Si tratta di due unità motoristiche, a 3 e 4 cilindri, da 1,0 e 1,3 litri che possono funzionare anche a etanolo, ma che soprattutto sono stati progettati secondo i criteri della modularità: in entrambi i casi, infatti, la cilindrata unitaria è di 333 centimetri cubici.
Una soluzione che consente di ridurre al minimo i costi di industrializzazione e produzione. Ma l'intento è anche quello di determinare bassissime emissioni nell'ottica delle più restrittive norme future.
Sono nuovi progetti, senza alcun riscontro nell'attuale produzione di motori Fca. Basamento a monoblocco sono in alluminio e la testata (monoalbero in testa) ha solo due valvole per cilindro (nelle versioni di lancio) con sistema di fasatura variabile, camere di combustione ad altissima efficienza (rapporto di compressione 13,2:1) e alternatori che possono ricaricare le batterie in di frenata. Il centro dell'albero motore è scentrato rispetto al centro dei cilindri per migliorare la coppia e ridurre l'attrito del pistone sulle pareti del cilindro in fase di espansione. Il motore poi avrà bielle lunghe per limitare le forze laterali e diminuire attrito e vibrazioni, pistoni composti di una lega di alluminio e grafite. Ciò determina una coppia elevata a bassi regimi, semplicità costruttiva e, come detto, bassissime emissioni.
I nuovi motori non utilizzano la cinghia distribuzione, bensì una catena di distribuzione "silenziosa" (silent chain) che consente una ridotta manutenzione.
Il 999 eroga 77 CV, 107 Nm, a 3.250 giri, il 1.332 cc ha 109 CV e 139 Nm a 3.500 giri. Entrambi sono progettati per soddisfare i requisiti di durata fino a 240.000 km e sono costruiti nell’impianto brasiliano di Betim (186 robot).
In futuro dovrebbero essere disponibili motori bialbero, turbo e a 4 valvole per cilindro. Ma sono voci da confermare.
Punti deboli? Per me proprio quello di non prevedere (al momento, per il futuro sembrano certi) versioni sportive o comunque più al passo con i tempi per quanto attiene a sovralimentazione, numero alberi a camme e numero valvole.
Dati tecnici raccolti sul web.