<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità case automobilistiche: caso Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità case automobilistiche: caso Alfa Romeo

Ho fatto la revisione ad aprile e la prova dei freni sui rulli non ha dato alcun problema, come tutto il resto.
Esito: promossa.
Che devo fare cambiare pezzi in via precauzionale su un'auto di 16 anni?
Non mi pare il caso, al primo guasto rilevante la rottamo.

Scusa, per curiosità, quanti km hai fatto con quest'auto?
 
E' sempre stata usata in paese per continui ma brevi spostamenti locali.
Mai autostrada, un sacco di accensioni e spegnimenti, velocità massima non oltre 70-80.
Attualmente ha 110000 km, cambiati tre treni di gomme.
E anche il motorino di avviamento è sempre lo stesso?
Non tutte le auto riescono in questo.
 
3
E' sempre stata usata in paese per continui ma brevi spostamenti locali.
Mai autostrada, un sacco di accensioni e spegnimenti, velocità massima non oltre 70-80.
Attualmente ha 110000 km, cambiati tre treni di gomme.



3 treni di gomme e hai 110.000 km....
Che gomme compri per consumi cosi' elevati visti i 70/80 l' ora
 
Non puoi girare con le pastiglie di 16 anni di età!! A parte che non avrai mai frenato ma saranno completamente vetrificate! Io le cambirei immediatamente per salvaguardare la mia incolumità!

Le guarnizioni di attrito dei freni si vetrificano per surriscaldamento, dovuto spesso ad uso sbagliato dei freni, non certo per l'età...

Semmai è il liquido freni che andrebbe cambiato periodicamente, perché igroscopico, e sono le guarnizioni delle pinze freno che col tempo possono danneggiarsi, perché in gomma sintetica.
 
Ultima modifica:
3 treni di gomme e hai 110.000 km....
Che gomme compri per consumi cosi' elevati visti i 70/80 l' ora
Le gomme le ho cambiate dopo 5-6 anni a prescindere dall'usura.
L'auto è stata usata nella stessa maniera di tutte quelle possedute precedentemente.
La corsa del freno a mano và bene e il liquido freni nella vaschetta è al livello massimo.
Nel mi paese gira uno con una Daihatsu Feroza che avrà una 30ina d'anni e và ancora benissimo.
Non condivido l'ossessione di cambiare roba se tutto funziona bene.
Motorino di avviamento, alternatore e aria condizionata mai toccati.
Così come tutto il resto.
 
Ero ironico...
Accetto lo sfottò, non c'è problema, ti ritrovi con una made in japan di cui sei scontento, che aspetti a cambiarla?
Non comprare più made in japan, se il problema è la delicatezza della vernice...
A me l'auto basta che non mi dà problemi e disagi, di piccole problematiche legate a finitura e rumorini non mi importa, così come non mi importa della questione "immagine", insomma dell'effetto Wow quando vai in giro.
 
una maggiore frequenza di guasti su auto a gpl ci sta, magari qualcuno non è d'accordo, ma per questo motivo ho abbandonato il gas. Anche un climatizzatore dopo alcuni anni è normale che richieda interventi. Fece peggio la mia vecchia 207 che in soli 3 anni (e lasciandomi per strada) cambiò motorino avviamento, debimetro+sensori vari e cuscinetti ruote.
 
va
Ho fatto la revisione ad aprile e la prova dei freni sui rulli non ha dato alcun problema, come tutto il resto.
Esito: promossa.
Che devo fare cambiare pezzi in via precauzionale su un'auto di 16 anni?
Non mi pare il caso, al primo guasto rilevante la rottamo.
vabbè magari parli dei dischi, ma le pasticche le avrai cambiate, i conce quando non hanno dove spennare veloce cambiano quelle, nsomma
 
Back
Alto