<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

... potrebbero fare auto stratosferiche e dai gusti (gelato?) europei ...
vedi coreani che da anni investono tantissimo con iniziative di marketing agguerrite e fanno progressi con auto sempre più evolute, spesso disegnate da centri stile con base in EU. Sono riusciti in breve tempo a imporre i loro brand all'attenzione generale... e però, poi, vai a leggere i commenti degli utenti alle review e la stragrande maggioranza sono della serie... "... sì, bella, però... quanto costano queste coreane, hanno alzato troppo i prezzi! Dovrebbe costare Xmila euro in meno e avere in dotazione anche la macchinetta del caffè". :D C'è poco da fare, in Europa cresciamo fin da ragazzini con il mito delle tedesche e del "tdi", poi in Paesi come Francia e Italia ci sono i nazionalisti che comprano le auto nazionali (non senza un pizzico di rimpianto per il tdi di cui sopra)... e le altre, bah... ripieghi per chi non può permettersi il macchinone "serio", e che tutt'al più si portano a casa solo a prezzi stracciati, così quantomeno si può dare di gomito al vicino (che ha il tdi di cui sopra) dicendo di aver fatto l'affarone! :D
Per tornare IT, direi che Civic X non rientra in nessuna di queste categorie, quindi... :D
 
vedi coreani che da anni investono tantissimo con iniziative di marketing agguerrite e fanno progressi con auto sempre più evolute, spesso disegnate da centri stile con base in EU. Sono riusciti in breve tempo a imporre i loro brand all'attenzione generale... e però, poi, vai a leggere i commenti degli utenti alle review e la stragrande maggioranza sono della serie... "... sì, bella, però... quanto costano queste coreane, hanno alzato troppo i prezzi! Dovrebbe costare Xmila euro in meno e avere in dotazione anche la macchinetta del caffè". :D C'è poco da fare, in Europa cresciamo fin da ragazzini con il mito delle tedesche e del "tdi", poi in Paesi come Francia e Italia ci sono i nazionalisti che comprano le auto nazionali (non senza un pizzico di rimpianto per il tdi di cui sopra)... e le altre, bah... ripieghi per chi non può permettersi il macchinone "serio", e che tutt'al più si portano a casa solo a prezzi stracciati, così quantomeno si può dare di gomito al vicino (che ha il tdi di cui sopra) dicendo di aver fatto l'affarone! :D
Per tornare IT, direi che Civic X non rientra in nessuna di queste categorie, quindi... :D

Anche iun mio titolare considera il CR-V venturo un onesto ripiego.
Il suo sogno è essere rappresentato da Q5 o da XC 60... ...ma c'è da dire che VEDENDOLO gli è venuta la scimmia per il Lexus NX.
Tuttavia non sa nulla di auto... le maltratta... non sa nemmeno se vuole automatico o awd.
 
Anche iun mio titolare considera il CR-V venturo un onesto ripiego.
Il suo sogno è essere rappresentato da Q5 ...
... ma, come?!? Un titolare fa discorsi da "barbun" :D che per lui non dovrebbero proprio esistere... invece la risolve alla svelta, va in audi, un paio di firme e via!

... c'è da dire che VEDENDOLO gli è venuta la scimmia per il Lexus NX...
infatuazione passeggera, poi come glielo spiega al vicino col tdi che ha speso un botto per una roba strana tutta spigolosa che non ha nemmeno il tdi e gli anelli sul cofano :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
... ma, come?!? Un titolare fa discorsi da "barbun" :D che per lui non dovrebbero proprio esistere... invece la risolve alla svelta, va in audi, un paio di firme e via!


infatuazione passeggera, poi come glielo spiega al vicino col tdi che ha speso un botto per una roba strana tutta spigolosa che non ha nemmeno il tdi e gli anelli sul cofano :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Invece qua è l'ultima frontiera dei "diversamente benestanti" di paese prendersi l'NX, mah.
Honda con Civic riuscirà a porsi come alternativa? Vedendo le sorti analoghe della completamente diversa e diesel munita Mazda3 mi convinco sempre più che lo stile c'entra minimamente... lo dimostra lo stesso NX che nella "Land of quattro" (vera o finta che sia) attecchisce parecchio per essere così strano e tecnicamente esotico rispetto al monomotore 2.0 tdi delle giusto-disegnate tedesche.
 
L'NX ha una caratteristica abbastanza peculiare che rende difficile prenderlo a paragone, è ibrido.
Vedo una quantità limitatissima di Auris, Rav4, CHR non ibridi, il che mi fa sospettare di vendite ben meno spinte se venissero proposti con powertrain tradizionale, come pure per la NX che peraltro non offre alternative.
 
