<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

GLie ne f__ga così tanto che quando dovettero fare la Civic SOLO per noi (FK3) sperimentarono tutto e più di tutto, facendola UGUALE AL PROTOTIPO. Una vettura pazzesca, per pochi, e quei pochi che l'hanno apprezzata (come il sottoscritto) benedicono tale scelta.

E non solo, pur vendendone non molte... la nona l'hanno fatta simile!
Vuol dire che si potevano permettere di sperimentare.
Chi non capì, accondiscese quei modelli... si comprò altro, facendo un gran piacere a chi le scelse!

Questa è più tradizionale, muscolosa, grossa... dove deve far numeri li fa e fa man bassa di premi. A te e a un altro europeo non piace? BENE! Altro favore a chi la sceglie. :emoji_wink:
chiaro ma dato che non stiamo parlando di una Pagani che viene fatta su ordinazione bensì di una normalissima auto di massa per giunta costruita da una casa che più generalista non si può .... penso che minimo (come strategia commerciale) debba proporre un prodotto vendibile e non qualcosa che piace a pochi e poi esauriti questi ti resta magari sul gobbo.

Mi riferisco all'Europa ovviamente...
 
chiaro ma dato che non stiamo parlando di una Pagani che viene fatta su ordinazione bensì di una normalissima auto di massa per giunta costruita da una casa che più generalista non si può .... penso che minimo (come strategia commerciale) debba proporre un prodotto vendibile e non qualcosa che piace a pochi e poi esauriti questi ti resta magari sul gobbo.

Mi riferisco all'Europa ovviamente...

E invece a loro è parso diversamente... POTENDO vollero fare qualcosa di straordinariamente "strano" per i gusti (pistacchio cioccolato?) europei.

La nona praticamente uguale come concept ne è la prova.
Sono pazzi? Sono cattivi commercianti? Pò esse... ma ad uno che piace quella macchina... che je interessa? Problemi miei, tuoi?
 
E invece a loro è parso diversamente... POTENDO vollero fare qualcosa di straordinariamente "strano" per i gusti (pistacchio cioccolato?) europei.

La nona praticamente uguale come concept ne è la prova.
Sono pazzi? Sono cattivi commercianti? Pò esse... ma ad uno che piace quella macchina... che je interessa? Problemi miei, tuoi?
questo è ovvio, se ad esempio io sbavassi per una Lada Niva me la comprerei e basta... chi se ne importa se tutti mi prendono per i fondelli perché la mia è magari la terza venduta in un anno nella mia nazione e chi se ne importa se quando la cambierò nessuno vorrà mai ritirarla ? Basta che piaccia a me !
Questo è il concetto (ovviamente spinto per rendere l'idea...) del fan, del tifoso, ma non di chi, mettendo magari da parte un attimo l'abbagliamento passionale, si fa anche 2 conti.
 
questo è ovvio, se ad esempio io sbavassi per una Lada Niva me la comprerei e basta... chi se ne importa se tutti mi prendono per i fondelli perché la mia è magari la terza venduta in un anno nella mia nazione e chi se ne importa se quando la cambierò nessuno vorrà mai ritirarla ? Basta che piaccia a me !
Questo è il concetto (ovviamente spinto per rendere l'idea...) del fan, del tifoso, ma non di chi, mettendo magari da parte un attimo l'abbagliamento passionale, si fa anche 2 conti.
Quindi chi l'ha comprata, la Civic, è un abbagliato? :emoji_smile:

Estremo opposto: è furbo uno che compra una vettura che gli fa schifo solo perchè si mormora da usata sia un "assegno circolare" e quando la vuol rivendere (al più presto se gli fa schifo) la vende meglio? :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Quindi chi l'ha comprata, la Civic, è un abbagliato? :emoji_smile:

