<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omicidio stradale? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Omicidio stradale?

Hai la tendenza a fidarti un po' troppo di quello che leggi e anche delle relative ricostruzioni

Io direi che sono i giornalisti spesso a lasciarsi andare a comportamenti poco professionali,come la storia della gamba amputata.
Nel momento in cui una notizia viene pubblicata o comunicata in diretta bisognerebbe aver fatto le oppotune verifiche,oppure se tali verifiche fossero impossibili bisognerebbe evitare di inventare degli elementi di sana pianta.
Per quanto mi riguarda ho letto il resoconto della testimonianza dell'amico che seguiva la coppia su un'altra moto e poi ho sentito le sue parole al tg,dopo quello avevo pochi dubbi sulla gravità di quanto accaduto e il termine incidente non mi passava più per la testa.
Io capisco volerci andare coi piedi di piombo ma in questo caso non si tratta di un giallo,c'è un colpevole resta solo da stabilire quanto è stato grave il suo gesto,quanto è stato voluto o accidentale.
Ci sono testimoni e telecamere per questo.

Aggiungo qui una riflessione su quanto scritto da Climaco.
Siccome una persona che ha ucciso qualcuno alla guida di un mezzo potrebbe essere lo stesso pericolosa con in mano un martello o un mattone non serve a niente impedirgli di guidare?
Mi sembra una teoria davvero arrendevole.
Per guidare occorre una patente,simili gesti secondo me giustificano il ritiro di tale patente in via definitiva,qui si parla di road rage,ne parlavamo un po' di tempo fa',non di uso del cellulare al volante.
Il fatto che il soggetto a cui viene tolta la patente possa nuocere al prossimo anche senza non significa che togliergliela non serva a nulla.
 
Inoltre non ci vedo nulla di presuntuoso nel dire che una cosa simile non poteva accadere a chiunque.
Non è questione di ritenersi migliori degli altri,secondo me per fortuna un episodio simile non può essere commesso da chiunque.
Di provocazioni,specialmente per strada,ne riceviamo di continuo.
Se non capita ogni giorno che una persona si improvvisi giustiziere e col proprio mezzo falci chi lo ha insultato o intralciato significa che si tratta di una reazione assolutamente esagerata.
Dire che può capitare a tutti significa,secondo me,etichettare come normale una simile reazione e quindi giustificarla.
Mentre a parer mio su 100 persone messe al posto del guidatore del furgone 99 non avrebbero fatto quello che ha fatto lui.
Quindi non sono io che mi ritengo migliore,ritengo che la stragrande maggioranza delle persone non si sarebbe abbandonata a un simile gesto di rabbia e follia,e che pertanto i casi di persone che per una lite su una precedenza siano molto molto rari per fortuna.
E non sapendo in chi ti capita di incappare per strada io invito alla prudenza in caso di diverbi come quelli che possono capitare a ogni incrocio.
Non per questo colpevolizzo il motociclista colpevole di aver reagito in maniera scomposta contro lo specchietto del furgone,è stato un gesto sicuramente imprudente che però non giustifica affatto la reazione che è stata 100 volte più grave.
 
Io direi che sono i giornalisti spesso a lasciarsi andare a comportamenti poco professionali,come la storia della gamba amputata.
Nel momento in cui una notizia viene pubblicata o comunicata in diretta bisognerebbe aver fatto le oppotune verifiche,oppure se tali verifiche fossero impossibili bisognerebbe evitare di inventare degli elementi di sana pianta.
Per quanto mi riguarda ho letto il resoconto della testimonianza dell'amico che seguiva la coppia su un'altra moto e poi ho sentito le sue parole al tg,dopo quello avevo pochi dubbi sulla gravità di quanto accaduto e il termine incidente non mi passava più per la testa.
Io capisco volerci andare coi piedi di piombo ma in questo caso non si tratta di un giallo,c'è un colpevole resta solo da stabilire quanto è stato grave il suo gesto,quanto è stato voluto o accidentale.
Ci sono testimoni e telecamere per questo.

Aggiungo qui una riflessione su quanto scritto da Climaco.
Siccome una persona che ha ucciso qualcuno alla guida di un mezzo potrebbe essere lo stesso pericolosa con in mano un martello o un mattone non serve a niente impedirgli di guidare?
Mi sembra una teoria davvero arrendevole.
Per guidare occorre una patente,simili gesti secondo me giustificano il ritiro di tale patente in via definitiva,qui si parla di road rage,ne parlavamo un po' di tempo fa',non di uso del cellulare al volante.
Il fatto che il soggetto a cui viene tolta la patente possa nuocere al prossimo anche senza non significa che togliergliela non serva a nulla.
Io ho letto quella della fidanzata che ha detto che non voleva investirlo e che ha frenato. Non che le creda ma quindi?
 
Io ho letto quella della fidanzata che ha detto che non voleva investirlo e che ha frenato. Non che le creda ma quindi?

