<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa acquisto di auto on-line XXXXXX | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Truffa acquisto di auto on-line XXXXXX

Ho acquistato un'auto on-line al gruppo xxxxx. Ho pagato l'intera cifra tramite 2 bonifici su banche italiane. Ho avuto numerosi contatti telefonici con loro ma al momento della consegna dell'auto, quando mi avevano trasmesso le carte per l'immatricolazione, ho perso totalmente le tracce di questa gente.Ho scoperto poi attraverso accurate ricerche che xxxxxx risulta essere un truffatore seriale con più di 30 denunce a suo carico. Ora le attività del sito xxxxxsono state trasferite al sito xxxxx e continua i suoi brutti affari truffaldini
 
Ultima modifica di un moderatore:
Unisco i due topic.
La casualità sta nel fatto che due diversi forumisti (ma ne ricordo altri) in tempi diversi, abbiano avuto lo stesso problema con la stessa azienda e abbiano deciso di scrivere lo stesso messaggio.
 
proprio vero che alla fine chi più spende, meno spende...
Acquistare un'auto con i metodi tradizionali (in concessionarie affermate da anni) è abbastanza semplice. Si può pretendere un preventivo chiaro e completo, e se non viene rilasciato, si saluta e si abbandona il tavolo delle trattative.
Continuo a non capire chi si fida a spendere fior di quattrini in vetture (prodotte in serie, quindi intercambiabili tra loro) che non ha mai visto da aziende che spesso non hanno una sede fisica, come se si acquistasse un qualsiasi gadget da pochi euro.
Oltretutto pagando con sistemi poco chiari, senza nemmeno vedere il famoso cammello.
 
Ciao Chiara,
anche io sono stato truffato da questa persona, ho scoperto che la p.i. che utilizza è aperta da circa 30 anni ed è collegata alla xxxxxxx un'altra azienda sempre coinvolta in truffe di questo genere, il problema è che questa persona continua a pubblicare annunci anche su altri siti, l'ultimo lo ha pubblicato il 3 di gennaio 2018. Se vuoi possiamo sentirci anche via mail valegladiatore@hotmail.it, anche solo per condividere le informazioni che abbiamo a vicenda, dobbiamo smascherarlo.
Grazie
Valerio



Ho acquistato un'auto a Maggio del 2017 on line al gruppo XXXXXXXXX di XXXXXXXXX. Ho pagato l'intera cifra tramite due bonifici intestati a Banca Mediolanum. Ho avuto numerosi contatti telefonici con il venditore chiamato XXXXXXXXXI ma al momento della consegna dell'auto, quando mi avevano trasmesso le carte per l'immatricolazione, ho perso totalmente le tracce dei truffatori. Ho scoperto poi in seguito attraverso accurate ricerche che XXXXXXXXX era recidivo in tali truffe ed era intestatario dell XXXXXXXXX.
Sono desolata perché questo truffatore non è stato ancora condannato dalla giustizia Italiana e la cosa che più mi indigna è sapere che sarà ancora libero per molti mesi o anni....e continuerà a truffare altre persone aspettando che la giustizia Italiana si pronunci....e forse allora non sarà più reperibile in Italia.

Chiara

Ricordo che per questioni legali non si puó scrivere il nome di aziende o siti internet
 
Certo si può comprare tramite internet, ma presso lo shop on line delle case madri, altrimenti si percorre una strada irta di guai
 
Ciao Chiara,
anche io sono stato truffato da questa persona, ho scoperto che la p.i. che utilizza è aperta da circa 30 anni ed è collegata alla xxxxxxx un'altra azienda sempre coinvolta in truffe di questo genere, il problema è che questa persona continua a pubblicare annunci anche su altri siti, l'ultimo lo ha pubblicato il 3 di gennaio 2018. Se vuoi possiamo sentirci anche via mail xxxx che solo per condividere le informazioni che abbiamo a vicenda, dobbiamo smascherarlo.
Grazie
Valerio
Ciao Valerio.
Gentimente, potresti spiegarmi come fai a sapere che si tratta della "stessa persona", se l'ultimo messaggio è di luglio e da allora non è sicuramente visibile il nome?
Così come non è visibile nel resto della discussione.
 
Ciao Valerio.
Gentimente, potresti spiegarmi come fai a sapere che si tratta della "stessa persona", se l'ultimo messaggio è di luglio e da allora non è sicuramente visibile il nome?
Così come non è visibile nel resto della discussione.
Sei sicuro che cercando in Google non ti rimandi alla stessa discussione?
Se io cerco su Google l:altra discussione censurata (noicompriamo...) la trovo
https://www.google.it/search?safe=o...i160k1j0i13k1j33i21k1j30i10k1.136.4qXumvkBB0Y


Vero che xxxx.it compare ancora nella discussione... Ma farei una verifica prima di alludere ;-)
 
Sei sicuro che cercando in Google non ti rimandi alla stessa discussione?
Se io cerco su Google l:altra discussione censurata (noicompriamo...) la trovo
https://www.google.it/search?safe=o...i160k1j0i13k1j33i21k1j30i10k1.136.4qXumvkBB0Y


Vero che noicompriamoauto.it compare ancora nella discussione... Ma farei una verifica prima di alludere ;-)
Una domanda non è un'allusione. È una domanda, alla quale hai risposto tu. E ti ringrazio di averlo fatto, perchè non avevo idea del fatto che i motori di ricerca non tenessero conto delle modifiche ai testi.
Sottoporrò la questione al reparto tecnico.
 
Back
Alto