<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

certo se la mettiamo nel senso di accontentarne pochi posso essere anche d'accordo con te ma come ben sai io da buon calcolatore poco incline alla passione verso un marchio tout court, penso prima al discorso commerciale, discorso questo che racchiude tutta una serie di fattori....percui secondo me se progetto, disegno e fabbrico un modello di auto lo faccio per venderlo a più clienti possibile altrimenti mi metto a far litografie di tot pezzi e poi butto via gli stampi... come al solito dipende da come si interpretano le questioni.

Ma questo... è un Forum di Finanza o un Forum di Automobilisti? Io non sono un CEO Honda bensì un consumatore che usa le auto.
 
Ma questo... è un Forum di Finanza o un Forum di Automobilisti? Io non sono un CEO Honda bensì un consumatore che usa le auto.
quando si parla di un modello o casa costruttrice lo si fa a 360° perciò anche dal lato commerciale altrimenti una volta che abbiamo/avete finito di idolatrare non ci sarebbe più niente da dire, non credi ?
 
però se ci soffermiamo all'aspetto commerciale del discorso allora cambia anche un poco l'approccio, dovremmo considerare ad esempio più del numero di vetture vendute la redditività di ognuna di queste, ci sono case che vendono eppure economicamente parlando sono in perdita, o dovremmo avere i numeri alla mano di Honda Italia,magari con la situazione attuale chiude l'anno con utili e quindi ha ragione la dirigenza, o addirittura se ci allarghiamo al mondo intero magari da noi con la civic ci perdono ma in altri mercati ci guadagnano ed alla fine è una vettura che alla casa madre porta guadagni,sono ipotesi le mie
 
però se ci soffermiamo all'aspetto commerciale del discorso allora cambia anche un poco l'approccio, dovremmo considerare ad esempio più del numero di vetture vendute la redditività di ognuna di queste, ci sono case che vendono eppure economicamente parlando sono in perdita, o dovremmo avere i numeri alla mano di Honda Italia,magari con la situazione attuale chiude l'anno con utili e quindi ha ragione la dirigenza, o addirittura se ci allarghiamo al mondo intero magari da noi con la civic ci perdono ma in altri mercati ci guadagnano ed alla fine è una vettura che alla casa madre porta guadagni,sono ipotesi le mie

La perniciosa sublimazione di un concetto commerciale, che di per sè è giusto, consiste, ed è più che evidente, nel voler smontare un prodotto strumentalizzando l'analisi puramente commerciale, rendendola intrinseca al prodotto stesso.
Non basta infatti ai detrattori si possa essere d'accordo sul concetto: vogliono dimostrare che i loro gusti personali sono giusti, autogratificarsi, sentirsi vincitori di una battaglia virtuale, premiarsi in un qualche modo.

Imho questo è un atteggiamento degenerato... che non so neppure se sia degno di essere dibattuto o dialogato: è impossibile, se non si accondiscende non c'è modo si tolleri che vi sono altre logiche alle proprie.
Il ricorrere della parola "tifoso", "fanboy" ...ed ora anche "abbagliato" ne è la dimostrazione.
 
però se ci soffermiamo all'aspetto commerciale del discorso allora cambia anche un poco l'approccio, dovremmo considerare ad esempio più del numero di vetture vendute la redditività di ognuna di queste, ci sono case che vendono eppure economicamente parlando sono in perdita, o dovremmo avere i numeri alla mano di Honda Italia,magari con la situazione attuale chiude l'anno con utili e quindi ha ragione la dirigenza, o addirittura se ci allarghiamo al mondo intero magari da noi con la civic ci perdono ma in altri mercati ci guadagnano ed alla fine è una vettura che alla casa madre porta guadagni,sono ipotesi le mie
io mi limiterei al nostro "orticello europeo" altrimenti il ragionamento si allargherebbe troppo.
 
io mi limiterei al nostro "orticello europeo" altrimenti il ragionamento si allargherebbe troppo.

