Io forse vado controcorrente ma non vedevo l ora che BMW "anteriorizzasse" la serie 1: finalmente potrò valutarne l acquisto anch'io, che sono un appassionato di auto e mi ritengo anche un discreto guidatore, ma frequentando molto la montagna in inverno non me lo sognerei neanche di prendere una TP. Io credo che i clienti smanettoni che seriamente scelgono una BMW in base alla TP siano rimasti davvero pochi, ricordiamoci che BMW vende moltissimo anche in Asia dove, causa un mercato giovanissimo, non sanno neanche cosa significhi ta o tp.
Inoltre (statistica personale perciò assolutamente stupida) si vedono maree di BMW Xdrive, in quantità assolutamente superiore alle Audi Quattro o Mercedes 4matic, e parlo di berline, non di suv. Un mio collega ha una serie 5 Xdrive e alla domanda "come mai hai scelto la TI?" la risposta quasi ovvia è stata: "mi piacciono le BMW ma ho paura della TP". Penso che questa risposta potrebbe essere lo standard di molti i possessori di Xdrive, perciò secondo me con la TA aumenteranno molto le vendite della serie 1, che tra l altro non è una BMW storica, è nata per rincorrere la A3, ecco diciamo che la serie 1 la possono cambiare senza grossi problemi di immagine, ma se mai faranno una serie 3 TA allora sarà davvero una pietra dello scandalo.
A mio avviso ci sono tutti presupposti perché ne possa uscire una validissima TA, ammettiamo pure con un handling paritetico.
Il punto è però questo: in assenza della TP, cadrà la più importante peculiarità della serie 1. Ossia l'elemento che la diversifica da tutte le altre proposte di segmento C. Essendoci però già TA molto valide, perché - mi chiedo - scegliere in futuro proprio la serie 1, preferendola alle sue competitor?