alexmed
0
Sono due settimane che uso in alternanza le due auto di mio padre.
Punto 188 è la mia ex auto, avuta fino il 2006, comprata nuova nel 2001. È motorizzata col fire 16v 80cv euro3, adesso ha 196mila km.
GPunto del 2006 1.3 mjet 75cv euro4 con 67mila km.
Allora confesso di essere benzinista, forse nostalgico della mia vecchia auto, ma il fire 16v per me è una spanna sopra il mjet.
A livello silenziosità non c'è paragone, la Punto da ferma sembra spenta, la GPunto è un trattorino a freddo a caldo migliora un po' ma non raggiunge mai il confort acustico del fire.
Prestazioni, direi che vuoi per cv vuoi per leggerezza la Punto è molto più piacevole da condurre senza picchi di coppia e ottima ripresa.
Consumi pareggio! Faccio in questi giorni pochi km in ambito prettamente urbano e il diesel non ha terreno a lui adatto per mostrare la parsimonia. Fidandomi dei cdb leggo Punto 17,0 km/l GPunto 5.8 l per 1oo km.
Con questi pochi dati direi che io ricomprerei la mia vecchia Punto fire.
Punto 188 è la mia ex auto, avuta fino il 2006, comprata nuova nel 2001. È motorizzata col fire 16v 80cv euro3, adesso ha 196mila km.
GPunto del 2006 1.3 mjet 75cv euro4 con 67mila km.
Allora confesso di essere benzinista, forse nostalgico della mia vecchia auto, ma il fire 16v per me è una spanna sopra il mjet.
A livello silenziosità non c'è paragone, la Punto da ferma sembra spenta, la GPunto è un trattorino a freddo a caldo migliora un po' ma non raggiunge mai il confort acustico del fire.
Prestazioni, direi che vuoi per cv vuoi per leggerezza la Punto è molto più piacevole da condurre senza picchi di coppia e ottima ripresa.
Consumi pareggio! Faccio in questi giorni pochi km in ambito prettamente urbano e il diesel non ha terreno a lui adatto per mostrare la parsimonia. Fidandomi dei cdb leggo Punto 17,0 km/l GPunto 5.8 l per 1oo km.
Con questi pochi dati direi che io ricomprerei la mia vecchia Punto fire.