però allora non ha molto senso, è come se nella gestione di casa vado ad evidenziare che su di una fornitura ho risparmiato qualche euro ma poi non mi rendo conto che su di un altra invece ho speso il doppio, un bilancio deve essere generale per avere un senso altrimenti è troppo circostanziato ed indicativo
 
Sei troppo sbrigativo,gli europei sono un popolo di pecoroni che segue quello che gli si propone o che vede più spesso.
bhé considerarci pecoroni mi sembra azzardato, diciamo che effettivamente la pubblicità un po' ci condiziona (a me più che altro incuriosisce perché mi fa conoscere quello che altrimenti non conoscerei...) ma se oltre alla promozione non ci fosse anche qualità intrinseca dopo l'impatto iniziale dato, per l'appunto, dalla pubblicità, il tutto finirebbe comunque in una bolla di sapone.
Che poi l'abilità del marketing trasformi, ad esempio, una tedesca qualsiasi (Golf ?) in uno status symbol non significa che la stessa tedesca sia un sanitario, no ?
Si tratta comunque nel complesso di una buona auto, magari troppo classica o noiosa ma pur sempre di un modello apprezzato e venduto da anni ed anni in tutto il mondo.
Per me il pecorone è quello che si fa condizionare dalle mode ma che si porta a casa una porcheria e non quello che magari seguendo si un trend mette nel suo garage una Golf o una Classe A vetture che sono comunque, piaccia o meno, buone e belle auto.
 
parlo (SEMPRE) di quello che è disponibile in Europa e che io posso comprare semplicemente entrando in un autosalone.
Altrimenti se il discorso si allarga LO SPECIFICO ...possibile che non entra in testa ?

Non sviare il discorso...parlavi di innovazioni tecniche.

Comunque, gran parte delle cose che ho elencato, le trovavi e le trovi anche in Europa (i sistemi di sicurezza innovativi su Accord e Legend, l'SH-AWD della Legend, la nuova NSX, pure la FCX in UK e Germania in qualche unità, ovviamente, etc etc.. e mi sono scordato pure i motori I-Ctdi, i primi diesel tutti di alluminio)

Affermare che un marchio realmente e profondamente avanti dal punto di vista della tecnica come Honda, da sempre, proprio per filosofia, sarebbe "sempre ultimo", è semplicemente assurdo! E lascia trasparire, imho, la tua malcelata avversione verso il marchio stesso.
 
però allora non ha molto senso, è come se nella gestione di casa vado ad evidenziare che su di una fornitura ho risparmiato qualche euro ma poi non mi rendo conto che su di un altra invece ho speso il doppio, un bilancio deve essere generale per avere un senso altrimenti è troppo circostanziato ed indicativo
si ma qui non stiamo facendo i conti in tasca ad Honda, si sa che in Europa non trae alcun utile, ti dirò di più: per conto mio se Honda, dati i numeri del venduto, seguisse la strada di Daihatsu risparmierebbe parecchi soldi, perché non lo fa ?
Per conto mio credo che gli convenga comunque mantenere qui la sua (aleatoria) presenza per una sorta d'immagine, immagine che deve giocoforza mantenere a livello mondiale per poter battagliare con la concorrenza d'oltreoceano il che indirettamente (se vogliamo metterla su questo piano facendo una sorta di media a livello mondiale) porterebbe comunque guadagno perché lo sbandierare la presenza nel mondo intero permette/terebbe di mantenere una posizione di mercato là dove di traggono i veri utili.
Mi pare però che così si finisce per trovare una giustificazione a tutto ed è per questo che io preferisco essere più selettivo circoscrivendo ogni ragionamento se non al livello nazionale, al massimo a quello continentale.
 
Non sviare il discorso...parlavi di innovazioni tecniche.

