<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Punto lancetta benzina anormalmente bassa da spenta? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Punto lancetta benzina anormalmente bassa da spenta?

Mi spiego, sono nuovo nel forum, ho appena acquistato una Grande Punto 1.2 del 2007 e ho notato da un paio di giorni che quando spengo il quadro la lancetta scende di parecchio sotto il livello minimo non rimanendo in orizzontale, credo che questa cosa possa sfalzare il livello indicato dalla lancetta, è possibile? Come potrei risolvere il problema? Grazie per l'aiuto!
 

Allegati

  • 20170704_091242.jpg
    20170704_091242.jpg
    894,6 KB · Visite: 7.604
Quando il serbatoio è pieno sul Full ci arriva? Se ciò non avviene mi fa pensare ad una "rotazione" (oraria) dello strumento sulla propria sede...
 
Non ho ancora mai fatto il pieno, in ogni caso ho l'impressione che quando accendo la macchina la lancetta salga meno di quanto era quando l'ho spenta, in effetti mi sembra che scenda un pochino troppo rapidamente. Più o meno mi sapete dire a quanto ammonta un pieno?
 
Il serbatoio dovrebbe essere da 45lt più la riserva, quindi ai prezzi attuali della mia zona 1,36 x 45 = 61,2€
 
Penso che le pricipali cause siano 2: il fermo rotto o una rotazione dello strumento.
Facendo il pieno ( fino a che la pompa non si ferma ) se la lancetta é verticale e segna il serbatoio pieno allora é solo un fermo rotto e il problema non falsa la lettura del valore.
Se invece si la lancetta indica un valore piú basso allora c' é stata una rotazione di tutto lo strumento e quindi ci sará un errore di lettura ( c' é piú benzina di quanto segnalato ).
 
ho pensato che potrebbe essere l'indice che si sta sfilando dal perno, ma in tal caso dovrebbe prima o poi cadere. Non è possibile che lo strumento abbia avuto una rotazione in quanto è imbullonato sul fondo del quadro, almeno nei quadri che sono passati dalle mie mani... speriamo che natanaele ci dica se ha fatto le prove del pieno!!
 
Potrebbe anche essere un problema elettronico sull' attivazione degli strumenti...non é detto che deve per forza essersi ruotato il tutto ma basta solo che ci sia stato uno scivolamento del millerighe che fa ruotare la lancetta.
 
Ciao a tutti
Sono un nuovo iscritto
Stavo cercando sul web una soluzione ad un problema che mi è sorto qualche giorno fà ed ho incrociato questa discussione.
Mi sono rivisto nelle stesse situazione di natanaele95@live.it anche se il mio caso si è verificato in un modo diverso.
Mi spiego meglio.
Ho una fiat punto 1.3 del 2004...ho dimenticato il quadro acceso ed è rimasta acceso per almeno 2 giorni.
Ovviamente batteria a terra...
Per fortuna a casa mi trovavo un carica batteria ... avete presente quello che si attacca alla presa della corrente? si quello..
Avevo un appuntamento, speravo che in 15 min qualcosa la caricava.. invece provo, trrtrr trr... niente...Ok .. in effetti 15 min non bastano.
Lascio sottto a caricare, dopo 2 ore la macchina parte..."perfetto"...
Mi accorgo con dispiacere che la lancetta dell'indicatore del carburante si mantiene molto bassa (il gasolio c'era) ma addirittura stava sotto lo 0...ma non segnava rosso.
Spengo la macchina per una prova e mi accorgo che la lancetta scende tutta in verticale quasi ad appoggiarsi al quadro...
Ora, la lancetta a parte questa posizione anomala, all'accensione, funziona come se fosse tutto normale... ma il problema è che mi ha sballato tutto l'indicatore.. adesso non so se appena entro in riserva si accenderà la spia.. mi auguro almeno di si ...
Cosa ne pensate?
Vi faccio un video?
Spero di poter riaprire questo post e scoprire qualche soluzione.
Grazie a presto
 
Potrebbe anche essere un problema elettronico sull' attivazione degli strumenti...non é detto che deve per forza essersi ruotato il tutto ma basta solo che ci sia stato uno scivolamento del millerighe che fa ruotare la lancetta.

Come si può capire...meglio andare dall'elettrauto o è qualcosa che si può fare a casa?
 
A sentire sembra che finendo la batteria col quadro acceso la centralina dedicata si sia persa la posizione "zero" della lancetta, probabilmente l'elettrauto può sistemarlo o l'officina fiat se proprio il primo non ha gli strumenti per farlo. Farlo a casa non che io sappia.
 
A sentire sembra che finendo la batteria col quadro acceso la centralina dedicata si sia persa la posizione "zero" della lancetta, probabilmente l'elettrauto può sistemarlo o l'officina fiat se proprio il primo non ha gli strumenti per farlo. Farlo a casa non che io sappia.

Praticamente pare proprio di si... sembra che abbia perso la sua posizione.
sono uscito poco, e quasi nulla, quindi non ho ancora capito se mi segnala o meno la riserva...

Appena avrò la possibilità vedrò di contattare l'elettrauto speriamo sia solo questo o che comunque funzioni la riserva almeno :)

Grazie mille per il suggerimento!
 
Back
Alto