Approfondivo il test EuroNcap e devo ammettere che sono deluso... entrando nel dettaglio dei test oltre alla insufficiente protezione per la testa dei bambini su sedile posteriore in caso di impatto laterale noto anche un insufficiente protezione sempre per i passeggeri posteriori in caso di colpo di frusta da impatto frontale "completo".
Questa mi pare una "svista" piuttosto pesante al giorno d'oggi... se pensiamo che una semplice Ibiza ha ottenuto 5 stelle...

Ahia...

C'è anche da considerare che l'implementazione di serie del Safety Pack lavora sulla prevenzione degli impatti, il che ovviamente rende comunque il livello di sicurezza generale molto alto.
 
Ultima modifica:
È da 2 settimane che sono un contentissimo possessore di una civic x 1.0 comfort. visto che si parla solo di estetica(che tra l'altro a me piace da matti) vorrei parlare di spazi che come berlina è al top. Spazio per guidatore, passeggeri dietro e bagagli è avanti alle altre (le ho girate tutte le concessionarie). cambio e sterzo sono un qualcosa di godurioso e il piccolo 1000 si da veramente da fare. Non pensavo fosse cosi pronto e rapido a salire di giri e non sembra affatto cosi piccolo alla guida. Un altra cosa è la tenuta dell'avantreno, veramente impeccabile, anche sotto sforzo non accenna mai a partire. Il retrotreno ogni tanto sembra si alleggerisca ma la macchina non scossa(forse è una mia impressione che si alleggerisca). E niente se ne avete la possibilità provatela... e veramente bella da guidare.
 
È da 2 settimane che sono un contentissimo possessore di una civic x 1.0 comfort. visto che si parla solo di estetica(che tra l'altro a me piace da matti) vorrei parlare di spazi che come berlina è al top. Spazio per guidatore, passeggeri dietro e bagagli è avanti alle altre (le ho girate tutte le concessionarie). cambio e sterzo sono un qualcosa di godurioso e il piccolo 1000 si da veramente da fare. Non pensavo fosse cosi pronto e rapido a salire di giri e non sembra affatto cosi piccolo alla guida. Un altra cosa è la tenuta dell'avantreno, veramente impeccabile, anche sotto sforzo non accenna mai a partire. Il retrotreno ogni tanto sembra si alleggerisca ma la macchina non scossa(forse è una mia impressione che si alleggerisca). E niente se ne avete la possibilità provatela... e veramente bella da guidare.
qui un po' tutti apprezzano le doti dinamiche della Civic, (io per primo ) le critiche vertono piuttosto sulle eccessive dimensioni del corpo vettura come pure per l'estetica troppo caricata che non convince appieno.
Parli di spazio interno notevole ? Con oltre 4,5 metri di lunghezza non potrebbe essere altrimenti !
 
qui un po' tutti apprezzano le doti dinamiche della Civic, (io per primo ) le critiche vertono piuttosto sulle eccessive dimensioni del corpo vettura come pure per l'estetica troppo caricata che non convince appieno.
Parli di spazio interno notevole ? Con oltre 4,5 metri di lunghezza non potrebbe essere altrimenti !

Ma anche no... Non é scontato che una vettura grande fuori debba essere automaticamente grande dentro, e anche da questo si vede la qualitá della progettazione.
Gli esempi in tal senso sono numerosi; per restare nel segmento della Civic, ad esempio l'Opel Astra J della precedente generazione, a fronte di dimensioni esterne generose (4,42-4,46 la hatch a seconda dell'allestimento) aveva dimensioni interne e del bagagliaio assolutamente ordinarie.
Tu che hai avuto una Jazz, un'auto con dimensioni interne straordinarie in rapporto agli ingombri, dovresti capire di cosa stiamo parlando...
Anche se non ho controllato le dimensioni, una vocina mi dice che quelle interne della Civic potrebbero essere competitive con quelle di qualche segmento D... (così come per esempio lo spazio a disposizione per le gambe dei passeggeri posteriori nell'ultima Jazz/Fit é paragonabile o se ricordo bene addirittura lievemente superiore a quello dell'Accord)
 
Ultima modifica:
e anche da questo si vede la qualitá della progettazione
"progettazione della funzionalità dei volumi" preciserei.
Ad esempio Impreza ha un bagagliaio basso ma non credo sia mal progettata, dato che il motivo di ciò è un bel differenziale con cotanto di quadrilateri come sospensioni.
Idem per le batterie delle HSD.. che portano via spazio... o per le vetture con motore longitudinale.

Altresì vi sono auto oversized per motivi di design (aerodinamici?) che essendo oversized si possono permettere volumi non tirati, pur mantenendo buona abitabilità e buona superficie di bagagliaio.
CivicX rientra tra queste, Mazda3 ancor di più (più affusolata e forse cofano più lungo quindi ancor meno progettata in chiave volumetrie interne)... ...immaginando che sono lunghe come la Civic Tourer precedente (cuneo senza cofano) che a confronto è una caverna.
 
Back
Alto