Comunque, gran parte delle cose che ho elencato, le trovavi e le trovi anche in Europa (i sistemi di sicurezza innovativi su Accord e Legend, l'SH-AWD della Legend, la nuova NSX, pure la FCX in UK e Germania in qualche unità, ovviamente, etc etc.. e mi sono scordato pure i motori I-Ctdi, i primi diesel tutti di alluminio)

Affermare che un marchio realmente e profondamente avanti dal punto di vista della tecnica come Honda, da sempre, proprio per filosofia, sarebbe "sempre ultimo", è semplicemente assurdo! E lascia trasparire, imho, la tua malcelata avversione verso il marchio stesso.
io non ho nessuna avversione verso il marchio, anzi ! Non sono un difensore a spada tratta, quello no, ma non lo sono di nessuna marca o modello, mi limito a criticare quello che secondo me è da criticare e, di converso, apprezzare quello che sempre secondo me c'è da apprezzare.
Ho mai criticato l'affidabilità ? Ho mai criticato il confort ? Ho però sempre e comunque criticato la pachidermica indolenza degli aspirati, la verniciatura delle vecchie Jazz, le plastiche interne che fanno schifo perché si graffiano solo a guardarle... nonché il design dei modelli disponibili in EUROPA (occhio al continente...) che secondo me non c'azzeccano proprio per niente, Civic nella fattispecie.
E allora ? Se uno dice che qualcosa non gli va commette eresia ? Lesa Maestà? Mi scappa da ridere...
Tu piuttosto - e non te ne accorgi - dal tuo voler a tutti i costi e strenuamente difendere anche quello che palesemente è indifendibile (vedi l'attuale flop di Civic X in Europa) dai (con tutto il rispetto) l'immagine che dava Don Chisciotte.
 
io non ho nessuna avversione verso il marchio, anzi ! Non sono un difensore a spada tratta, quello no, ma non lo sono di nessuna marca o modello, mi limito a criticare quello che secondo me è da criticare e, di converso, apprezzare quello che sempre secondo me c'è da apprezzare.
Ho mai criticato l'affidabilità ? Ho mai criticato il confort ? Ho però sempre e comunque criticato la pachidermica indolenza degli aspirati, la verniciatura delle vecchie Jazz, le plastiche interne che fanno schifo perché si graffiano solo a guardarle... nonché il design dei modelli disponibili in EUROPA (occhio al continente...) che secondo me non c'azzeccano proprio per niente, Civic nella fattispecie.
E allora ? Se uno dice che qualcosa non gli va commette eresia ? Lesa Maestà? Mi scappa da ridere...
Tu piuttosto - e non te ne accorgi - dal tuo voler a tutti i costi e strenuamente difendere anche quello che palesemente è indifendibile (vedi l'attuale flop di Civic X in Europa) dai (con tutto il rispetto) l'immagine che dava Don Chisciotte.
Non sarai un "difensore a spada tratta del marchio" (come se gli altri fossero cret..esi) ...ma RIPETO l'insinuare continuamente che le presunte mancate vendite derivino fondamentalmente da una bruttezza od inadeguatezza estetica a non specificati "gusti europei" solo per legittimarsi e autocompensarsi imho è lesivo non solo nei confronti di chi possiede ed ha speso per tali vetture; non solo nei confronti di chi motoristicamente o esteticamente ha gusti differenti... ma in generale verso qualsiasi forma di rispetto di fondo.. che è poi alla base della civile convivenza nel forum ed oltre.

Non è un caso infatti che quando esponi i tuoi gusti fini a sè stessi non si sollevino polveroni, non è un caso infatti che quando si parla oggettivamente di scelte commerciali ci possa essere un sereno dibattito.

I polveroni si scatenano quando si insinua, quando si manca di rispetto (buttare via soldi, fan boy ecc.. ecc...), quando si inventano costrutti autoreferenziali per voler avere ragione a tutti i costi in tematiche in cui una ragione non esiste.

