ma la concorrenza tutta, ci ha fatto un mazzo cosi. Alla faccia delle belle famiglie sotto la pioggia ad aspettare,veramente encomiabili! Non ho ben capito dove stia l'incompetenza ma lo scoprirò.bravo Hamilton,ha battuto il piu grande ,quindi l'auto ce l'avrà anche ma la farina ce la mette. Complimenti.

P.s. se domani fosse doppietta rossa,forse oggi tutto aveva un senso? Chissà,non ce lo vedo adesso

In effetti un il sospetto viene, per quanto Hamilton sia fortissimo in qualifica due secondi e mezzo su Vettel sono un po tantini considerando che Stroll gliene ha rifilati due. Può darsi che chi è partito avanti ha privileggiato la pole alla gara optando per un assetto lievemente orientato verso il bagnato e le Ferrari al contrario verso l'asciutto.
Sono solo supposizioni però è strano che Bottas, Raikkonen e Vettel hanno fatto praticamente lo stesso tempo mentre i piloti che li precedono sono stati decisamente più veloci anche Stroll e Ocon. Bottas con la stessa macchina di Hamilton ha preso 2,3 secondi dal compagno di squadra. Sono un po tantini anche per lui.
Speriamo che queste supposizioni abbiano un fondamento altrimenti per domani la vedo dura
 
In effetti un il sospetto viene, per quanto Hamilton sia fortissimo in qualifica due secondi e mezzo su Vettel sono un po tantini considerando che Stroll gliene ha rifilati due. Può darsi che chi è partito avanti ha privileggiato la pole alla gara optando per un assetto lievemente orientato verso il bagnato e le Ferrari al contrario verso l'asciutto.
Sono solo supposizioni però è strano che Bottas, Raikkonen e Vettel hanno fatto praticamente lo stesso tempo mentre i piloti che li precedono sono stati decisamente più veloci anche Stroll e Ocon. Bottas con la stessa macchina di Hamilton ha preso 2,3 secondi dal compagno di squadra. Sono un po tantini anche per lui.
Speriamo che queste supposizioni abbiano un fondamento altrimenti per domani la vedo dura
Meglio non dire niente...
Cmq, una cosa é certa per domani non cé gara per Vettel e company, il vincitore lo si conosce di gia.
Cé da sperare che verstapfen faccia una grande fesseria, sono sicuro che ci proverá a passare Hamilton fino all ultimo cm, prima della prima curva o in mezzo alla curva. se non ci riesce la gara é finita al primo giro.
 
Io invece mi sono astenuto dal vedere la TV durante l'attesa. Appena sul web ho visto che finalmente si girava mi sono fiondato verso il mio 42 pollici HD, e ho visto delle qualifiche spettacolari, da lasciare il fiato sospeso sia nel Q1 che nel Q2 che nel Q3, perchè le condizioni cambiavano continuamente, fermo restando il fondo bagnato. Vedere guidare questi piloti (soprattutto i "top 10") con l'assetto da asciutto su una pista bagnata è stato qualcosa di unico.

Lewis Hamilton ha fatto la sua 69a pole e ha scritto una pagina di storia, ora infatti è il pilota che ha ottenuto il maggior numero di partenze al palo. Ha fatto un tempo incredibile quando la pioggia era aumentata. Ho rivisto il giro due o tre volte perchè è qualcosa di impressionante, forse non ho mai visto nulla di simile sul bagnato. Pensate che è entrato nella prima chicane in 3a e con velocità minima, a centro curva di 50 all'ora, ed è ripartito come sparato da un cannone, da 50 all'ora in 3a. Questi motori sono mostruosi. E' entrato in 3a anche alla Roggia (vel. min. 80 circa), per non fare pattinare minimamente le ruote, e in 5a alla Ascari. E' entrato in 5a anche alla parabolica, poi però ha messo per un attimo la 4a, e in 5a a 200 orari sul bagnato, ha fatto un controsterzo da manuale, poi la pole (con oltre 2 secondi su Bottas....). Una lezione di guida per tutti, Grande Hamilton! Per me oggi ha ratificato il suo posto tra i grandi di tutti i tempi.

Poi ci sono stati i due Rookies, Stroll e Ocon, davvero strepitosi. Hanno mostrato quanto la giovinezza/incoscienza conti in queste condizioni, con una guida super. Grande anche Verstappen, ma sarà penalizzato, come Ricciardo. Raikkonen e Vettel hanno deluso, direi per 2 motivi: 1) la macchina non si adatta a questo tipo di fondo, 2) non so perchè il tem non ha messo gomme nuove nel finale, con le quali Seb e Kimi si sarebbero certamente migliorati. Partiranno 5° e 6°, con Kimi davanti per la 4a volta quest'anno. Credo sia stato per la prima volta + veloce di Seb sul bagnato. Alonso questa volta per me ha deluso più di tutti, è dietro Vandoorne. Forse c'è qualche motivo ma tra i top del Q3 manca solo lui.

