<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparare o cambiare auto? | Il Forum di Quattroruote

Riparare o cambiare auto?

Salve, non scrivo da tanti anni...comunque leggo spesso il forum.
Ho una Punto 1.2 60cv con oltre 190K e 10 anni.
Dovrei rifare frizione (pedale pesante) e distribuzione per perdita pompa acqua e paraolio,
oltre ad essere passati quasi 100K dall'ultima sostituzione.
Cosa dite conviene ancora o vedo di sostituire l'auto? Magari con una Punto 1.4 GPL km 0...
Lo scorso anno ho fatto i freni, (dischi, pastiglie, tamburi) le candele e i cavi, le gomme sono a metà, piantone sterzo e scatola sterzo rifatti a 80K, marmitta e motorino di avviamento (revisionato) 2 anni fa...poi un mese fa cavi del cambio e olio cambio sostituiti.
Olio cambiato regolarmente ogni 20K.
Cosa dite riparo e punto ai 300K ?

p.s cambiando la frizione devo sostituire per forza l'olio del cambio? visto che ha un mese...

Ciao e grazie
 
Dipende da quanto costa il lavoro... se il lavoro lo fai tu spenderesti una cifra trascurabile: se ti rivolgi al concess Fiat sarebbe antieconomico in rapporto alla vetustà della vettura.
Non devi sostituire l'olio del cambio.
 
Cesa sostituire la frizione non comporta la sostituzione dell'olio del cambio ma questo è il meno ,la valutazione se andare avanti con la tua auto spetta solo a te che ne vedi le condizioni,tutta la roba che hai sostituito più o meno fa parte della manutenzione proporzionata ai Km percorsi quindi sono costi da sostenere su tutte le auto Se la prendi nuova generalmente manutenzioni straordinarie incominciano dopo quattro anni ,ma i soldi li spendi prima x l'acquisto ,quindi la valutazione sta a te ed allo stato della tua economia .
 
Potrei cambiarla...però dopo aver avuto un'auto di marca premium nata difettosa...ho riposto la passione.
Riparo e arriverò a 300.000Km, poi mi fermerò e la cambierò.
 
Si la frizione è idraulica...quindi si cambia per forza l'olio dei freni/frizione?
Il meccanico mi dice come spesa sui 300,00€...in più si pensava anche ai tubi dei freni, per precauzione...(altro discorso questo)...
 
Al di fuori del " conto della serva" un'auto nuova ti da delle garanzie, anche di sicurezza, molto più utili nella circolazione di tutti i giorni
Vedi parabole fari nuoce, ammortizzatori che penso saranno totalmente scarichi, idem per vari silentblock ecc ecc
Se hai i soldi cambiala, sono lì hai... perché hai fatto la domanda? :emoji_joy:
 
Salve, non scrivo da tanti anni...comunque leggo spesso il forum.
Ho una Punto 1.2 60cv con oltre 190K e 10 anni.
Dovrei rifare frizione (pedale pesante) e distribuzione per perdita pompa acqua e paraolio,
oltre ad essere passati quasi 100K dall'ultima sostituzione.
Cosa dite conviene ancora o vedo di sostituire l'auto? Magari con una Punto 1.4 GPL km 0...

Io sono per far durare l'auto il più a lungo possibile e il traguardo dei 300.000 chilometri non è tanto ambizioso "in sé" ma relativamente a come si usa l'auto e al segmento di appartenenza. Qui parliamo di un'utilitaria che di problemi ne ha dati abbastanza, forse legati al tipo di strada percorsa, sollecitata dagli stop'n'go dei tragitti urbani, dai tornanti per superare dislivelli importanti o frequenti, o dalle andature sostenute in autostrada. In più, a farsi sentire c'è il peso degli anni... Se con l'intervento ora necessario sapessi che per un po' non ti darebbe problemi sarei per tenerla, invece non c'è né può esserci alcuna garanzia.

Visto che la Punto sta uscendo di scena se ne dovrebbero trovare diversi esemplari "km 0" con ottime quotazioni e, se pensi che l'alimentazione a GPL sia la migliore per le tue esigenze, informati anche per una Sandero che ha prezzi d'attacco già piuttosto bassi, o per una Corsa che pur non avendo ancora un'erede non è più tanto giovane per il mercato. Se invece pensi di poterti accontentare di una più tradizionale alimentazione a benzina, i moderni propulsori sovralimentati consumano meno che in passato e risparmieresti anche all'acquisto.
 
Al di fuori del " conto della serva" un'auto nuova ti da delle garanzie, anche di sicurezza, molto più utili nella circolazione di tutti i giorni
Vedi parabole fari nuoce, ammortizzatori che penso saranno totalmente scarichi, idem per vari silentblock ecc ecc
Se hai i soldi cambiala, sono lì hai... perché hai fatto la domanda? :emoji_joy:

Gli ammortizzatori (solo) posteriori li ho cambiati a 135.000km, le parabole dei fanali sono ancora a posto.
Penso che all'appello manchi solo l'alternatore :emoji_grinning: ?
 
Back
Alto