Spero di essere stato chiaro. :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
io non ho nessuna avversione verso il marchio, anzi ! Non sono un difensore a spada tratta, quello no, ma non lo sono di nessuna marca o modello, mi limito a criticare quello che secondo me è da criticare e, di converso, apprezzare quello che sempre secondo me c'è da apprezzare.
Ho mai criticato l'affidabilità ? Ho mai criticato il confort ? Ho però sempre e comunque criticato la pachidermica indolenza degli aspirati, la verniciatura delle vecchie Jazz, le plastiche interne che fanno schifo perché si graffiano solo a guardarle... nonché il design dei modelli disponibili in EUROPA (occhio al continente...) che secondo me non c'azzeccano proprio per niente, Civic nella fattispecie.
E allora ? Se uno dice che qualcosa non gli va commette eresia ? Lesa Maestà? Mi scappa da ridere...
Tu piuttosto - e non te ne accorgi - dal tuo voler a tutti i costi e strenuamente difendere anche quello che palesemente è indifendibile (vedi l'attuale flop di Civic X in Europa) dai (con tutto il rispetto) l'immagine che dava Don Chisciotte.

Azz... se penso alla "pachidermica indolenza" che dovrebbe avere mia Civic VI, mi viene davvero da ridere, visto che ha, nel suo piccolo, uno dei complessivi motore/cambio/telaio/sospensioni più sportivi e gradevoli che abbia mai avuto, pur essendo una piccola auto di grandissima serie...e di macchine, anche di pregio, ne ho avute non poche. Lasciamo perdere và...

p.s. non è che tutte le Honda vanno (piano) come il tuo CR-V 2.0 a benzina...
 
bhé considerarci pecoroni mi sembra azzardato, diciamo che effettivamente la pubblicità un po' ci condiziona (a me più che altro incuriosisce perché mi fa conoscere quello che altrimenti non conoscerei...) ma se oltre alla promozione non ci fosse anche qualità intrinseca dopo l'impatto iniziale dato, per l'appunto, dalla pubblicità, il tutto finirebbe comunque in una bolla di sapone.
Che poi l'abilità del marketing trasformi, ad esempio, una tedesca qualsiasi (Golf ?) in uno status symbol non significa che la stessa tedesca sia un sanitario, no ?
Si tratta comunque nel complesso di una buona auto, magari troppo classica o noiosa ma pur sempre di un modello apprezzato e venduto da anni ed anni in tutto il mondo.
Per me il pecorone è quello che si fa condizionare dalle mode ma che si porta a casa una porcheria e non quello che magari seguendo si un trend mette nel suo garage una Golf o una Classe A vetture che sono comunque, piaccia o meno, buone e belle auto.

Il termine giusto a mio parere è proprio pecoroni... come il fatto di non guardare al di là delle pubblicità. Ormai il fattore "golf" e compagnia che ci vogliono propinare come status symbol non ha niente di diverso alle linee di diversi anni fa... in molti casi si vede gente che compra magari una golf invece che una seat leon per il semplice fatto che "la golf è la migliore" quando in realtà sono la stessa auto con finiture interni diverse piu o meno premium. Quindi il termine "pecoroni" ci calza a pennello perche in europa avere una tedesca è diventata moda... Poi nessuno ha detto che la civic è la migliore in assoluto ma sicuramente su diversi punti è ottima. come lo è la golf e compagnia bella. ma se ovunque ti giri(per strada,cartelloni,pubblicità) vedi una golf, una A3... è abbastanza scontato che la compri piu per moda che per altro.
 
Azz... se penso alla "pachidermica indolenza" che dovrebbe avere mia Civic VI, mi viene davvero da ridere, visto che ha, nel suo piccolo, uno dei complessivi motore/cambio/telaio/sospensioni più sportivi e gradevoli che abbia mai avuto, pur essendo una piccola auto di grandissima serie...e di macchine, anche di pregio, ne ho avute non poche. Lasciamo perdere và...

p.s. non è che tutte le Honda vanno (piano) come il tuo CR-V 2.0 a benzina...
:emoji_zipper_mouth:
 
Back
Alto