Estremo opposto: è furbo uno che compra una vettura che gli fa schifo solo perchè si mormora da usata sia un "assegno circolare" e quando la vuol rivendere (al più presto se gli fa schifo) la vende meglio? :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
tutto dipende dal potere economico che ci si ritrova... se non pesa perdere bei soldi alla rivendita ben venga l'acquisto emozionale; in altre situazioni prevale quello sicuramente (anche) emozionale ma con l'occhio rivolto (anche) al bilancio famigliare quando questo non è proprio florido...
 
tutto dipende dal potere economico che ci si ritrova... se non pesa perdere bei soldi alla rivendita ben venga l'acquisto emozionale; in altre situazioni prevale quello sicuramente (anche) emozionale ma con l'occhio rivolto (anche) al bilancio famigliare quando questo non è proprio florido...
L'acquisto di un'auto NON E' un investimento... gli assegni circolari non esistono, così come non esiste l'impossibilità di piazzare un modello che piace a pochi... o meglio, piace a tanti ma lo comprerebbero in pochi.
 
Scusate ragazzi, dove si trovano i dati statistici relativi al mercato statunitense? Si riesce anche a vedere precisamente il totale di civic vendute in un mese?
Comunque ritengo che il calo di vendite sia causato dalla presenza della toyota c-hr.
Non che prima ci fossero chissà quali dati trionfali, ma almeno si vendevano un migliaio di unità al mese.
 
L'acquisto di un'auto NON E' un investimento... gli assegni circolari non esistono, così come non esiste l'impossibilità di piazzare un modello che piace a pochi... o meglio, piace a tanti ma lo comprerebbero in pochi.
lo sappiamo tutti che non è un investimento, si tratta solo di limitare le perdite... è chiaro che se chi come me o tanti altri facendo pochi km tiene l'auto tanti anni allora il discorso è differente, però pensa a chi fa 25-30'000 o più km all'anno e dopo un utilizzo di 4-5 anni e circa 150'000 km tenta di piazzare una vettura che già da nuova non si vende... non è un bagni sangue ma di più ! Se ce lo si può permettere tutto va bene ma se non si può il discorso cambia, allora è meglio pensare meno alla passione e di più all'economia familiare.
Con questo mi metto nei panni del padre di famiglia italiano tipico da 1200-1500 Euro/mese....
 
Scusate ragazzi, dove si trovano i dati statistici relativi al mercato statunitense? Si riesce anche a vedere precisamente il totale di civic vendute in un mese?
Comunque ritengo che il calo di vendite sia causato dalla presenza della toyota c-hr.
Non che prima ci fossero chissà quali dati trionfali, ma almeno si vendevano un migliaio di unità al mese.
http://www.nydailynews.com/autos/street-smarts/best-selling-small-cars-2016-list-article-1.2945432
 
lo sappiamo tutti che non è un investimento, si tratta solo di limitare le perdite... è chiaro che se chi come me o tanti altri facendo pochi km tiene l'auto tanti anni allora il discorso è differente, però pensa a chi fa 25-30'000 o più km all'anno e dopo un utilizzo di 4-5 anni e circa 150'000 km tenta di piazzare una vettura che già da nuova non si vende... non è un bagni sangue ma di più ! Se ce lo si può permettere tutto va bene ma se non si può il discorso cambia, allora è meglio pensare meno alla passione e di più all'economia familiare.
Con questo mi metto nei panni del padre di famiglia italiano tipico da 1200-1500 Euro/mese....
Da che pulpito... cmq. è ovvio che se l'auto piace a pochi (chiamali famboi) e ce n'è pochissime come la tua... rivendendola a privati la cosa cambia anche se non è una Ferrari.

Sarebbe un grosso problema se ce ne fossero molte e le volessero in pochi.
 
guarda, non ti rispondo nemmeno che è meglio, a me pare che come al solito i tuoi interventi servono solo per attaccar brighe perciò il mio unico invito è quello di frenare gli impeti e usare altri toni e con essi di piantarla di usare la tua solita ironia spicciola.
Evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio, ergo: negli anni continui a cambiare identità ma non il solito modo scostante di porti.
Scusatemi per l'OT, spero che ALGEPA non sia in vacanza....