Io finora non ho letto le dichiarazioni degli altri occupanti del furgone.
Immagino che rientrino tra i 6 testimoni a disposizione degli inquirenti quindi la loro versione verrà certamente ascoltata.
Non è che ho citato solo le prove a carico del conducente del furgone e ho tralasciato quelle a suo favore.
Inoltre io mi sono limitato a sottolineare la gravità di quanto è successo man mano che emergevano nuovi dettagli,non ho invocato la pena di morte ne altre forme di vendetta.
Come dicevo di elementi a disposizione delle FDO per ricostruire con certezza quanto accaduto ce ne sono molti,verranno valutati tutti e poi verrà fuori la verità.
Fino ad allora scusatemi ma la riabilitazione del guidatore del furgone è l'ultimo dei miei pensieri.
 
Io ho letto quella della fidanzata che ha detto che non voleva investirlo e che ha frenato. Non che le creda ma quindi?

Ovviamente sarei interessato a leggere anche il resoconto della testimonianza della fidanzata del guidatore del furgone,potresti mettere il link?
Ho provato a cercare online ma non l'ho trovata,altrimenti l'avrei citata durante la discussione.
 
Però nel nostro caso sulla croce sono finiti i due fidanzati e quei carcerati rappresentano i carnefici.

Quando sulla croce ci è finito un innocente di nome Gesù non era ben più grave?

"Date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".
A Dio spetta il perdono, a Cesare spetta far rispettare la Legge e punire i colpevoli, non può porgere l'altra guancia, anzi.
Altrimenti la Società diventerebbe una giungla.

"Cesare" dovrebbe avere a cuore le sorti del suo popolo, chi ha ruoli di responsabilità dovrebbe sapere che gli vengono affidati per servire e non per comandare. Non mi aspetto impunità né assoluzioni ma un processo equo che pieghi il Diritto alla Giustizia.
_______________
EDIT. Mi scuso per il ritardo nelle risposte ma gli interventi sono tanti e frammentari, io sono uno a scrivere e la vita è fatta anche di altre esigenze: senza alcuna pretesa di aver ragione darò soddisfazione a tutti.
 
Ultima modifica:

Grazie.

Nel frattempo come al solito al tg hanno parlato dei segni di frenata,la cui assenza non significa nulla.

Nemmeno i giornalisti che hanno riportato le dichiarazioni hanno mostrato di credere alla versione data dalla compagna.
Se l'inseguimento fosse stato per prendere la targa penso che sarebbe bastato arrivare a una quindicina di metri dalla moto per leggerla senza problemi.
Non lo so sono scettico.
Speriamo almeno che abbia effettivamente frenato.
 
Quando sulla croce ci è finito un innocente di nome Gesù non era ben più grave?
Appunto, ora tu prendi le parti dei crocifissori contro il Gesù che è morto per colpa dell'omicida.
"Cesare" dovrebbe avere a cuore le sorti del suo popolo, chi ha ruoli di responsabilità dovrebbe sapere che gli vengono affidati per servire e non per comandare. Non mi aspetto impunità né assoluzioni ma un processo equo che pieghi il Diritto alla Giustizia.
Appunto, Cesare deve servire la Legge e la Giustizia, mica fare il buonista come te.
Ma con te è tempo sprecato...
 
Dopo la dichiarazione della fidanzata dell'omicida bisognerebbe accusarla di spergiuro e falsa testimonianza.
In galera anche lei.

Perché tu c'eri, sia dentro che fuori dell'abitacolo, e sai come sono andate le cose, vero?

Dovrei rispondere prima a @zinzanbr ma la tua affermazione è lapidaria e mi sembra evidente che ti piaccia rimestare nel torbido: contento tu...
 
Perché tu c'eri, sia dentro che fuori dell'abitacolo, e sai come sono andate le cose, vero?

Dovrei rispondere prima a @zinzanbr ma la tua affermazione è lapidaria e mi sembra evidente che ti piaccia rimestare nel torbido: contento tu...

Secondo me possiamo rimandare la discussione a quando le immagini delle telecamere verranno diffuse e le FDO comunicheranno la ricostruzione dei fatti.
Fino ad allora scontrarsi non serve a niente.
La vediamo in maniera opposta e io credo alla versione dell'omicidio volontario per ora,se la ricostruzione dirà qualcosa di diverso meglio perchè la gravità della cosa sarà minore.
 
Ci sono testimoni oculari che confermano che l'omicida ha inseguito il motociclista a tutta velocità, sorpassando le auto e finendo persino nell'altra corsia per la fretta di vendicarsi.

Ora i testimoni conoscono le intenzioni dei conducenti delle altre auto...

Sulla base di quanto hanno affermato tu hai già emesso la sentenza, dunque si può fare a meno di istruire il processo?

Comunque, avevi indovinato: con me è tempo sprecato.
 
Back
Alto