<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Delta I vs Prisma | Il Forum di Quattroruote

Delta I vs Prisma

Ancora oggi capita di sentir parlare della Lancia Delta prima serie come di un'auto straordinaria.
Auto che aveva una eccellenza tecnica che le eredi non hanno avuto.
Destino diverso ha avuto la gemella della Delta con la coda : la Prisma.
Non la nomina quasi nessuno, non la ricorda quasi nessuno eppure era meccanicamente identica alla Delta.
Come mai secondo voi?
 
Ancora oggi capita di sentir parlare della Lancia Delta prima serie come di un'auto straordinaria.
Auto che aveva una eccellenza tecnica che le eredi non hanno avuto.
Destino diverso ha avuto la gemella della Delta con la coda : la Prisma.
Non la nomina quasi nessuno, non la ricorda quasi nessuno eppure era meccanicamente identica alla Delta.
Come mai secondo voi?
Non mi pare, io ed tanti altri ce le ricordiamo bene, avendola usata per tanti anni, come la delta peraltro...
 
La Delta vive del ricordo delle varie 4WD, Integrali ecc. e dei loro successi nei rally.
In casa abbiamo avuto una 1300LX, auto onesta e nulla più, come la Prisma, di cui condivideva praticamente tutto, a parte la cosa.
 
La Delta vive del ricordo delle varie 4WD, Integrali ecc. e dei loro successi nei rally.
In casa abbiamo avuto una 1300LX, auto onesta e nulla più, come la Prisma, di cui condivideva praticamente tutto, a parte la cosa.
Vero il riferimento alle versioni sportive dominatrici nei rally ma, ho avuto una delta 1500 del 79 ed una prisma 1500 dell` 82...delta sterzo diretto, prisma demoltiplicato, delta V di potenza e prisma di riposo, delta rigida prisma morbida... non solo coda...
 
Io la ricordo come un'auto di discreto successo, oltre ad avere una bella linea. A me piaceva più la Prisma della Delta (così come accadeva per Dedra-Delta II).
Della Delta il ricordo della versione "borghese" (quella con i fari squadrati, mi tocca scriverlo....) è stato parecchio offuscato dalle versioni sportive.
 
Non mi pare, io ed tanti altri ce le ricordiamo bene, avendola usata per tanti anni, come la delta peraltro...
Che tu possa ricordare la Prisma non mi stupisce, la ricordo bene anche io anche se ero bambino a quell'epoca.
Ma avendola un'amica di famiglia ci sono salito molte volte.
Resta il fatto che rispetto alla Delta è molto più obliata.
 
Vero il riferimento alle versioni sportive dominatrici nei rally ma, ho avuto una delta 1500 del 79 ed una prisma 1500 dell` 82...delta sterzo diretto, prisma demoltiplicato, delta V di potenza e prisma di riposo, delta rigida prisma morbida... non solo coda...
Sospensioni più rigide e quinta corta ci sta, ma anche sterzo più diretto? Questo tipo di differnziazione oggi non la farebbero.
 
Il mito della Delta e' nato parecchi anni dopo il suo lancio commerciale (che avvenne nel 1979).
Il mito della Delta nasce nel 1986 con la prima versione HF 4WD dotata di motore 2.0 turbo da 165cv, modello che fa da base per la eccezionale versione da rally che dal 1987 inizio ad inanellare un'incredibile sequenza di vittorie.
Fino a tale data, a livello commerciale la Prisma vendeva molto di piu' in quanto piu' spaziosa e a quell'epoca piu' apprezzata per l'elegante carrozzeria a 3 volumi. Pero' sulla Prisma non arrivo nessun motore turbo benzina e si dovette accontentare di una versione 4WD con un 2.0 aspirato.
.... intanto la Delta cresceva e diventava HF Integrale con 20cv in piu' e passaruota allargati e il suo sviluppo tecnico continuo' anche oltre fine 1991 quando venne annunciato il ritiro dai rally e in un certo qual modo venne decretato l'inizio ufficiale della fine del marchio.
 
Ancora oggi capita di sentir parlare della Lancia Delta prima serie come di un'auto straordinaria.
Auto che aveva una eccellenza tecnica che le eredi non hanno avuto.
Destino diverso ha avuto la gemella della Delta con la coda : la Prisma.
Non la nomina quasi nessuno, non la ricorda quasi nessuno eppure era meccanicamente identica alla Delta.
Come mai secondo voi?
la prisma non era sportiva come la delta hf e non ha vinto 6 compionati di rally ufficiali,comunque a me la prisma piace
 
Il mito della Delta e' nato parecchi anni dopo il suo lancio commerciale (che avvenne nel 1979).
Il mito della Delta nasce nel 1986 con la prima versione HF 4WD dotata di motore 2.0 turbo da 165cv, modello che fa da base per la eccezionale versione da rally che dal 1987 inizio ad inanellare un'incredibile sequenza di vittorie.
Fino a tale data, a livello commerciale la Prisma vendeva molto di piu' in quanto piu' spaziosa e a quell'epoca piu' apprezzata per l'elegante carrozzeria a 3 volumi. Pero' sulla Prisma non arrivo nessun motore turbo benzina e si dovette accontentare di una versione 4WD con un 2.0 aspirato.
.... intanto la Delta cresceva e diventava HF Integrale con 20cv in piu' e passaruota allargati e il suo sviluppo tecnico continuo' anche oltre fine 1991 quando venne annunciato il ritiro dai rally e in un certo qual modo venne decretato l'inizio ufficiale della fine del marchio.
secondo me lancia è finita col lancio della prima serie della ypsilon.
 
Il mito della Delta e' nato parecchi anni dopo il suo lancio commerciale (che avvenne nel 1979).
Il mito della Delta nasce nel 1986 con la prima versione HF 4WD dotata di motore 2.0 turbo da 165cv, modello che fa da base per la eccezionale versione da rally che dal 1987 inizio ad inanellare un'incredibile sequenza di vittorie.
Fino a tale data, a livello commerciale la Prisma vendeva molto di piu' in quanto piu' spaziosa e a quell'epoca piu' apprezzata per l'elegante carrozzeria a 3 volumi. Pero' sulla Prisma non arrivo nessun motore turbo benzina e si dovette accontentare di una versione 4WD con un 2.0 aspirato.
.... intanto la Delta cresceva e diventava HF Integrale con 20cv in piu' e passaruota allargati e il suo sviluppo tecnico continuo' anche oltre fine 1991 quando venne annunciato il ritiro dai rally e in un certo qual modo venne decretato l'inizio ufficiale della fine del marchio.
Su quella di Giovanni Agnelli il turbo arrivò :emoji_grin:
 
Back
Alto