<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danno carrozzeria ,quale e' la vostra valutazione ? | Il Forum di Quattroruote

Danno carrozzeria ,quale e' la vostra valutazione ?

Buongiorno


Sabato,purtroppo,prendendo troppo stretta una curva del garage sono andato a grattare col passaruota posteriore nello spigolo di una colonna...ed ho fatto il danno.

Nella sfortuna mi e' andata bene che non si sia ammaccato ne crepato,ha "solamente" strisciato,portato via del colore e forse la parte sotto.

La vettura in questione e' una Fiesta 1.2 16v del 2004,ha pochi km sui 90mila e l'ho sempre tenuta in garage,per cui e' esteticamente perfetta,per cui potrete comprendere quanto mi stia dando dello stupido (dopo almeno 10 anni che la guido senza problemi di nessun tipo anche in garage e in ambienti ben piu' stretti).

Lunedi' sentiro' dei carozzieri per chiedere qualche preventivo,ma avrei veramente piacere di sentire la vostra opinione di modo da essere preparato per valutare le cifre che mi chiederanno,per questo allego anche le foto del danno.



Secondo voi quale cifra sara' congrua per riparare il tutto?

In aggiunta,avreste da consigliarmi un carrozziere economico a Bologna?

Grazie.
 

Allegati

  • IMG_20170624_113558 - Copy.jpg
    IMG_20170624_113558 - Copy.jpg
    2,2 MB · Visite: 3.772
Sono tornato da 3 carrozzieri in zona,due mi hanno preventivato 250,uno 200 euro.

Sono perplesso perche' io pensavo di cavarmela con meno e mi sbagliavo mentre voi avete valutato il danno in misura ancor maggiore.

Forse e' tempo di magra anche per le carrozzerie,per quello sono scesi di prezzo...
 
Io ho riparato entrambi i lati del passaruota posteriore della clio 4 con 350 euro. 200 sarebbe stato il prezzo per un lato solo.
 
bisogna vedere anche il lavoro... ci sono troppe auto in giro che si vedono con portiere e paraurti di colori differenti dal resto della carrozzeria. Poi non basta riverniciare il parafango, la fiancata va sfumata sennò si vede.

200 euro è un prezzo troppo basso per avere un lavoro fatto a regola d'arte ma se magari ti accontenti perché oramai quella macchina non vale più niente fai pure.
 
Sono tornato da 3 carrozzieri in zona,due mi hanno preventivato 250,uno 200 euro.

Sono perplesso perche' io pensavo di cavarmela con meno e mi sbagliavo mentre voi avete valutato il danno in misura ancor maggiore.
Forse e' tempo di magra anche per le carrozzerie,per quello sono scesi di prezzo...


Visto adesso:
speso per un graffio simile sul Q5 180 E lo scorso anno
( 80 km da BO ).
ah, e senza badare a spese
 
Puo darsi....io parlo per FE....
Ma anche il carrozzaio che avevo prima di questo stava su prezzi simili....
Solo aveva talmente tanto lavoro che mi venivano i brividi quando spostava l' auto all' interno dell' officina fra una ventina di altre auto.
Quest' ultimo sembra una clinica:
e' un capannone coi vari box di lavoro ben separati, una fila per lato,
e forno in fondo
 
bisogna vedere anche il lavoro... ci sono troppe auto in giro che si vedono con portiere e paraurti di colori differenti dal resto della carrozzeria. Poi non basta riverniciare il parafango, la fiancata va sfumata sennò si vede.

200 euro è un prezzo troppo basso per avere un lavoro fatto a regola d'arte ma se magari ti accontenti perché oramai quella macchina non vale più niente fai pure.
appunto, bisogna sempre essere chiari coi carrozzieri su come si vuole fatto il lavoro, che non vadano sempre a pensare che chi ha una macchina vecchia si accontenta di un lavoro da poco
 
Ultima modifica:
Sono balle.
Mi spiace, ma sono balle messe in giro da molti carrozzai
per avvalorare i 300 E per un paraurti.
Questo con la scusa che basta una strisciata su un angolo per doverlo rifare tutto.
E lo dico perche' l' ho visto fare io dal mio vecchio carrozzaio.
Me lo ha riparato scartavetrando e dando il fondo.
Poi dopo un paio di gg l' ha verniciata e messa in in forno.
( che e' la cosa piu' costosa, infatti mi ha detto di andare in altre occasioni, con 2 segni il costo invece di uno per ammortizzare il costo che e' uguale ).
:emoji_wink:
150 E e dopo 2 anni alla rivendita era come nuova.
Diciamo che, anche qui, come in tutte le cose, conta anche il manico.
 
appunto bisogna sempre sapere come lavora un carrozzaio.... c'era uno che aveva riverniciato completamente anche il tetto di una Passat a 1200 euro e due anni dopo il trasparente ha incominciato a staccarsi... se uno vuole spendere poco i carrozzai usano vernici più economiche.. no food for free...
 
Back
Alto