1 Lewis Hamilton Mercedes 1'36"009 1'34"660 1'35"554
2 Max Verstappen Red Bull 1'37"344 1'36"113 1'36"702 +1.148 (*)
3 Daniel Ricciardo Red Bull 1'38"304 1'37"313 1'36"841 +1.287 (*)
4 Lance Stroll Williams 1'37"653 1'37"002 1'37"032 +1.478
5 Esteban Ocon Force India 1'38"775 1'37"580 1'37"719 +2.165
6 Valtteri Bottas Mercedes 1'35"761 1'35"396 1'37"833 +2.279
7 Kimi Raikkonen Ferrari 1'38"950 1'37"031 1'37"987 +2.433
8 Sebastian Vettel Ferrari 1'37"198 1'36"223 1'38"064 +2.510

9 Felipe Massa Williams 1'38"338 1'37"456 1'38"251 +2.697
10 Stoffel Vandoorne McLaren 1'38"767 1'37"471 1'39"157 +3.603
 
Ultima modifica:
Cmq, una cosa é certa per domani non cé gara per Vettel e company, il vincitore lo si conosce di gia.

Penso che Kimi e Seb si porteranno avanti, sull'asciutto (come dovrebbe essere domani). Col DRS aperto non dovrebbero avere problemi a superare tutti tranne Hamilton e forse Bottas.
Se Lewis non avrà guasti e non farà errori al 99% vincerà lui.
 
Penso che Kimi e Seb si porteranno avanti, sull'asciutto (come dovrebbe essere domani). Col DRS aperto non dovrebbero avere problemi a superare tutti tranne Hamilton e forse Bottas.
Se Lewis non avrà guasti e non farà errori al 99% vincerà lui.


Concordo. Dopo oggi vado giu duro e ,parola,non mi sentirete piu difendere vettel su cui comincio a nutrire dubbi ( oggi serviva il campione e dov'era? Ne ha vinti QUATTRO,QUATTRO!) . Domani su asciutto sarà diverso e gli stroll torneranno a fare capire il vero motivo della loro partecipazione a un campionato di F1 ( con buona pace di max gazze', chi ha seguito la rai saprà ). Però Hamilton è mostruoso e,mi scoccia dirlo,oggi ha fatto capire chi merita l' iride. Bisognerebbe anche dargli una tuta rossa magari......
 
In effetti un il sospetto viene, per quanto Hamilton sia fortissimo in qualifica due secondi e mezzo su Vettel sono un po tantini considerando che Stroll gliene ha rifilati due. Può darsi che chi è partito avanti ha privileggiato la pole alla gara optando per un assetto lievemente orientato verso il bagnato e le Ferrari al contrario verso l'asciutto.
Sono solo supposizioni però è strano che Bottas, Raikkonen e Vettel hanno fatto praticamente lo stesso tempo mentre i piloti che li precedono sono stati decisamente più veloci anche Stroll e Ocon. Bottas con la stessa macchina di Hamilton ha preso 2,3 secondi dal compagno di squadra. Sono un po tantini anche per lui.
Speriamo che queste supposizioni abbiano un fondamento altrimenti per domani la vedo dura


Hai colto il senso del post scriptum. Se ci sarà un perché lo vedremo domani anche se partire dalla terza fila e infilarsi in quell'imbuto della chicane sarebbe da evitare e non da scegliere. A logica.
 
Concordo. Dopo oggi vado giu duro e ,parola,non mi sentirete piu difendere vettel su cui comincio a nutrire dubbi ( oggi serviva il campione e dov'era? Ne ha vinti QUATTRO,QUATTRO!) . Domani su asciutto sarà diverso e gli stroll torneranno a fare capire il vero motivo della loro partecipazione a un campionato di F1 ( con buona pace di max gazze', chi ha seguito la rai saprà ). Però Hamilton è mostruoso e,mi scoccia dirlo,oggi ha fatto capire chi merita l' iride. Bisognerebbe anche dargli una tuta rossa magari......
Mah, io sono un pochino daccordo con Bufalobic ha dato pure alla seconda MB piu di 2, quindi penso che avrá avuto un po di fortuna pescare un buon giro sul bagnato.( Io la qualifica non l ho vista confido in Bufalobic) Tale vantaggi di tempi se la memoria non mi incanna , non riuscivano nemmeno a Michael.....
 
Che oggi chiunque guidava una macchina competitiva sarebbe arrivato primo. Mah,un alfiere haas ,stando a livello medio, non so se avrebbe guidato la mercedes come Hamilton. Comunque,se lo.dice lui :)

Lui è un grande appassionato, ha una buona esperienza in kart e in varie categorie e spesso si incontra sulle piste romane che gira, però anche io non sono d'accordo, per me Hamilton oggi era inavvicinabile da qualsiasi altro del Circus, ogni giro che ha fatto era un opera d'arte e il giro con cui ha fatto la pole, come scritto da pilota, lo ha fatto in condizioni peggiori rispetto ad altri. Secondo il mio modesto avviso quando lui è al 100% è tra i pochi super campioni di sempre della F1
 
Mah, io sono un pochino daccordo con Bufalobic ha dato pure alla seconda MB piu di 2, quindi penso che avrá avuto un po di fortuna pescare un buon giro sul bagnato.( Io la qualifica non l ho vista confido in Bufalobic) Tale vantaggi di tempi se la memoria non mi incanna , non riuscivano nemmeno a Michael.....

Secondo me Hamilton è stato grande un asso alla guida, ma qualcosa non torna i distacchi mi sembrano un po troppo grandi.
Domani se la gara sarà asciutta vedremo come andrà.

Ho criticato Vettel per la gara di Spa, l'avrei voluto vedere molto più aggressivo e deciso, speriamo che a Monza tiri fuori gli attributi asciutto o bagnato che sia. Per me la Ferrari non deve temere la Mercedes nè Vettel deve temere Hamilton a patto che si decidano di battersi da campioni
 
Back
Alto