Come al solito, osservo che quando ti si risponde in modo circostanziato, e mancano gli argomenti, decidi di non risponedere e la butti sul personale. Storia vecchia ormai.

Non puoi pretendere che non si faccia un po' di ironia, quando scrivi delle vere e proprie boutade come "se non hai un'auto tedesca non sei nessuno"...cosa che, magari, potrebbe essere in parte vera in Italia, ma non certo in Europa centrale e del Nord, dove i mercati sono molto più variegati e le auto giapponesi, nello specifico, sono molto più apprezzate. Chiudo qui perchè non ho voglia di fare nessuna discussione sul tuo, invece, modo di porti. Scrivo solo riguardo la discussione, e se non sono d'accordo in merito all'argomento del topic e ho tempo e voglia, scrivo la mia opinione, se per te non è piacevole che ti si dia sempre ragione...fattene una ragione.

Per quanto riguarda il nick, io la finirei, anche perchè sono affari miei: ho già spiegato che ho cambiato nick perché non riuscivo più ad accedere, e stavo per cambiarlo ancora, perché c'è un bug sul forum: non riuscivo più a loggarmi e stavo per aprire un altro profilo, quando ho letto che molti hanno lo stesso problema e il "segreto" è accedere dalla homepage del sito. Probabilmente avrei potuto mantenere anche il precedente nick se l'avessi saputo. Anzi, segnalo il problema, che pare diffuso.
 
Ultima modifica:
A me pare vero, invece.
Da che pulpito... cmq. è ovvio che se l'auto piace a pochi (chiamali famboi) e ce n'è pochissime come la tua... rivendendola a privati la cosa cambia anche se non è una Ferrari.

Sarebbe un grosso problema se ce ne fossero molte e le volessero in pochi.
che diamine ! Qui si tratta semplicemente del fatto oggettivo che ce ne sono poche perché le vogliono in pochi, non giriamo la frittata, su...

non stiamo parlando di auto speciali o come si diceva una volta di " fuori serie"....
 
Come al solito, osservo che quando ti si risponde in modo circostanziato, e mancano gli argomenti, decidi di non risponedere e la butti sul personale. Storia vecchia ormai.

Non puoi pretendere che non si faccia un po' di ironia, quando scrivi delle vere e proprie boutade come "se non hai un'auto tedesca non sei nessuno"...cosa che, magari, potrebbe essere in parte vera in Italia, ma non certo in Europa centrale e del Nord, dove i mercati sono molto più variegati e le auto giapponesi, nello specifico, sono molto più apprezzate. Chiudo qui perchè non ho voglia di fare nessuna discussione sul tuo, invece, modo di porti. Scrivo solo riguardo la discussione, e se non sono d'accordo in merito all'argomento del topic e ho tempo e voglia, scrivo la mia opinione, se per te non è piacevole che ti si dia sempre ragione...fattene una ragione.

Per quanto riguarda il nick, io la finirei, anche perchè sono affari miei: ho già spiegato che ho cambiato nick perché non riuscivo più ad accedere, e stavo per cambiarlo ancora, perché c'è un bug sul forum: non riuscivo più a loggarmi e stavo per aprire un altro profilo, quando ho letto che molti hanno lo stesso problema e il "segreto" è accedere dalla homepage del sito. Probabilmente avrei potuto mantenere anche il precedente nick se l'avessi saputo. Anzi, segnalo il problema, che pare diffuso.
:emoji_zipper_mouth:
 
che diamine ! Qui si tratta semplicemente del fatto oggettivo che ce ne sono poche perché le vogliono in pochi, non giriamo la frittata, su...

non stiamo parlando di auto speciali o come si diceva una volta di " fuori serie"....

Che diamine!
pochi/pochi=tanti/tanti
...ovviamente al netto delle concessionarie che, dovendo rivendere l'unità, preferiscono un modello voluto da molti (perchè voluto da molti).
Mai affermato che una concessionaria paghi meglio una civic di una golf, assolutamente.
 
Back
Alto