Quale problema dell'olio? Comunque immagino che la tua sarà diesel; anzi, lo ricordo. Forse con la versione a benzina neppure ci sarà.km 26.572 imm. giugno 2016
ad oggi solo il problema dell'olio risolto come tutti.
che goduria guidarla
Quale problema dell'olio? Comunque immagino che la tua sarà diesel; anzi, lo ricordo. Forse con la versione a benzina neppure ci sarà.km 26.572 imm. giugno 2016
ad oggi solo il problema dell'olio risolto come tutti.
che goduria guidarla
Ah niente di grave, in 1000 km si mangiava tutti 4 kg di olio, al suo posto andava il gasolio, poi come effetto domino si inchiodava la turbina, grippava il motore, fondeva la testata, evaporava il basamento motore...e allo scoccare della mezzanotte la Giulia si trasformava in una zucca.Quale problema dell'olio? Comunque immagino che la tua sarà diesel; anzi, lo ricordo. Forse con la versione a benzina neppure ci sarà.
Beh, mica sono qui perché voglio vedere catastrofi. Intanto sono arrivate indicazioni comunque interessanti....La Tua curiosità su Giulia è più che legittima.
Però penso che più di così, di questi difetti o mancanze citati nei post precedenti, a tutt' oggi non si abbia notizia di altri guai seri.
il buon Palmer ha premesso che Giulia rientra tra le sue preferite per la prossima sostituzione della BMW F31, quindi... l'indagine di mercato mi sembra giustificata.questo thread mi sembra la raccolta delle scuse per autoconvincersi a non comprare una Giulia
a
Per questo motivo preferisco, unico mobile svedese, la poltrona IKEA da ufficio, con rivestimento in vera pelle, schienale traspirante ecc.. Qualità paragonabile alla pelle AR e garanzia decennale. Ogni tanto si guasta il meccanismo tipo "ammortizzatore" per regolare l'altezza della seduta e, a differenza di FCA (micragnosa per i dischi e pastiglie freni), il mobiliare svedese mi ha sostituito 2 volte le poltrone senza problemi. Essenziale quindi il meccanismo di carico passante di Giulia"Artigiani della qualità (si fa per dire)" docet...........
2) la versione advanced cosa? È in contraddizione di termini con quelli usati dagli Alfisti, come "veloce", "super", "quadrifoglio". Non se la filerà nessuno.
Ma così con cotanti accessori, da versione casta adatta ad un "economy run"mi sentirei di consigliarla (con differenziale autobloccante meccanico, sospensioni a rigidità regolabile e paddles al volante € 2500), oltre ai cerchi a turbina 18"
E che devo dire? Che è proprio la piega che il thread non vorrei prendesse. Che interesso ho io a evidenziare difetti (grandi o piccoli) della Giulia, se non di quelli di un acquirente che vuole agire a ragion veduta?
non è possibile avere sedili in stoffa! Io li preferisco alla pelle...
E poi solo runflat... hanno imparato dai bavaresi.
Caro rob, sto leggendo proprio oggi questo topic! Come hanno già scritto gli altri amici possessori anch'io, a circa un anno dall'acquisto e 19600 km percorsi, non lamento difetti di rilievo. Nonostante cerchi da 18 differenziati e pneumatici runflat, la macchina è confortevole e silenziosa. La cosa a cui fai riferimento, è un allarme sull'impianto frenante che comparve dopo 3-4 giorni dall'acquisto, ci fu un difetto del preconsegna. Mi hanno sostituito la maniglia lato guida per un difetto del pulsantino del keyless entry. All'inizio ha dato qualche allarme in più circa il non funzionamento del FCW, dopo l'aggiornamento 6116, già citato da alcuni, risolto. La mia non ha dato mai allarmi sull'olio, anche se faccio un percorso abituale abbastanza lento, quindi credo che di rigenerazioni ne faccia parecchie. Le pieghe della pelle dei fianchetti del sedile, per me è normale. Inizialmente si sentiva una sorta di crok crok del sedile lato guida, sfregamento della pelle sul supporto di plastica del sedile, risolto con la crema mani regalatemi da quadrif ( prima che diventasse un bimmer!Post interessante. Come dice amineo61 molti sono titubanti per la nomea che il marchio si porta dietro. Non ho Giulia quindi non posso essere utile. Dove lavora la mia compagna la lista delle auto aziendali è chiusa. Perciò se le cose non cambiano tra 3 anni prenderemo un'altra serie3. Il mio pressing per inserire altre case non funziona! Cmq ricordo che il buon Menech ha una delle prime 180cv automatiche ed aveva avuto qualche piccolo problema dovuto al preconsegna frettoloso della concessionaria. Tutto poi risolto. Cmq se leggerà sarà lui ad essere più preciso. Aspettando notizie sulla rinascita della sua Giulia dopo la rovinosa grandinata!
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa